Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 102 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1521
  1. #1021
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Purtroppo non é possibile etichettare l'ingresso delle USB per HDD, soltanto delle HDMI, per tale motivo dicevo che con Apple tv o Shield si poteva effettuare un tentativo..

    Per quanto riguarda la frequenza di output, ho scaricato Kodi per smanettare e vedo che nelle impostazioni c'è qualcosa, vai su INGRANAGGIO e poi player e system:
    1)PLAYER ed in fondo ancora sull'ingranaggio per sbloccare EXPERT, dopo vai su VIDEOS quindi ADJUST DISPLAY REFRESH RATE (prova a cambiare queste voce).
    Dopo scorri giù e abilita "Dolby Vision compatibily mode".

    2)SYSTEM / DISPLAY /REFRESH RATE imposterei 48.
    Proverei a cambiare qualcosa anche scorrendo in basso nella sezione WHITELIST ma fai tu delle prove.

    Non so se questo può risolvere, facci sapere..

  2. #1022
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Purtroppo non é possibile etichettare l'ingresso delle USB per HDD, soltanto delle HDMI, per tale motivo dicevo che con Apple tv o Shield si poteva effettuare un tentativo..

    Per quanto riguarda la frequenza di output, ho scaricato Kodi per smanettare e vedo che nelle impostazioni c'è qualcosa, vai su INGRANAGGIO e poi player e system:
    1)PLAYER ..........[CUT]
    Ok, grazie, stasera appena torno a casa provo e vi aggiorno!
    Alla voce "player"... "Adjust display refresh rate" che valore devo mettere secondo te? Dolby Vision compatibily mode l'ho già abilitato.
    Se anche così il problema dovesse persistere, cosa posso fare?

  3. #1023
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Ricc89 Visualizza messaggio
    Alla voce "player"... "Adjust display refresh rate" che valore devo mettere secondo te? Dolby Vision compatibily mode l'ho già abilitato.
    Se anche così il problema dovesse persistere, cosa posso fare?
    Ci sono 3 o 4 opzioni se non ricordo male, provale tutte con i TIMESTAMP che generano l'artefatto.

    Se nn si risolve puoi fare una preghiera a dolby Vision che probabilmente non sarà mai ascoltata, visto che dovrebbe correggere altre cosette, lol...

    In ogni caso come ho scritto prima, forzare tutto in HDR10, per ragioni puramente tecniche non é assolutamente un handicap su questo display, anzi.

  4. #1024
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ci sono 3 o 4 opzioni se non ricordo male, provale tutte con i TIMESTAMP che generano l'artefatto.

    Se nn si risolve puoi fare una preghiera a dolby Vision che probabilmente non sarà mai ascoltata, visto che dovrebbe correggere altre cosette, lol...

    In ogni caso come ho scritto prima, forzare tutto in HDR10, per ragioni puramente tecniche non..........[CUT]
    Grazie! Provo e vi aggiorno

  5. #1025
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ci sono 3 o 4 opzioni se non ricordo male, provale tutte con i TIMESTAMP che generano l'artefatto.

    Se nn si risolve puoi fare una preghiera a dolby Vision che probabilmente non sarà mai ascoltata, visto che dovrebbe correggere altre cosette, lol...

    In ogni caso come ho scritto prima, forzare tutto in HDR10, per ragioni puramente tecniche non..........[CUT]
    Buongiorno Arydani, ieri sera ho fatto tutte le prove suggerite, smanettando anche nelle impostazioni di Kodi, ma nulla, il problema persiste, per cui mi sono rassegnato e ho disabilitato nuovamente il dolby vision nella scheda della gestione HDR di Kodi.
    Come dici te, non mi è sembrato di vedere perdite in termini di qualità video, certo è che da una tv di questo livello non mi sarei di certo aspettato questo tipo di problema, dato che tv molto più economiche, anche di marchi cinesi, non ne sono affette. =(
    Pazienza, magari con futuri aggiornamenti firmware della tv il problema verrà risolto.

  6. #1026
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ok come immaginavo...
    Cmq ho il dubbio che la colpa non sia della gestione vera e propria del Dolby Vision di A95L, l'utilizzo di Kodi tramite nVdia shield per la lettura di film/file DV profile 5 non ha mai riprodotto artefatti del genere nella mie prove, anzi la visione è spettacolare..

    Se fosse un problema del tv con DV dovrebbe verificarsi in tutte le condizioni, anche le mie, quindi c'è qualcosa nella tua catena o semplicemente la App Kodi interna....

  7. #1027
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    è l'APP Kodi interna che non gestisce bene
    idem VLC che ad esempio non riproduce proprio DV, e non riproduce correttamente i file HDR10
    Consiglio di affidarsi a un hardware esterno come nvidia shield o zidoo
    (nota a latere: VLC anche sul Mac non riproduce DV, tant'è che ho dovuto installare IINA)
    Ultima modifica di belarc; 30-10-2024 alle 08:21
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  8. #1028
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ok come immaginavo...
    Cmq ho il dubbio che la colpa non sia della gestione vera e propria del Dolby Vision di A95L, l'utilizzo di Kodi tramite nVdia shield per la lettura di film/file DV profile 5 non ha mai riprodotto artefatti del genere nella mie prove, anzi la visione è spettacolare..

    Se fosse un problema del tv con DV dovrebbe verificarsi ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    è l'APP Kodi interna che non gestisce bene
    idem VLC che ad esempio non riproduce proprio DV, e non riproduce correttamente i file HDR10
    Consiglio di affidarsi a un hardware esterno come nvidia shield o zidoo
    (nota a latere: VLC anche sul Mac non riproduce DV, tant'è che ho dovuto installare IINA)
    Grazie ad entrambi, forse il problema evidenziato non dipende da Kodi, ma da una errata codifica dei files video testati. Infatti, provando uno di questi con una diversa codifica, il problema non si è presentato. Vi tengo comunque aggiornati.

  9. #1029
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174
    Da pochi giorni sono possessore anch’io del a95l, ho peró un problema con il mio sintoamplificatore yamaha rxv483 collegato in eARC, sul precedente tv sony af8 funzionava bene, adesso peró ogni volta che spengo e riaccendo il tv, il sintoamplificatore si accende come sempre insieme alla tv ma non emette alcun suono anche se su tv come uscita audio è impostato il sistema audio Esterno. Se scollego e ricollego il cavo hdmi torna a funzionare mentre se riattivo le casse tv e poi nuovamente sistema audio esterno torna a funzionare. Cosa puo essere? Forse cavo danneggiato?
    Ultima modifica di ovidio89; 02-11-2024 alle 10:05

  10. #1030
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da ovidio89 Visualizza messaggio
    Da pochi giorni sono possessore anch’io del a95l, ho peró un problema con il mio sintoamplificatore yamaha rxv483 collegato in eARC, sul precedente tv sony af8 funzionava bene, adesso peró ogni volta che spengo e riaccendo il tv, il sintoamplificatore si accende come sempre insieme alla tv ma non emette alcun suono anche se su tv come uscita audio ..........[CUT]
    Prova a cambiare il cavo ma molto probabilmente non si risolve, anche io ho un AVR Yamaha (ma é vecchio e supporta solo arc non so il tuo) e fa la stessa cosa, per agganciare il segnale basta cambiare ingresso del sinto e ritornare su arc/eARC.

  11. #1031
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    156
    a me succede saltuariamente con il mio Denon su A95L , ma succedeva anche con AG9.Spengo e riaccendo nuovamente e tutto torna a funzionare perfettamente
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  12. #1032
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    113
    Buongiorno non so nemmeno se sia la discussione giusta, ma avendo l’A95L provo a domandare a voi… Ieri mi sono abbonato a Dazn, e noto che la fluidità dei movimenti durante le partite sull’app del tv è molto scattosa (come se le immagini fossero a 24fps, stessa cosa lo fa con l’altro sony che ho il 43x81J entrambi con google tv. Mentre sul samsung con tizen si vede perfetta (a 50fps e molto fluida) stessa cosa e per fortuna ho apple tv che uso praticamente al posto delle app native installate sul tv è idem perfetta e fluida. Ora credo che il problema dipendi dall’app che non riesca a tararsi ai giusti fps e domando se anche qualcuno di voi ha notato questa cosa.
    Comunque resta il fatto che non mi convincono molto le app su google tv, le trovo un po’ macchinose e sviluppate non al meglio, mentre su apple tv sono proprio un’altra cosa.

  13. #1033
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Prova a cambiare il cavo ma molto probabilmente non si risolve, anche io ho un AVR Yamaha (ma é vecchio e supporta solo arc non so il tuo) e fa la stessa cosa, per agganciare il segnale basta cambiare ingresso del sinto e ritornare su arc/eARC.
    Anche il mio supporta solo arc e non ha hdmi 2.1 quindi no vrr, no 120hz e no alcune uscite video hdr degli ultimi anni (infatti rispetto a prima la ps5 adesso l’ho collegata direttamente al tv). Ho cambiato il cavo ma non ho risolto il problema, in più non comprendo come alcune volte in maniera apparentemente casuale funziona, altre no. Ripeto sul mio af8 non avevo problemi (forse perché anche quel tv non ha hdmi 2.1 e non è 120hz). Ma il problema pare essere proprio con gli AV Yamaha e relative sottomarca forse. Ho trovato questo articolo sul sito Yamaha ho cercato di seguire alcune indicazioni che ci sono ma non ho risolto ugualmente. Forse tv troppo nuovo e sinto vecchio? (https://faq.yamaha.com/uk/s/article/...language=en_US)
    Ultima modifica di ovidio89; 03-11-2024 alle 13:40
    TV Sony Bravia A95L 55’
    HT Yamaha RX-V483
    DIFFUSORI Pioneer S-HS100
    ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen

  14. #1034
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da ovidio89 Visualizza messaggio
    Anche il mio supporta solo arc e non ha hdmi 2.1 quindi no vrr, no 120hz e no alcune uscite video hdr degli ultimi anni (infatti rispetto a prima la ps5 adesso l’ho collegata direttamente al tv). Ho cambiato il cavo ma non ho risolto il problema, in più non comprendo come alcune volte in maniera apparentemente casuale funziona, altre no. Ripe..........[CUT]
    Ho la tua stessa configurazione (ps5 collegata direttamente al tv e AVR Yamaha di qualche anno collegato tramite arc alla porta hdmi3) ed ho lo stesso tuo problema.
    Risolvo semplicemente cambiando ingresso quando perde il segnale, di solito all'accensione o quando cambia il formato del segnale, è sicuramente la dovuto alla scarsa compatibilità tra hdmi 1.4 e 2.1....
    Non ci spero molto che risolvano in futuro con qualche aggiornamento.

  15. #1035
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174

    Identica situazione. Allora il problema è l’hdmi. Sto valutando l’acquisto del nuovo modello Yamaha rx-v4a (modello più economico ma ricco di funzioni e 5.1) che ha le hdmi 2.1. Ma ho paura che magari mi fa lo stesso difetto per incompatibilità. Tu cosa ne pensi?
    TV Sony Bravia A95L 55’
    HT Yamaha RX-V483
    DIFFUSORI Pioneer S-HS100
    ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen


Pagina 69 di 102 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •