Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 100 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1500
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820

    Ogni 3 ore.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Non devi toccare NIENTE DI NIENTE a meno che tu non abbia un colorimetro profilato su spettro pro e sappia calibrare. Usa Pro2 o Filmmaker per visione al buio e Pro1 per visione in ambiente illuminato. Le uniche due cose da toccare eventualmente sono i sensori ambientali e l’IFC, fine.
    Neanche la nitidezza? Io coi BD la metto rigorosamente a zero da anni e anni, per il DTT o simili la lascio a 10

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Sì, dimenticavo, nitidezza a zero con le Pro. Nella filmmaker mi pare sia già a zero...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    comunque gran bella tv, ho avuto modo di provare tutto approfonditamente, tranne la modalità gioco, ma attualmente non mi piace, quasi quasi gli preferisco la PRO1/2 anche nei giochi.

    Una domanda, ci sono dei video Dolby Atmos e Dolby Atmos, ad esempio netflix/disney+, alcuni quando partono in alto a destra escono entrambi i loghi, altri solo Dolby video, nonostante sia citato anche l'Atmos, come mai?

    inoltre, come si aggiornano le app della tv? oppure come si verificano eventuali aggiornamenti?
    Ultima modifica di nicola5154; 17-04-2023 alle 13:03

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Infatti non si usa mai la modalità immagine game per i giochi, questi ultimi seguono il medesimo standard, non avrebbe senso. Quando si gioca si continuano ad utilizzare le medesime modalità giorno/notte che si usano con tutti gli altri contenuti in "modalità game". L'unica opzione che potrebbe tornare utile in certe situazioni, ma da utilizzarsi con parsimonia, è quella per "schiarire" le zone in ombra, non ricordo il nome esatto. Nella fattispecie per i first person shooter per poter meglio percepire i nemici che si nascondono nel buio...

    Per verificare gli upgrade fw basta che apri una qualsiasi app tipo Netflix, YT etc. Se c'è un aggiornamento viene segnalato, e fino a che non lo esegui non puoi usare quelle app.
    Ultima modifica di thegladiator; 17-04-2023 alle 14:14
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Infatti non si usa mai la modalità immagine game per i giochi, questi ultimi seguono il medesimo standard, non avrebbe senso. Quando si gioca si continuano ad utilizzare le medesime modalità giorno/notte che si usano con tutti gli altri contenuti. L'unica opzione che potrebbe tornare utile in certe situazioni, ma da utilizzarsi con parsimonia, è qu..........[CUT]
    ah ecco, la mia percezione era giusta. quindi mi utilizzo pro1/pro2 e via.
    ho visto che hai anche tu la PS5, come hai impostato la console nelle opzioni video della stessa?
    tralasciando l'attivazione di VRR e ALL, hai poi modificato le varie opzioni dello spazio colore o lasciato tutto su auto?

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    Citazione Originariamente scritto da nicola5154 Visualizza messaggio
    Una domanda, ci sono dei video Dolby Atmos e Dolby Atmos, ad esempio netflix/disney+, alcuni quando partono in alto a destra escono entrambi i loghi, altri solo Dolby video, nonostante sia citato anche l'Atmos, come mai?........[CUT]
    Perchè nella maggior parte dei casi la traccia Dolby Atmos è solo quella della lingua originale (inglese) le altre le codificano in Dolby Digital, in pratica in italiano raramente troverai contenuti in Dolby Atmos, questo purtroppo succede anche su i bluray.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Perchè nella maggior parte dei casi la traccia Dolby Atmos è solo quella della lingua originale (inglese) le altre le codificano in Dolby Digital, in pratica in italiano raramente troverai contenuti in Dolby Atmos, questo purtroppo succede anche su i bluray.
    ahhh ecco. grazie. come sempre per noi pesci in faccia. vabbè.

    che poi, è una caratteristica dei servizi streaming blasonati tagliare sulle tracce audio, su Apple TV+ mi pare che quasi tutti i contenuti hanno l'italiano Dolby Atmos
    Ultima modifica di nicola5154; 17-04-2023 alle 16:14

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ....in pratica in italiano raramente troverai contenuti in Dolby Atmos, questo purtroppo succede anche su i bluray.
    Ahimé...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Allora ho qualche info in piu sul tv dopo un pò di uso e test vari che condivido con voi.
    Parto col dire che ho avuto modo di collegare la sonda e fare qualche controllo veloce in sdr, ovviamente ho impostato le modalità professionale 1 e 2 (cambiano solo i nits). Dai risultati appare una calibrazione quasi perfetta senza modificare nulla, solo il ..........[CUT]
    Chiedo scusa per l’ignoranza, che cosa è lo stato C?

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    Il terzo step di funzionamento che parte dalle 200 ore in su.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il terzo step di funzionamento che parte dalle 200 ore in su.
    Hai qualche link dove posso approfondire questa cosa degli stati? È interessante ma non so cosa significhi.

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    È una caratteristica di tutti i TV Panasonic, in pratica i tre step (A 0-100 B 100-200 e C 200 ore in su) corrispondono a tre diversi parametri di pilotaggio del pannello che nelle prime ore ha un comportamento diverso e che quindi per ottenere le migliori prestazioni deve essere pilotato con parametri diversi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Che poi va detto che man mano che cambiano gli stati di pilotaggio, queste TV si vedono pure meglio: più pulite sui grigi, più trasparenti, più luminose.

    Effettivamente è un bel vedere, da subito appena le compri a qualche centinaia di ore di utilizzo, che appunto è pure meglio

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    È una caratteristica di tutti i TV Panasonic, in pratica i tre step (A 0-100 B 100-200 e C 200 ore in su) corrispondono a tre diversi parametri di pilotaggio del pannello che nelle prime ore ha un comportamento diverso e che quindi per ottenere le migliori prestazioni deve essere pilotato con parametri diversi.
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Che poi va detto che man mano che cambiano gli stati di pilotaggio, queste TV si vedono pure meglio: più pulite sui grigi, più trasparenti, più luminose.

    Effettivamente è un bel vedere, da subito appena le compri a qualche centinaia di ore di utilizzo, che appunto è pure meglio
    Non oso immaginare, già ora la qualità è pazzesca.
    Comunque sto avendo grossi problemi con l’app di prime video, tutti i contenuti in hdr partono in sdr, mentre quelli in dolby partono corretti


Pagina 16 di 100 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •