Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 107 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107 UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 1594
  1. #1561
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    188

    una cosa che leggo dagli USA da un bel po è che con dati alla mano il nostro TV tende progressivamente a perdere la luminanza anche dopo poche migliata di ore di utilizzo
    sara' vero? sara' falso? io non lo so, senza dati miei di calibrazione ma solo facendo affidamento ai miei occhi non è cambiato nulla !
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  2. #1562
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Jacky23 Visualizza messaggio
    Nonostante le mie prime impressioni io non sarei così negativo. L'ultimo firmware ha sistemato molti bug e il TV è anche più reattivo. Video e Audio sono eccellenti, certo integrare firmware Sony preesistente coi suoi mille parametri e Google TV non è affare semplice, sono due sistemi che devono comunicare tra loro... e Google TV ha molte APP ma è ..........[CUT]
    è più reattivo perché hanno scalato i menu e sottomenu da 4K a HD
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  3. #1563
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    190
    Ma per me che sono smanettone invece Google TV è un punto di forza rispetto ai sistemi Samsung e LG.
    Preferisco rinunciare ad un po' di reattività ma avere la versatilità di Android.

  4. #1564
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    17
    Nonostante l'aggiornamento il media player vede solo una parte dei file in una SSD da 2T. Il decoder Televideo 4K Google TV da 60 euro li vede tutti. Se poi si chiedono informazioni sulla memoria SSD, per il TV risulta vuota....boh , problema di formattazione? E' NTFS. Sarà per il prossimo aggiornamento? Ma quelli che fanno recensioni e test cosa provano ? Meno male che video e audio sono eccellenti.
    Ultima modifica di Jacky23; 29-08-2025 alle 18:13

  5. #1565
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.457
    Hai una Google TV, puoi utilizzare decine di player se hai problemi con quello Sony... Al tempo usavo Nova Player, ma hai VLC, Kodi, MX, ecc.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #1566
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    188
    io ho MX player pero' la versione a pagamento (la PRO) e per le volte che l'ho utilizzato ( adesso poco perche' faccio tutto da pc) non mi ha dato nessun problema
    archivio riconosciuto da subito con una qualita' video sorprendente
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  7. #1567
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    L'unico che supporta correttamente tutti i formati e soprattutto DV è Kodi
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  8. #1568
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    L'unico che supporta correttamente tutti i formati e soprattutto DV è Kodi
    Il suo player funziona perfettamente, il problema è che non vede tutti i file. Qualcuno ha provato una SSD da 2T collegata direttamente alla TV? O un HD da 2T NTFS ? Forse è solo la mia SSD ad essere anomala.

  9. #1569
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.457
    E per quale motivo non ti levi la curiosità di vedere se sia un problema del player piuttosto che del disco?

  10. #1570
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Jacky23 Visualizza messaggio
    Il suo player funziona perfettamente, il problema è che non vede tutti i file. Qualcuno ha provato una SSD da 2T collegata direttamente alla TV? O un HD da 2T NTFS ? Forse è solo la mia SSD ad essere anomala.
    Il player Sony è ostico e non riproduce bene alcuni tipi di formati
    Vai di KODI o VLC (Se non è un file con DolbyVision)
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  11. #1571
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    E per quale motivo non ti levi la curiosità di vedere se sia un problema del player piuttosto che del disco?
    SE NON VEDO TUTTI I FILE COME FACCIO A PROVARE IL PLAYER? e' LA SSD da 2 TB O LA TV?
    Comunque con questa SSD da 2 TB il VLC che ho installato sulla TV non vede tutti i file esattamente come il player di serie e a volte VLC della TV va in crash... Con il media player esterno Google TV questa SSD da 2 TB funziona correttamente.
    Ultima modifica di Jacky23; 03-09-2025 alle 11:37

  12. #1572
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Ieri sera il mio 55 all'accensione dallo standby (è stato in standby 3gg) si è riavviato con i led rossi
    Errore TCON
    Era più di un anno che non ne vedevo uno, è il quarto in totale sul 55, con tantissime ore di accensione (in basso a sx)

    Sul 77 nessun problema fino ad oggi, ma ha 7 mesi di vita

    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  13. #1573
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.457
    Citazione Originariamente scritto da Jacky23 Visualizza messaggio
    SE NON VEDO TUTTI I FILE COME FACCIO A PROVARE IL PLAYER? e' LA SSD da 2 TB O LA TV?
    Comunque con questa SSD da 2 TB il VLC che ho installato sulla TV non vede tutti i file esattamente come il player di serie e a volte VLC della TV va in crash... Con il media player esterno Google TV questa SSD da 2 TB funziona correttamente.
    Senza che ti alteri hai fatto la prova che ti indicavo e quindi è a livello di sistema operativo che non li vede. L’unica causa a cui posso pensare è che per dimensione non c’è la faccia ad alimentarlo correttamente anche se strano su un ssd è molto più facile su un hdd… se non lo hai fatto prova a metterlo sulla porta usb3

  14. #1574
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Senza che ti alteri hai fatto la prova che ti indicavo e quindi è a livello di sistema operativo che non li vede. L’unica causa a cui posso pensare è che per dimensione non c’è la faccia ad alimentarlo correttamente anche se strano su un ssd è molto più facile su un hdd… se non lo hai fatto prova a metterlo sulla porta usb3
    Forse è cosa nota, e il manuale dice appunto una cosa che però a me sembra poco comprensibile:
    https://helpguide.sony.net/tv/maep1/...001677961.html

    cito con copia incolla:

    "USB

    Consente di collegarsi a una fotocamera digitale/videocamera/un dispositivo di archiviazione USB.

    Nota
    Il collegamento di un dispositivo USB di grosse dimensioni potrebbe interferire con altri dispositivi connessi nelle vicinanze. In tal caso, eseguire il collegamento tramite un altro ingresso USB."


    Forse sono vicino alla verità.... : un grosso e grasso dispositivo USB potrebbe interferire con non so che, e allora collegarsi a una porta USB che non si sa dove é (forse su un televisore di altra marca? ). Perfettamente chiaro no?
    Perdonate l'ironia (però video e audio sono straordinari).

    Ad ogni modo se qualcuno ha collegato 2 TB di qualche sorta di disco alla porta USB3 del TV e gli funziona, cortesemente mi faccia sapere....
    (però video e audio sono straordinari)
    Ultima modifica di Jacky23; 09-09-2025 alle 13:11

  15. #1575
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    17

    Ora vorrei spiegare, un po' da incompetente, perché vorrei usare il media player della TV. Per esempio ho un video a 24 fps, media player esterno settato a 1080 50 Hz. In molte scene il movimento è molto fastidiosamente a scatti. Passare a 4K 50 Hz non cambia nulla. Però pochi giorni fa, preso dalla disperazione, ho provato a settare il player esterno a 1080 60Hz e ora quello stesso video è perfettamante fluido. Perciò mi servirebbe il media player del TV per saltare questo passaggio oppure uno esterno che sia trasparente agli fps dal file a HDMI? Poi perché partendo da 24 fps il mio player va bene solo a 60 Hz, 24 x 2 fa 48 che è quasi 50 ?


Pagina 105 di 107 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •