|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: JZ1500 PROBLEMI - COLOR BANDING & UPSCALER
-
16-02-2022, 09:18 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Se comunque il tuo principale problema è la Apple TV non la prendere a riferimento perchè su Pana è monca (non supporta il Dolby Vision e stretcha anche il formato video creando ovvi problemi anche su materiale che di suo è ottimo - in riferimento al panorama streaming). Se ti servono in particolare i contenuti Apple dovrai dotarti di un device apposito a meno di aggiornamenti della app anche perchè mette a disposizione solo i contenuti ATV+ (e sono decisamente pochini) e non l'intera libreria.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-02-2022, 14:43 #32
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
Principalmente mi interessa Netflix (dove già in HD è accettabile) e Prime Video
Ci sono speranze in un aggiornamento software per l'app TV?
-
16-02-2022, 14:55 #33
il problema non è solo la risoluzione su netflix, ma anche il bitrate e la possibilità di sbloccare il dolby vision (obbligatorio per tutte le produzioni netflix, quindi molto, molto diffuso) quindi un abbonamento 4k netflix è obbligatorio. Se non ti va di pagare molto puoi dividerlo con qualche amico per ammortizzare la spesa, ma con quella tv è deleterio avere "solo" netflix hd
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
16-02-2022, 14:56 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Usa le app del tv per questi due servizi, funzionano bene e sopratutto rispettano il framerate originale, ti consiglio però di upgradare l'abbonamento a Netflix al 4k altrimenti non capisco perchè hai comprato un JZ1500 quando potevi avere lo stesso risultato con un LG A1 che costa la metà o meno.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-02-2022, 15:00 #35
Tre pagine di discussione...
Caro Roger, il problema del tuo JZ1500, salvo il solo remoto caso che tu abbia un tv fallato (difficile, anche se non impossibile), si risolve al 99,9% con:
1) l'acquisto di una chiavetta "tipo" FIRE TV 4K o 4k MAX, nVIDIA SHIELD, APPLE TV, O CHROMECAST, o quel che ti pare. Dalla quale vedere Prime video, Netflix e altri servizi senza limitazioni di sorta.
2) l'upgrade del servizio di Netflix al 4k (eventualmente, se è un problema di costi, basta cointestare l'abbonamento con un amico o parente, o servirsi dei vari servizi che offrorno la condivisione degli abbonamenti).
3) Per le tv generaliste, Antenna satellitare e TVSAT (che consente di vedere tutto in fullhd ad alto bitrate e più di qualcosa anche in 4k).
Tutto il resto, mi appare abbastanza superfluo, se non fuorviante.
Pretendere che su un Oled 65 trasmissioni di scarsa qualità come un abbonamento hd (neanche full) in streaming, restituiscano immagini perfette sarebbe un pò come pretendere di mettere le ruote di legno su una Ferrari e poi lamentarsi perchè in pista non tiene.Quasi desaparecido... quasi.
-
16-02-2022, 15:38 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Scusa Aragon, io Netflix e Prime video le vedo dalle app del tv, ho anche una firestick 4k collegata al tv, ma non vedo differenze di sorta anzi per Netflix preferisco l'app del tv in quanto la firstick non adatta la frequenza al contenuto come invece fa per prime video.
Mi spieghi quale sarebbero le limitazioni che hanno queste due app sui tv Panasonic? Magari ci sono e non ne sono a conoscenza.
Per tutto il resto sono totalmente d'accordo con te.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-02-2022, 17:50 #37
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
non ho mai detto che non mi abbonerò a Premium, dico solo che non tutti i titoli sono sempre disponibili in UHD
e se ho comprato Panasonic è perché speravo in una migliore gestione anche dei contenuti SD/HD
(era da un paio d'anni che volevo comprare un nuovo tv, ho avuto l'occasione di prendere il JZ1500 a un buon prezzo e ho scelto lui anziché il Sony A80J altrimenti avrei dovuto rimandare l'acquisto a dopo novembre/dicembre 2022)
ma da quello che ho capito il problema principale è l'applicazione di AppleTV che funziona male sul Panasonic
La mia preoccupazione principale è escludere difetti di fabbricazione del mio esemplare.
-
16-02-2022, 21:44 #38
Proprio stasera in occasione della partita Inter-Liverpool su prime video un utente ha detto che con l’app interna del Panasonic notava che la partita non era fluida così ha controllato ed andava a 25hz poi ha fatto la prova con la firestick e invece li andava a 50hz.
Quindi premesso che
1)nowtv non c’è su Panasonic,
2)dazn è castrata a 25hz e a 720p quindi niente full hd,
3)prime video anche essa castrata a 25hz negli eventi live(siamo sicuri che il framerate funziona bene con i titoli ondemand?boh ho il dubbio).
4)Apple tv non funziona il dolby vision
In queste condizioni come si fa a non consigliare di usare un dispositivo esterno,ergo un’Apple TV.
-
16-02-2022, 23:17 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Non avendo abbonamenti a DAZN, Apple TV+ e now TV, ovviamente la mancanza o i problemi su queste app non m'interessano, infatti ho citato Netflix e prime video, ho cmq una firestick 4k collegata al TV ma a parte le partite su prime (sinceramente non l'ho vista) ho notato che almeno Netflix da chiavetta esce sempre a 60Hz mentre con l'app del TV la frequenza cambia a secondo del contenuto. Cosa che ritengo più giusta.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-02-2022, 10:18 #40
Probabilmente sono stato poco preciso
Mi riferivo principalmente ad altre app eventualmente mancanti sui Pana e che, invece, con le Chiavette esterne si ottiene senza limitazioni.
Oltre al fatto che le Fire Tv e le Chromecast verranno, con tutta probabilità, aggiornate più spesso e più a lungo.
Poi sui problemi di frequenza della Fire tv (ho anch'io una 4k) sono d'accordo con te,ma mi sa che c'è qualche noia anche sulle app dei tv (mi dicono, Dazn, AD ESEMPIO, ma sono servizi che io non uso).
Anche se immagino e spero che, in entrambi i casi, siano situazioni evolvibili con nuovi firmware.
Detto questo, se uno neanche si avvale degli abbonamenti streamning in 4k, o va con l'attuale schifido segnale DTT (spesso sin troppo compresso, tanto più che non c'è ancora l'HEVC - chissà quando e se lo metteranno - e stanno comprimento tutto con l'h264 in poco spazio) è chiaro che la resa del tv ne soffra.Ultima modifica di ARAGORN 29; 17-02-2022 alle 10:24
Quasi desaparecido... quasi.
-
17-02-2022, 12:23 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Grazie per il chiarimento, io uso solo Netflix e Prime sul tv e come visione mi trovo meglio utilizzando le app integrate nel tv, specie per Netflix per il problema del mancato rispetto della cadenza originale da Firestick.
Per i canali tv hai pienamente ragione, da quando sono passati all'H264 la visione è peggiorata notevolmente, per fortuna avendo la parabola sono passato alla visione tramite Tivusat che almeno offre tutti i principali canali in HD anche se spesso anche qui la compressione risulta eccessiva, specie sui canali non principali. Ma comunque sicuramente la qualità è migliore del digitale terrestre (diciamo che non ci vuole molto).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-02-2022, 14:06 #42
aggiungi che amazon prime non supporta l'HDR+ con l'app interna (e purtroppo credo neanche da apple tv 4k 2021) anche se non sono molti i video in questo formato (che reputo all'altezza del dolby vision, molto meglio del semplice HDR e ben supportato dai nostri JZ Panasonic); poi manca l'app discovery+ e tante altre...la storia è chiara, come per il player interno che è cmq decente ma non è completo al punto da poter fare a meno di altri device esterni. Per fortuna i telecomandi restano sempre compatibili, anche se ritengo più comodo quello della apple tv per muoversi nella timeline di un video e nelle schermate di selezione contenutiUltima modifica di angelone; 17-02-2022 alle 20:06 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
17-02-2022, 14:13 #43
Ultima modifica di angelone; 17-02-2022 alle 20:05 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-02-2022, 17:50 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 206
proprio l'altro ieri ho preso in offerta la firestick 4k max (abbinata però al proiettore ed in sostituzione di un'altra firestick vecchia di 4-5 anni) e la seconda cosa che mi ha fatto piacere della nuova 4K max (la prima è la maggiore velocità, che era quello che cercavo) è la possibilità di mantenere inalterato il frame rate originale. Testato subito e funziona! Comunque sul mio Pana GZ1500 prefereisco di gran lunga le app integrate. In modalità Pro1 o Pro2 da Netflix in 4K HDR o DV non ho mai riscontrato evidenti anomalie di color banding.
Ultima modifica di igorman; 18-02-2022 alle 17:54
-
18-02-2022, 18:42 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
Riassumendo, come device esterno, cosa è meglio tra: (chiedo per curiosità, al momento non ho l'urgenza di acquistare altre cose)
- Apple TV 4K € 199
- NVIDIA Schield Pro € 199 *l'upscaler integrato funziona su tutti i contenuti?
- NVIDIA Schield TV € 149
- Fire TV Stick 4K € 59,99 (variabile in base alle offerte) *peccato che non abbia la porta ethernet integrata
- Altro box Android TV ?
Presumendo che tutte supportino le principali app di streaming!