Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66

    Proverò a chiedere. grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Assolutamente un problema dell’impianto d’antenna. Ne vedo tutti i giorni di problemi del genere. Ed è sbagliato asserire che se il tv vecchio funziona allora è un problema del tv nuovo perché non è così: tutti i decoder ed i tv nuovi hanno bisogno di un segnale dall’antenna maggiore rispetto a nuovi decoder e tv. Se cambiate l’amplificatore dell’antenna, risolvete il problema

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Allora c'è da dubitare del problema sollevato dal tecnico, se lui ti ha detto che è la centralina, come lo spiega che sul vecchio TV non hai questi problemi, puoi provare a collegare il PUS 8556 sulla stessa presa d'antenna del vecchio tv (se è diversa), se riesci chiedi ai vicini se collegati allo stesso impianto d'antenna, focalizzando sui canali..........[CUT]
    Con il massimo rispetto ma è un problema di segnale dell’antenna. Ha ragione l’antennista…leggi il mio commento sopra..

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Ciao teuztv, ci mancherebbe bene cosi, sia i tuoi consigli che in precedenza NEC sono perfetti, l'importante è che Zapo riesca a risolvere il problema.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Salve a tutti. Dopo la risintonizzazione del 20/10/21 il problema pare sia diminuito, si blocca meno volte, ma non si è risolto.
    -----------------
    In più mi è capitato il giorno 20 e 21, che spegnendo il TV sintonizzato sul canale 64 Supertennis (mux48) quando lo riaccendevo comparivano le immagini di Dmax ch52 (mux47), oppure La5 ch30 (mux49), oppure RadioRoma ch115 (uhf 58)
    ????????!!!!!!!!!!!!

    Ultima modifica di Zapo; 22-10-2021 alle 10:21

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    E' difficile darti un opinione non conoscendo la zona da cui ricevi .
    Quello che ti è capitato sul canale 64; visto che vedo che sai cos'è un mux, immagino che i mux indicati siano quelli che tu trovavi andando nella diagnostica della tv al canale 64? Ed oggi com'è?
    Dai un occhiata qui e vedi se ti puo' essere utile.
    https://www.digital-forum.it/showthr...ta-al-22-07-21
    Inoltre, noto ( sul link ) che rai 1HD è sul mux A rai mentre Rai2 e Rai3 Hd sono sul mux B Rai.
    Non mi ricordo com'erano prima ma mi pare di ricordare che i tre canali RaiH 1,2 e 3 fossero su un unico mux ( potrei sbagliarmi). Tu vedi male sia rai che rai 2 e rai 3 o noti miglioramenti su alcuni?
    Inoltre se vedi male i canal HD dovresti vedere male anche i canali in SD dello stesso mux.
    Spero di essere stato chiaro e , sarebbe sempre importante, che tu guardassi nella diagnostica con che livello di segnale e qualità vedi i due mux in oggetto.

    Se poi non hai altre tv con cui fare confronto o altre prese d'antenna in casa dove spostare la tv per verificarne il funzionamento dovresti guardare le tue antenne condominiali , quante sono, e dove sono puntate. Poi guarda quante sono quelle dei vicini e dove sono puntate. Ripeto non sapendo da dove trasmetti ( e comunque anche se lo sapessi non so' se troverei i dati online dei trasmettitori in loco) non posso al momento dirti di piu'
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    @NEC
    grazie per l'interesse.
    Attualmente i canali che si sintonizzano con fatica, o per niente, durante lo zapping sono: RAI3 HD, RAI 5, RAI SPORT, RAI SPORT HD, RAI STORIA. Ho inoltre notato dei disturbi tipo squadrettature il giorno 20 su alcuni canali, non ricordo quali.
    I livelli di forza e qualità del segnale sui canali problematici in un primo momento sono bassi ma poi risalgono e si sintonizzano.

    L'antennista dice che il segnale sul mux 40 è scadente e che bisognerebbe cambiare la centralina, tutto nel suo interesse, anche se sarebbe poi necessario per passare al Hevc265.

    Per i canali RAI che citi: questo sito non dovrebbe avere aggiornato le liste.
    https://www.dtti.it/multiplex-mux-de...estre/mux-rai/
    Ultima modifica di Zapo; 22-10-2021 alle 11:23

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Del sito che ti ho linkato mi fido , mi pare che quello che hai linkato tu sia vecchissimo ma per tagliare la testa la toro.. ti metti su Rai 3HD e poi in diagnostica vedi su che mux è ( se non vedi il mux guarda la frequenza) poi vai i Rai sport HD e vedi su che mux è.
    Se il mio link è giusto hai problemi non su un solo mux ma su due , anche se a parte rai sposrt hd tutti gli altri dovrebbero essere sul mux rai B ch 40.

    Hevc che necessiti di nuova antenna è una sciocchezza. Non centra nulla. Semmai quanto arriverà il DBV T2 ( che non vuol dire che trasmetteranno in Hevc ma che potranno farlo) a parità di trasmettitore c'è quasi un dimezzamento del rapporto segnale disturbo. Pertanto potresti anche vedere bene con la tua antenna.

    Ripeto, non posso sapere se hai problemi all'impianto di casa o all'antenna. Intanto guarda quante antenne hai tu e dove puntano e quante antenne hanno i vicini e dove puntano ( nord, sud est, etc) . Importante è sempre capire come vedono i vicini nello stesso stabile.

    Infine, quante prese d'antenna hai in casa? E se ne hai piu' d'una prova a collegarci la tv magari con una prolunga.
    Ho visto impianti nuovi d'antenna fatti con i piedi da elettricisti.
    Un buon antennista è spesso un buon elettricista ; il contrario non è sempre vero.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Il link è a un sito vecchio per verificare la posizione dei tre canali rai 1,2,3 HD sui vari mux dopo il 20/10/21 che non mi pare ci sia stato.

    Si DBV T2, ok. Ma non una nuva antenna bensì una centralina nuova.

    I'impianto è originario. Una presa sola. Guarderò le antenne.

    Le info sul canale sono solo Forza e Qualità del segnale........

    Ultima modifica di Zapo; 22-10-2021 alle 13:28

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ora è bene che chieda scusa al tuo antennista ; non vorrei influenzarti ed è bravissiomo.
    Quando parla del codec Hevc potrebbe aver ragione in quanto non so quale sia il tasso d'errore permesso in funzione del codec usato.

    Mi spiego e forse si spiega perchè non vedi bene neanche i canali sd ( intendo rai storia, rai 5, etc) del mux Rai B dopo il passaggio in MPeg 4 dimercoledì.
    Quando la tv va a decodificare il file della trasmissione lo fa ricostruendolo anche a fronte di errori di trasmissione ( quello che tu vedi come Qualità sulla diagnotica segnale della tv) e quindi a parità di errore, piu' è compresso il file e piu' difficilmente il decoder riesce a ricostruirlo.

    Prima i canali SD erano meno compressi e quindi ricostruibili, ora sono piu' compressi e meno ricostruibili.

    Ora a parte i pippone, non ho capito cosa vuol dire che hai cambiato la centralina; non è un impianto condominiale?? Quante antenna ci sono sul tuo impianto?
    E si sono state fatte le modifiche ai mux di tutta Italia mercoledì scorso.
    Infine, alcune diagnostiche della tv presentano, oltre all'intensità del segnale e alla sua qualità anche il Pre Ber e Post Ber o uno solo dei due ( normalmente il Post Ber). Possono essere utili ma uno dei due non è altro che , in valore numerico, la qualità del segnale.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Si , indica il BER come qualità segnale.
    La centralina condominiale non è stata cambiata è ancora a banda larga mentre l'antennista dice che sarebbe necessaria una programmabile. Non so quante siano le antenne. Guarderò.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    @NEC
    Le antenne sono tre e sono puntate su Nord/Nord-Est.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Quindi sono puntate tutte nella stessa direzione.
    Beh a questo punto credo abbia ragione l'antennista. Hai due antenne UHF - ed è la cosa migliore, ma a volte nelle frequenze a cavallo tra le due antenne possono crearsi dei problemi. La frequenza del mux rai 40 è posto a cavallo tra le due .
    Sono rimasto un po' indietro negli sviluppi dell'antennistica degl'ultimi anni ed è vero, con un amplificatore digitale puoi attenuare o amplificare ogni singolo mux e pertanto risolvere i problemi sopracitati o comunque sopperire alle diverse amplificazioni necessarie per ogni singolo mux.
    Rimane valida - per scrupolo- l'opzione di chiedere i vicini come vedono loro.
    Se vedono bene potresti avere o dei problemi sulla presa di casa ( improbabile visto che ne hai una sola) o nella distribuzione , tramite derivatori , del segnale ai vari piani.
    Tutte cose che non puoi risolvere da solo. Mi spiace.
    Se hanno problemi anche gli altri condomini puoi vedere cosa si puo' fare chiamando l'antennista. Una centralina digitale fracarro costa sui 200€ poi chiaramente serviranno u n paio d'ore di lavoro.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Grazie NEC, i vicini che ho sentito o non lamentano problemi o guardano i canali a pagamento. In ogni caso se avessero problemi l'amministratore sarebbe subissato dalle chiamate e così non pare. Unieuro mi dice che le emittenti stanno continuando a cambiare frequenze, ma allora tutti quelli che hanno acquistato un TV ultimamente dovrebbero tornare in negozio a lamentarsi, e così non è.
    Propongono come soluzione di portare il TV in assistenza............

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Prova ma mi pare strano.
    Non hai un amico o un parente che ha un decoder esterno per provare se collegato alla tua antenna ha lo stesso problema.??
    Di piu' da qua non saprei cosa fare o indicarti perchè servirebbe un minimo di tecnica che non posso pretendere tu abbia. Ciao
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •