Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: PVR e PIP

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    21

    PVR e PIP


    Salve, intenzionato all'acquisto di un nuovo televisore da 55 pollici, sarei interessato a modelli dove è presente sia la funzione PVR che il PIP (o PAP multiview).
    Credo che tutti i tv Sony hanno la funzione PVR, per il PIP si può dire la stessa cosa?
    Mi potete cortesemente confermare la presenza/assenza della funzione PIP (multiview)?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Gli android tv hanno tutti il PVR, per il PIP è molto limitato: in pratica puoi vedere una finestra con il riquadro del canale o del device collegato via HDMI mentre navighi sulla home o nelle app, ma non puoi vedere nessun video in contemporanea. Men che meno due canali del DVBT insieme anche per i modelli che hanno il dual tuner. Informazioni più di dettaglio le trovi sul manuale https://helpguide.sony.net/tv/eaep1/...two+screens%22
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    21
    Grazie per la celere risposta.
    Un'ultima cortesia, se ho ben capito non è possibile simultaneamente, visualizzare il pc o avviare un app sullo schermo grande e un qualsiasi canale televisivo sul PIP ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    no in pratica no
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Invece i qled samsung di solito hanno il pip ma non il pvr.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186

    Ciao,
    che io sappia sui Samsung di qualche anno fa oltre ad avere il PVR avevano anche la funzione PIP, ovvero potevi visualizzare 2 canali, uno a schermo intero e una piccola finestra con altra trasmissione solo visualizzabile senza audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •