Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Oled e gaming

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    23

    Oled e gaming


    Buongiorno a tutti, ho già parzialmente posto qualche domanda su una precedente discussione, ma adesso ne apro una specifica.
    Come si comportano le vostre sony oled con il gaming? C'è chi le consiglia e chi assolutamente le sconsiglia. Vorrei prendere da campione persone che anno avuto a che fare con A1 e AF8 e AF9 dato che sono interessato all'acquisto del AG8.
    Essendo pannelli molto simili ma con qualche mese di più sulle spalle sarebbero per me un buon punto di riferimento.
    In particolare sarei interessato a capire come si comportano con tutte quelle problematiche dovute alla "impressioni" delle immagini sul pannello, le scie da immagini veloci e tutto quello che vi può venire in mente (perdonatemi ma non conosco la terminologia corretta).
    Io il TV lo utilizzerei per un 60% gaming (ps4/5 xbox) e il restate tv ordinaria e serie tv tipo Netflix ecc. La tv quindi in famiglia resterebbe accesa per una gran parte della giornata (12h al giorno sicure).
    Ringrazio tutti quelli che verranno in mio soccorso.
    Ultima modifica di ruzzyfire; 18-01-2020 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20

    Io sono un felice possessore del Sony Af8, calcolati che anche io come te, ho le stesse "esigenze" e no posso lamentarmi della decisione presa,non ho avuto nessun tipo di problema, anzi a distanza di tempo, ho attivato la modalità gioco, e la trovo più adatta al mio scopo (ho soltanto aumentato di 10 il colore ), partendo sempre dal presupposto che io gioco alla play per "divertirmi", ma credo anche tu, altrimenti avresti optato per un monitor, più che una tv... sicuramente ag8 è un ottima alternativa essendo che cambia poco rispetto al mio o addirittura af9, se prorpio devo trovare un difetto a questa tv, ti dico che il software è un po' lento (migliorabile levando i processi google), ma cmq è l'unica pecca che (secondo me ) ha questa tv .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •