|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 1535
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
03-07-2025, 12:35 #1516
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
08-07-2025, 14:40 #1517
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
Per chiunque voglia leggere la comparativa con A8II
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ed/39009/92248
Il nostro A95L ne esce vincenteTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
08-07-2025, 17:48 #1518
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.380
Aldilà che il Bravia 8 non è una rivoluzione, rtings va preso sempre un pò con le pinze... per un tv di questo tipo 400 nits in più non mi sembrano pochi (ma qui non gli assegna niente) mentre sottolinea che è meno luminoso in SDR ma se guardi i numeri sono tutti più alti...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-07-2025, 18:48 #1519
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 180
intanto gli USA hanno avuto un nuovo aggiornamento:Firmware update to v112.633.001.1
Benefits and Improvements
Improves the overall performance of the TV
Adds support for adjusting the TV volume using the remote control for a connected soundbar
Fixes an issue where a white LED flashes and the TV won't start after updating the firmware to version 112.631.085.1
Fixes an issue where the TV cannot be powered on from deep standby mode with the remote control when connected to a USB 3.0 LAN adapterUltima modifica di Dreamlandia; 08-07-2025 alle 18:51
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
23-07-2025, 23:35 #1520
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 182
Ma una volta finito il periodo gratuito con Bravia Core, si potrà comunque accedere all'app?
Se sì cosa cambierà? Che non ci saranno contenuti gratuiti ma tutti a pagamento?
-
25-07-2025, 18:34 #1521
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
Esatto, tutti a pagamento
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
02-08-2025, 10:30 #1522
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 6
Acquistato da pochi giorni il 55A95L in offerta, subito ha aggiornato software TV e telecomando. Trovato un subpixel blu sempre leggermente acceso, vabbe non si nota. Ma, udite udite, usando HDMI4 a 1080 50 HZ con un media player esterno i canali RAI funzionano quando si ritorna all'ingresso canali TV. Se invece imposto HDMI4 (nel media player) a 2160 50 HZ, quando torno a ingresso TV i canali RAI non funzionano, tutti gli altri si. Se spengo TV e riaccendo allora i canali RAI funzionano. Evidentemente i programmatori del firmware si sono dimenticati di resettare un qualche paramentro quando si entra nell'APP TV uscendo da ingresso HDMI. Evidentemente i MUX non RAI settano in autonomia questo parametro.
Con una SSD da 2TB il media player del TV mostra solo un centinaio di file su 500.... Installato VLC dopo vari tentativi li ha visti tutti ma era soggetto a crash, poi lo ho reinstallato e ne vede solo un centinaio. Non è questione di attendere, non c'è proprio lettura, il led sulla SSD fa solo pochi lampeggi...
Ora uso un decoder media player Android TV Telesystem UP4K da 60 euro che funziona perfettamente in tutte le sue funzioni, anche con la SSD NTFS da 2 TB e VLC e che usavo col TV precedente. Fortunatamente il telecomando Sony prende direttamente il controllo del Telesystem quando necessario che nemmeno ci si accorge che sono due apparati distinti. Male che vada, riattacco anche il cavo antenna TV al Telesystem, ma che vergogna Sony, meno male che lo ho pagato la metà. Comunque ottima qualità dall'immagine....
Ho poi installato una tastiera-trackpad bluetooth, tutto funziona tranne che quando premo "invio" scrive "a". In definitiva la tastiera ve bene per inserire caratteri alfanumerici, spazio e backspace, per tutti gli altri comandi si deve usare il telecomando.
Una critica anche ai telecomandi di tutti questi TV moderni. Sono troppo piccoli e leggeri, quello retroilluminato e di design di questo Sony non ha i tasti numerici, quello con i tasti numerici sembra un giocattolo. Fortunatamente avevo il telecomando del mio vecchio TV Sony LCD prima generazione, che è grande, bello e ha praticamente tutto quello che serve e che funziona anche con questo oled... incredibile.Ultima modifica di Jacky23; 05-08-2025 alle 09:24
-
06-08-2025, 07:12 #1523
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 151
È appena uscito un aggiornamento sw.
112.633.060.1Ultima modifica di fasadi572; 06-08-2025 alle 07:38
-
06-08-2025, 16:11 #1524
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 180
Ultima modifica di Dreamlandia; 06-08-2025 alle 16:12
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
07-08-2025, 10:17 #1525
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 6
Dopo aggiornamento qualcuno ha provato a passare da HDMI4 4K a canali RAI?
E il media player vi funziona con SSD 2T NTFS?
-
07-08-2025, 11:55 #1526
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 180
non guardo i canali rai/mediaset da una vita , parlare della tv lineare per me equivale a parlare della peste nera e inoltre ritengo che questa tv non merita di ricevere la tv classica , se vuoi godere solo filmati di alta qualita
guardo giusto quei pochi canali che trattano (saltuariamente ) lo spettacolo vintage ma che ricevo con un VU+ con un monitor ,quindi non posso esserti d'aiuto .Mai utilizzato il turner del Sony
come mediaplayer ho un PC con diversi SSD / Apple tv 2022 e con questo Sony vanno da dio .L'unica nota negativa è che ad ogni accensione devo riconfigurare tutto pena la perdita del 5+1 delll'Appletv
sto provando l'impossibile ma a tutt'ora non ho una soluzioneUltima modifica di Dreamlandia; 07-08-2025 alle 12:07
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
07-08-2025, 14:52 #1527
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 6
Insomma, nonostante l'aggiornamento, ci sono altre cose che non funzionano, andiamo bene.....
Comunque le mie domande rimangono valide per chi ha provato.
Dopo aggiornamento qualcuno ha provato a passare da HDMI4 4K a canali RAI?
E il media player vi funziona con SSD 2T NTFS?
-
08-08-2025, 09:36 #1528
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 6
Altra anomalia da programmatori distratti: quando lo si accende col telecomando il LED frontale si accende perciò si capisce che il comando è stato ricevuto. Quando lo si spegne col telecomando il LED frontale NON si accende perciò NON si capisce se il comando è stato ricevuto. Nelle pratica spesso si schiaccia il pulsante del telecomando per un paio di secondi e la TV si spegne e poi si riaccende. Mai vista un'anomalia così banale, anche perché normalmente dopo lo spegnimento la ricezione di nuovi comandi di accensione viene inibita per qualche secondo proprio per evitare riaccensioni involontarie. Ma ve lo devo dire io?
Ultima modifica di Jacky23; 09-08-2025 alle 12:22
-
09-08-2025, 12:35 #1529
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 182
Se ho capito bene, hai il problema che non ti memorizza le impostazioni relative all'ingressi HDMI giusto? Se sì, avevo spiegato qui come fare:
https://www.avmagazine.it/forum/151-...50#post5307750
Ma io il comando di spegnimento lo do solo una volta (senza tenere premuto) e la TV si spegne all'istante. Non mi è mai capitato, per quanto ricordi, di riaccenderla per sbaglio.
Ho un PC collegato su HDMI4 in 4K con VRR attivo e il problema non si presenta, ho messo la TV su Rai1 HD (canale 1), switchato su HDMI4 atteso un po' e poi premuto TV, 0 problemi.
Ho anche una PS4 (ovviamente non 4K) collegata su HDMI2 e non ho problemi di switch tra le sorgenti.
-
13-08-2025, 16:21 #1530
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 6
Il software del televisore si è aggiornato e il passaggio da HDMI4 4K a canali RAI ora funziona.
Il LED non segnala lo spegnimento.Ultima modifica di Jacky23; 14-08-2025 alle 09:00