|
|
Risultati da 166 a 180 di 1500
Discussione: PANASONIC SERIE LZ - 2022
-
19-03-2023, 14:11 #166Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2023, 13:26 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Ciao a tutti.
Sarò tra poco possessore di un Panasonic TX-55LZ980E.
Ho letto quasi tutto, ma se mi riassumete in breve le cose "obbligatorie" da settare, ve ne sarei grato.
-
02-04-2023, 14:02 #168
Domanda, qualcuno è riuscito a collegare degli AirPods alla tv?
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
02-04-2023, 14:44 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.351
Molto semplice se vuoi il massimo della fedeltà utilizza solo le modalità preimpostate denominate professionale 1 o 2 (a secondo della luce nella stanza) non modificare nulla tranne le impostazioni dell'IFC che trovi nel menù immagine, secondo me il miglior settaggio è IFC accurato, con questo settaggio si hanno immagini sempre fluide ma senza effetto soap opera. Con questi settaggi hai il TV perfettamente calibrato, unica cosa se utilizzi l'app del TV per vedere Prime video devi settare manualmente la modalità professionale in quanto di default si setta su true cinema. Ti sconsiglio di attivare l'app sumo all'installazione poiché anche se aggiunge alcuni canali in streaming nella lista canali, rallenta un po' tutta la gestione del digitale terrestre.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-04-2023, 17:37 #170
Vorrei sapere se il tuner DTT è scadente rispetto a Sony e alla concorrenza... Sopratutto chi ha LZ1500 e LZ980...
Ultima modifica di Progressive; 02-04-2023 alle 17:54
-
02-04-2023, 23:34 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
-
03-04-2023, 01:29 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.351
Su Netflix la modalità professionale si chiama Netflix calibrated, la filmaker non è disponibile su Netflix.
Non esiste al momento nessun TV con presa LAN oltre i 100 Mbps. Solo in WiFi su rete 5Ghz superi i 100Mbps se il segnale è abbastanza forte.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-04-2023, 01:30 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.351
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-04-2023, 08:19 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
-
03-04-2023, 09:36 #175
-
03-04-2023, 09:37 #176
qualcuno possiede il 55 LZ980 ? come vi trovate?
sono indeciso tra questo è il 1500, ma la differenza di prezzo è molta e non so se ne vale la pena
grazie
-
03-04-2023, 09:38 #177
Devi impostarle input per input, poi il tv le ricorda.
La Netflix calibrated per me è da evitare (ha alcuni filtri video non disattivabili), quindi io l'ho disattivata dall'apposito menu: anche per Netflix uso le due Pro, a seconda delle condizioni di visione, e solo per il materiale HD, perché tutto ciò che è HDR (quindi Dolby Vision, perché a memoria su Netflix l'HDR è tutto D.V.) lo si visualizza con la D.V. Dark (ho disabilitato anche il sensore di luce).
EttoreUltima modifica di Tacco; 03-04-2023 alle 09:41
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-04-2023, 09:39 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.351
La modalità di immagine è indipendente e deve essere settata per ogni fonte, ovvero sia tuner che app nonché ingressi HDMI. Una volta settata resta memorizzata, tranne che sulla app Prime video per quanto riguarda i contenuti HDR, qui ogni volta si setta in automatico in true cinema (ma lo puoi modificare), è così su tutte le serie Panasonic, ancora non si è capito perché, se è un bug o è stata una scelta di Prime.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-04-2023, 09:58 #179
-
03-04-2023, 10:02 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.351
La filmaker è quasi un doppione della pro, in pratica i Panasonic hanno sempre avuto due modalità calibrate e senza filtri attivi, poi quando il mercato in accordo coi produttori ha tirato fuori questa modalità, Panasonic l'ha inserita ma in effetti a differenza di molti altri già l'aveva infatti se passi da professionale 2 a filmaker non noterai differenze.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro