Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 356
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55

    Scusate la domanda ma non ho capito se il pannello del 58 e va ho ips , ma soprattutto per i possessori, visto che sono indeciso fra il suddetto Philips da 58 ed il Panasonic sempre da 58 , com’è il nero? Lo schermo e 100hz?
    Ultima modifica di escobar; 15-11-2020 alle 08:21

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da escobar Visualizza messaggio
    Scusate la domanda ma non ho capito se il pannello del 58 e va ho ips , ma soprattutto per i possessori, visto che sono indeciso fra il suddetto Philips da 58 ed il Panasonic sempre da 58 , com’è il nero? Lo schermo e 100hz?
    Sto aspettando la consegna a casa dopo averlo preso in offerta dal sito MW.
    Il pannello è VA con neri normalmente migliori rispetto a IPS.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55
    Il panello è 100hz?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da escobar Visualizza messaggio
    Il panello è 100hz?
    Controllato ora.
    50/60.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55
    Peccato, mi interessava soprattutto per il prezzo ��

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Non riesco ad attivare il dolby atmos ne con le app interne (netflix e Disney plus), ne con atv4k
    Potete provare perf per escludere un difetto della mia tv comprata da pochi giorni?
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    154
    se mi dici come si fa ci provo

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da brix1 Visualizza messaggio
    se mi dici come si fa ci provo
    Grazie, ho risolto.
    Nei vari servizi di streaming solo le tracce audio in lingua originale sono in dolby atmos.
    Per provare devi collegare un device esterno 4K, oppure entrare in Netflix o Disney plus se sei abbonato.
    Su you tube ci dovrebbero essere video di prova on dolby atmos.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Ciao a tutti.

    Mi sto interessando al 58PUS per varie caratteristiche che mi interessano:
    - Dimensioni
    - Prezzo
    - Ambilight
    - Android TV

    Il fatto di avere il pannello a 60Hz cosa comporta? Meno fluidità nelle scene in movimento? È un limite nella visione dello sport?

    Grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    154
    ciao, un pannello con più hz (100/120) per un uso generico (TV generica/FILM in streaming/SPORT) non da benefici visibili. Tutti i segnali ad oggi sono 60hz o inferiori. Attualmente segnali superiori a 60hz li inviano le schede grafiche di alcuni PC (se usi la TV come monitor) oppure le console di gioco (solo in risoluzione 1080p o inferiore). In 4K quasi nessuno riesce ad inviare il segnale con frequaza alte, forse solo la nuova PS5 invia 120hz a 4k

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Avere il pannello a 120 Hz permette un maggiore utilizzo dell'interpolazione e del BFI (ammesso che funzioni bene) che è utile per gli sport e se piace anche sui film (a me no ma sono gusti) a prescindere dalla frequenza originale. A parte che alcuni (pochissimi) film adesso sono girati anche a 120Hz
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    Spero che è un mio problema, ma non trovo l'app nowtv.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da ariapura Visualizza messaggio
    Spero che è un mio problema, ma non trovo l'app nowtv.
    Non c’è.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Ho questa tv e con i contenuti in 4K hdr , compresi quelli dello Sky q, la qualità delle immagini è pessima con colori alterati e artefatti.
    Avete modo di provare? Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Prova a lavorare sui settaggi dell’immagine


Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •