|
|
Risultati da 406 a 420 di 612
Discussione: SONY OLED 2020 - A8 / A89
-
26-05-2021, 19:31 #406
Domanda secca: la pseudo porta HDMI 2.1, che in realtà è una 2.0 che supporta l'eARC, permette il collegamento con campionatura colore 4.2.2 oppure non ce la fa?
-
28-05-2021, 20:26 #407
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Ciao, per il supporto a muro di un A8 55" secondo voi può andare bene un Meliconi Slimstyle Plus 400 St?
-
03-06-2021, 10:01 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
ciao moro, prova a cambiare il settaggio del motionflow. io lo tengo su custom e 1 interpolazione, 1 blackframe insertion e il prpblema sulle scritte scorrevoli é praticamente sparito. non completamente scomparso, in tutta onestá, perché ho notato che in casi particolari con alto contrasto/velocitá alta scorrimento questo adattamento del tv si ripresenta, ma insomma parliamo di spaccamento....del capello...
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
03-06-2021, 10:04 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
-
03-06-2021, 11:33 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Domanda a chi possiede 48A9: vi è mai capitato che il tv si bloccasse durante una registrazione su usb, impedendo il cambio canali?
-
04-06-2021, 07:29 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
-
07-06-2021, 15:30 #412
Mi trovo in difficoltà.
Ho collegato tutte le sorgenti (ATV 4K, PS4, SkyHD) ad un amplificatore di nuova generazione, e l'uscita l'ho inserita nella porta HDMI 3 del tv, in modo da poter utilizzare la funzione eARC e alla bisogna utilizzare quindi il suddetto ampli per l'ascolto di materiale in uscita dal TV stesso, tipo Netflix ad esempio, oppure canali tv vari.
Tutto funziona alla perfezione, il problema vero è quando provo ad impostare dei settaggi video al tv. Vorrei cioè, semplificando di molto, mettere in modalità GIOCO quando utilizzo la PS4, la modalità CINEMA con la ATV, quella STANDARD alla visione di Sky.
Ma da quello che osservo, trattandosi sempre del singolo ingresso HDMI3, non avviene la "sperata" commutazione automatica a seconda delle sorgenti, ma rimane l'ultimo settaggio utilizzato.
Come risolvo? Se per ogni sorgente verso il TV uso un collegamento HDMI diverso, è vero che con tutta probabilità potrei regolare dei settaggi adhoc, ma come veicolo poi l'audio per farlo processare dall'amplificatore?
Oppure mi sfugge qualcosa di basilare e sto prendendo una cantonata?
-
07-06-2021, 15:41 #413
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
La funzione (e)Arc serve a quello: far passare il video direttamente al tv e far ritornare l'audio all'amplificatore. Se passi tutto dall'amplificatore, il tv non è in grado di capire la differenza tra le stesse (giusto forse la PS4 se è selezionato la selezione automatica dell'immagine potrebbe switchare in game mode)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-06-2021, 15:55 #414
Supponevo .
Quindi la procedura corretta quale sarebbe?
Collegare come suggerisci le periferiche al TV nelle varie hdmi? E poi per la parte audio come risolvo?
-
07-06-2021, 16:10 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
come ti è stato suggerito sopra, colleghi le periferiche alle varie hdmi della tv e dalla tv colleghi l'hdmi earc all'ampli. In questo modo mantieni i settaggi che vuoi per le periferiche e l'audio viene riprodotto dall'ampli.
-
07-06-2021, 16:16 #416
Ok. Risolto grazie ai vostri suggerimenti.
Sbagliavo proprio la filosofia del collegamento eArc…Ultima modifica di fabris66; 07-06-2021 alle 22:31
-
18-06-2021, 07:54 #417
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Ciao scusa se non rispondo alla tua domanda perche' non possiedo la tv e mi auguro troverai qualcuno che ti risponda. Ma siccome volevo acquistarla mi pareva di capire che tu la possiedi ,volevo sapere se il pannello e' perfettamente perpendicolare alla base o leggermente inclinato all'indietro di qualche mm? Grazie
Set Bedroom 1: Pana 55HZ1000,Nvidia Shield 2019,Samung HT-C5200,Pana DP-UB820
Set Bedroom 2 : Pana 48JZ1000 ,Pana DP-UB150EF,Xiaomi mi box S,Logitech Z906,Dell Vostro-15 (5000 series),Lenovo G580
HI-FI : Bose Wave Music System III + Giradischi Sony PS-LX300USB
Cucina :TechniSat TechniRadio 2 DAB+
-
28-07-2021, 16:10 #418
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 26
Salve a tutti.
Dopo molti tentennamenti e grazie ai saldi di fine luglio ho comprato il modello KE55A8.
Dopo quasi un mese di prove sono riuscito a configurare i vari ingressi, modificando le impostazioni dei setting presi dal post n. 17 (ancora grazie per la dritta).
Ma, sarà la dabbenaggine e la mia scarsa conoscenza del modello, vi chiedo:
1. come si fa a conoscere, per il dtt, il numero del canale che si sta guardando, la sua frequenza, il livello e la qualità del segnale? Con il precedente Bravia era molto più intuitivo mentre con questo ancora non ci sono riuscito;
2. come si fa ad eliminare il messaggio che compare ogni volta che si cambiando le impostazioni video (es. da cinema a custom) e che ci avvisa che si modifica anche il risparmio energetico?
3. c'è qualche impostazione che elimini la sottile linea bianca che compare in alto a volte nel cambio scene?
4. c'è qualche modo per salvare la configurazione del TV in caso di ripristino, essendo un android?
Grazie.
-
28-07-2021, 17:05 #419
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
1. Se non ricordo male sulla schermata di help c'è anche la diagnostica del segnale tv con tutte le informazioni relative
2. devi aspettare che esca aggiornamento fw come è stato già fatto per A90J/A80J
3. potresti eliminare il pixel shift ma te lo sconsiglio
4. noTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-07-2021, 10:57 #420
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 26
Grazie per la celere ed esauriente risposta.
Non credevo che un oled fosse così ostico nella sua configurazione... per i bug segnalati ai punti 2 e 3 mi aspettavo di più da sony. Possibile che prima di far uscire un fw non se ne siano accorti?