|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Problema sintonizzazione canali Rai HD
-
24-10-2021, 08:23 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
Grazie.
-
17-09-2022, 17:15 #32
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
Dopo innumerovi telefonate con l'assistenza Philips e 5 aggiornamenti del FW, siamo arrivati a luglio con varie mie mail all'amministratore e verifiche effettuate dall'antennista presso il mio domicilio anche con lo strumento Promax Neo da cui risulta che il 'Canale 40' ha forza sufficiente ed è privo di echi.
I canali che attualmente presentano problemi di aggancio sono:
10 Telelombardia
12 TopCalcio24 -a volte-
21 RAI 4
23 RAI 5
24 RAI MOVIE
25 RAI PREMIUM
54 RAI STORIA
RAI SCUOLA
103 RAI 3 HD
(Potrebbero essercene altri ma a me non interessano)
Questi canali hanno difficoltà ad essere agganciati mostrando lo schermo nero, poi mostrano Info canale con forza e qualità bassissime, per poi arrivare entrambe a 98-100 e visualizzare le immagini. Ma non sempre! Infatti capita che casualmente alcuni di essi non si aggancino per nulla e lo schermo resti nero o che aggancino ma poi facendo zapping durante la pubblicità, al ritorno non siano più visibili.
Il TV elenca varie pagine di questi problemi catalogandoli come 'segnali deboli'.
Ho anche provato a casa mia due televisori Philips da 32 e 22 pollici (il 32PFL5605M/08 e il 22HFL3381D/10) ed entrambi non hanno presentato questo problema! L'antennista dice che è il mio TV che non funziona bene.
Sono stato due volte al centro assistenza Philips di Milano dove mi hanno ricaricato il SW e dove il TV agganciava perfettamente i canali per cui dicono che è colpa della centralina a larga banda.
Così ad inizio di settembre ho scritto direttamente alla direzione di Philips Italia che mi hanno risposto testuale:
''La prima considerazione è relativa alle foto che ha allegato: in una di queste è chiara l’indicazione che non c’è forza del segnale, il che è da ricondurre ad un problema relativo all’antenna alla quale si collega.
Inoltre nella prima foto, si vede come forza del segnale “99” e come qualità “100”, ma con degli errori riportati di fianco: questo significa che in casa deve essere presente un qualche ripetitore di segnale che amplifica solamente gli errori, in quanto non si può avere una qualità del segnale superiore alla forza.
A conferma che la problematica riscontrata non può essere ricondotta ad una difettosità del prodotto è l’aver provato il TV nei laboratori del centro assistenza e non aver riscontrato nessuna tipologia di difetto o problematica di ricezione.
Il confronto con il 22” che ha giustamente provato a fare, non ha valore in quanto sono piattaforme completamente diverse con diverse sensibilità di segnale''
Ho girato la risposta all'antennista del condominio e la sua rispota è stata che loro dicono fregnacce.... e che anche se lui cambia la centralina con una digitale il problema rimarebbe uguale.
Ho ancora insistito con la Philips così mi hanno mandato un tecnico dell'assistenza a casa per cambiare la scheda madre del TV. -Dentro è praticamente vuoto c'è la scheda madre e quella dell'alimentazione ad impulsi e basta-
Risultato. tutto come prima, i canali incriminati hanno gli stessi problemi che con la scheda originale. La vaga spiegazione del tecnico è stata che potrebbe essere un problema di interferenze con il 5G in zona.
Ora, alla luce di quanto suddetto io comincio a credere sempre più fermamente nel soprannaturale...
Ultima modifica di Zapo; 17-09-2022 alle 19:04
-
17-09-2022, 17:43 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.386
La spiegazione che ti è stata data dal tecnico venuto a casa credo sia la più plausibile. Purtroppo coi segnali digitali è davvero difficile stabilire la causa di certi difetti. Se il tuo TV funziona senza problemi in un altro posto con un'altra antenna è sicuramente a posto. Sarebbe necessario analizzare il segnale alla presa dell'antenna con un analizzatore di spettro professionale per capire se su quella frequenza ci sono spurie provocate magari da qualche armonica di un trasmettitore che opera nelle vicinanze. Il consiglio che posso darti è di procurarti un attenuatore variabile di segnale a volte attenuando il segnale il problema si risolve. È un componente che costa pochi euro, quindi è una prova che potresti fare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-09-2022, 17:50 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
.....verifiche effettuate dall'antennista presso il mio domicilio anche con lo strumento Promax Neo da cui risulta che il 'Canale 40' ha forza sufficiente ed è privo di echi.
E poi non dovrei essere l'unico nel condomio ad avere i disturbi; oppure è l'interazione tra quella particolare frequenza disturbante ed il sintonizzatore di quel particolare televisore. Ma... tra tutti i Philips venduti in zona solo il mio?
Soprannaturale......Ultima modifica di Zapo; 18-09-2022 alle 11:09
-
17-09-2022, 23:19 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.386
Ho visto situazioni stranissime col digitale terrestre, spesso inspiegabili che spesso ho risolto con un semplice attenuatore, per questo mi sono permesso di consigliartelo visto che costa pochi euro e nel caso non risolvessi non avresti investito un capitale. Ovviamente la scelta è tua.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-09-2022, 05:33 #36
Io ho avuto problemi su alcuni canali perché il cavo dell' antenna si era poggiato sul powerline (marca Tplink), il problema era caratterizzato da livello di segnale alto e qualità del segnale bassa ed è questa combinazione in particolare ad essere significativa della presenza di un disturbo. Spostato il cavo di antenna di mezzo metro più in là il disturbo è sparito.
Tanto riferisco per evidenziare che il disturbo può essere localizzato non solo in un solo appartamento ma perfino su un solo Tv (che, detto per inciso, non è un Philips).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-09-2022, 10:42 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
-
18-09-2022, 11:08 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
-
18-09-2022, 11:44 #39
Senza wi-fi. Ho rifatto ora la prova mettendo il cavo sul powerline il segnale scende al 42% di qualità, toglendolo sale oltre il90%.
Non su tutti i canali però, presumo che dipenda dal fatto che il disturbo ha una frequenza specifica.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)