Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152

    Consiglio acquisto TV 65/75'' Samsung o LG


    Ciao ragazzi! mi servirebbe gentilmente un consiglio,

    sono indeciso sull'acquisto di una tv per i miei genitori. La distanza di visione è 4,80 mt, ero quindi orientato per un 75'' ma il budget massimo è di 1000 euro. L'unico a questo prezzo è l'LG 75UP7500 che in negozio si trova a 900 (-100 per rottamazione). È un UHD, mi spaventa la possibilità che possa sgranare e quindi ho visto anche il samsung q80A che è un QLED ma a 65'', e bonus compresi verrebbe 900. Tra i due quale mi consigliate, considerata distanza e qualità?

    Considerate che la tv è su un mobile a rotelle, quindi eventualmente potrebbe essere portata anche ad 1 metro di distanza in meno, cioè 3,80. Ultima cosa, ho letto che le smart tv danno problemi nel collegare 2 cuffie bluethoot contemporaneamente, è così? Grazie mille a chiunque voglia rispondermi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Da 3.80 mt è piccolo anche il 75 pollici....
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Da 3.80 mt è piccolo anche il 75 pollici....
    Grazie per la risposta, da che distanza credi potrebbe esserci una buona visione? A limite cerchiamo di riorganizzare il setting della stanza.. Dei due televisori che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Figurati.Da quella distanza ci vorrebbe un 82 pollici come minimo, i due tv non li conosco ,l'esperto è Angelo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    LG è un ips con bassa luminosita' e edge.
    Samsung è un ads ( bassa luminosità nativa ) con retroilluminazione e luminosità altissima.
    Se i tuoi vedono la tv con stanza parzialmente illuminata il contrasto dei pannelli potrebbe essere sufficiente.
    Se non puoi andare sotto i 3,8 metri ti servirebbe comunque un 75 perlomeno per l'HD.
    Tra i due io non avrei dubbi: prenderei il samsung ma da 75 non esiste.
    Dovresti dirci se vedono la tv quasi frontalmente , la luminosità delle stanza e i programmi che vedono normalmente.
    Se sei vincolato al budget vedrei bene anch eil 75Q70A o - ancora meglio- con 1300€ il samsung 75Q80T.

    Scusa intendevo 75q70t , la serie a 2021 costa ..

    Mi rendo conto adesso che forse non siamo nella sezione giusta…
    Ultima modifica di NEC; 03-10-2021 alle 22:28
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Ciao NEC e grazie per la risposta,
    la tv la guardano frontalmente e in ambiente illuminato pochissimo, programmi tv.
    L'unico modo per restare nel budget è rivedere il setting della stanza, anche dalle indicazioni che mi hai dato, o andare sul 75q70.
    Mi informerò sul costo, se siamo nella sezione sbagliata scusami, mi indichi dove posso chiedere?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il q70 è il t quello dell’anno scorso . Non significa nulla l’anno, è appena andato fuori listino da Samsung .
    Qua non si può parlare di comparative e prezzi mi pare. È una fortuna che non ci abbiano bannati.
    Dovresti spostarti su consiglio degli acquisti 4K .

    Comunque rischiando il banner, visto che parlo di Samsung, il il 75q 70 non ha un grande angolo di visione e va bene se lo guardano davanti su un normale distanza su l divano. Inoltre ha un buon contrasto ed una discreta luminosità che per una visione a basse luci è buona e comunque anche con luci accese si difende bene.
    In sintesi per visione di maggior parte di programmi tv , a luci basse e due persone su un divano a te posti dovrebbe essere perfetto. Comunque se lo vedranno a luci accese o qualche programma in hdr saranno soddisfatti.
    Per i prezzi fai una ricerca Samsung 75q70T e vedi un po’.

    Dimenticavo: il telecomando samsung in dotazione degli ultimi 2 anni è minimalista ed a volte per gli anziani puo' essere un po' ostico; niente di che, ha sempre il tasto +- per i programmi ma , se vuoi andare ad un canale specifico devi premere un pulsante e poi ti appare una tastiera numerica sulla tv dove selezionare il numero. Non fasciarti la testa, magari all'inizio mugugnano e poi ci fanno l'abitudine.
    Puoi sempre comprare per un 30 € un telecomando originale samsung con i tasti numerici oppure ne compri uno compatibile per ancora meno.
    Ultima modifica di NEC; 04-10-2021 alle 12:14
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Il q70 è il t quello dell’anno scorso . Non significa nulla l’anno, è appena andato fuori listino da Samsung .
    Qua non si può parlare di comparative e prezzi mi pare. È una fortuna che non ci abbiano bannati.
    Dovresti spostarti su consiglio degli acquisti 4K .

    Comunque rischiando il banner, visto che parlo di Samsung, il il 75q 70 non..........[CUT]
    Grazie mille per il consiglio e il rischio preso,
    Avrei conprato il 65'' che ho scritto sopra se non avessi risposto.
    Quello che dici tu mi costa decisamente di più e comprandolo online non avrò modo di usifruire della rottamazione.
    Ad ogni modo grazie davvero, vi siete confermati top player per la scelta, avrei dovuto fare una miriade di ricerche per capire che un prodotto fuori listino è migliore della nuova serie e non è detto che sarei arrivato a questa conclusione!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Beh non è che il 65q80a non vada bene, è che è un po’ piccolo e comunque se vedendo tv generalista fino a 1080i ( programmi hd per capirci) può andare bene da 3,8 metri. Non avevo capito che volevi usufruire del bonus. Vedi se nei prossimi giorni il 70t va in offerta online sui principali siti con negozio fisico.
    Io ho preso il 75q80t online con consegna in negozio usufruendo del bonus.

    Non vorrei farti diventare matto, se vedono la tv e al buio alla fine anche con lg saranno contenti.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Ok, devono guardarlo anche con luce quindi da quanto ho capito posso escludere l'LG. La versione t non riesco a trovarla sui principali store online, se non da venditori che ritengo poco affidabili. Il 75q80t ha un costo competitivo, 1200 con bonus, e forse a questo punto è l'investimento migliore, anche se sforerei il budget..

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Mi sono spiegato male, anche lg va bene sia con luce che al buio perchè ho sbagliato a non fare subito la domanda piu' importante: i tuoi cosa hanno adesso come tv e da che distanza la vedono.
    Immagino che abbiano un tv led di qualche anno fa di massimo 43" e vista dalla stessa distanza ? A questo punto va bene tutto, se prendi lg da 75 si lamenteranno all'inizio solo che è troppo grande; dopo qualche giorno non piu'. Voglio dire, se la mia ipotesi è giusta qualunque tv- compatibilmente con la spesa- sarà ottima ( meglio se grande) e saranno felici.
    Il 75Q80t l'ho preso per mia nipote e il suo compagno; per il prezzo attuale è fantastica ( e' tornata a 1200? l'ho presa anch'io al quel prezzo ma poi era riaumentata); upscaling di ottima qualità, ottima luminosità, local dimming e un buon contrasto. La si puo' vedere sia al buio che con ambiente illuminato.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Dovranno guardarlo in una postazione diversa da quella che hanno ora, che è di circa 2,5 mt e si, tv led 43''. Dici che a fronte della spesa considerevolmente maggiore l'apprezzamento sarà lo stesso? xD
    Il prezzo è quello che dici tu, il bonus l'ho ipotizzato ma posso informarmi nel pomeriggio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Tra q80 e Lgup7500 non vi è confronto . Dopo di chè se i soldi li spendono loro beh dubito che saranno delusi dall'Lg.
    Non fasciarti la testa; ho amici che hanno in casa Lg in questione e sono contenti e quando li ho visti in azione sui canali dtt erano piu' che dignitosi. E' evidente che ti consiglierei samsung ma se diventa un problema di budget ...
    Ti consiglio di fare una assicurazione aggiuntiva di 3 anni e se lo prendi dove presumo che l'ho preso io in negozio vogliono 178€ per un 75.
    Puoi acquistare le garanzie aggiuntive , pero ufficiali della casa, anche dopo l'acquisto, sui siti dei due marchi, entro uno o due anni ( dipende dal marchio; sony entro un'anno dall'acquisto) ad un prezzo che credo sia leggermente superiore.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152

    Ragazzi vi volevo aggiornare, alla fine abbiamo optato per il q80 della samsung, a 65''.
    Che dire, soddisfattissimi sia io che i miei genitori! Magari il 75'' poteva darci ancora maggior soddisfazione, ma con questo di sicuro non possiamo lamentarci per qualità d'immagine e anche in prospettiva futura direi che è un buon investimento.
    Inoltre il giorno dopo è aumentato di 300 euro, quindi pagarlo 900, incluso bonus, lo ritengo un buon affare.
    Mi sembra che i materiali siano ottimi, con una centralina ottica sono riuscito anche a collegare 2 cuffie contemporaneamente (meliconi, le vendono a coppia, se può essere utile a qualcuno) e in più c'è l'audio tv che è autonomo rispetto alle cuffie. L'audio nel complesso è molto meglio di quello che mi sarei potuto aspettare, anche senza soundbar.....ottimo!
    Grazie per i consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •