Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 186 di 344 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190196236286 ... UltimaUltima
Risultati da 2.776 a 2.790 di 5158
  1. #2776
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da Divil1979 Visualizza messaggio
    No dai dimmi che stai scherzando...quello è solo il filtro anti riflesso,sono tutti cosi e in tutte le marche e non ha alcun effetto distorto sulle immagini
    Ma certo, le immagini sono perfette! Abituato al mio vecchio LCD che è perfettamente piano, però, mi sembra un difetto.

  2. #2777
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    26
    Buonasera,
    scusate se ritorno sulla questione del mediaplayer interno del Tv:
    ERRORE MIO, non volevo fare disinformazione e quindi chiedo scusa,
    ha perfettamente ragione Asald, seguendo quella procedura si cambiano audio e sottotitoli (non ci sarei mai arrivato, dal momento che cercavo audio e non video).
    Poi confermo la bontà della velocità in lettura, HD da 1 TB lo legge in un attimo (formattato ExFat).

    Solo una cosa mi infastidisce ora:
    quando visiono le mie foto, e le cambio con il telecomando manualmente, appare sempre il “maledetto” suggerimento in basso a sinistra ad ogni cambio immagine.
    Qualcuno sa come evitarlo? Io mi sono perso nei numerosi controlli senza riuscirci…

    Grazie ancora a tutti

  3. #2778
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Divil1979 Visualizza messaggio
    No dai dimmi che stai scherzando...quello è solo il filtro anti riflesso,sono tutti cosi e in tutte le marche e non ha alcun effetto distorto sulle immagini
    Se lo schermo è curvo si sente subito al tatto basta passarci un panno in micro-fibra direttamente sul pannello, ne ho avuto uno io
    TV PANASONIC TX-55FZ800 Lettore bluray 3D Panasonic DMP-BDT220

  4. #2779
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...direi che è un ottimo pannello, il VB è sfumato e omogeneo su tutta l'area e dalla schermata in HDR deduco anche che tu non abbia tinting evidente. Il leggero..........[CUT]


    Ecco, tutti fortunati... vediamo se mercoledì lo sarò anche io o dovrò rassegnarmi (al terzo pannello). Che invidia :-)
    Ultima modifica di catalambano; 19-03-2018 alle 21:42

  5. #2780
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    31
    raga consiglio, meglio da sky q l’hdmi con arc in hdmi2 o meglio hdmi1 con cavo ottico a parte?

  6. #2781
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    L'effetto imbarcato (tipo grandinata sullo schermo) è comune a tutti gli esemplari di questo tv.. chi più chi meno.. anche il mio è così e tutti quelli che ho avuto modo di vedere... E' solo un problema estetico in quanto non ha alcuna implicazione sulla visione...

    Per quanto riguarda l'attacco a muro sconsiglio di tagliare la spina perché invalida la garanzia.. io ho predisposto a muro dietro la tv una presa tedesca in questo modo quasi tutta la spina entra nel muro.. un alternativa è lasciare la scatola aperta e fare il collegamento dentro la scatola.. Tenete presente che la mia tv è attaccata con una meliconi slim quindi è a 1,5 cm dal muro...

  7. #2782
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    67
    Ieri è finalmente arrivato anche la mia. I test sul pannello li farò oggi pomeriggio.
    Anche la mia verticalmente è "imbarcata" con effetto banana ma sinceramente non mi da fastidio.
    L'ho appesa al muro al posto del plasma ed inserita in un mobile libreria dove è impossibile vedere il bordo di taglio.

    Le prime impressioni
    contro:
    - l'avevo già letto ed ero prevenuto ed in effetti sono un pò deluso dai canali standard. In questo caso il plasma è meglio ma è pur sempre un hd ready da 42 rispetto ad un 55
    - la parte audio non convince anche se sembra dipendere molto dalla sorgente. Valuterò una soundabar più avanti
    - l'App market è un po scarso. Speravo di trovare almeno RaiPlay per eliminare l'Apple TV e invece niente. Sapete qualcosa in più

    pro:
    - quando le immagini sono di qualità non c'è storia. Anche Netflix in qualità hd si difende molto bene. Oggi testo qualche BR e file in 4K
    - Netflix molto veloce
    - player multimediale da NAS in DLNA ottimo e veloce sia per vedere immagini che video
    - Prima con il plasma molti film da NAS tramite Apple TV avevano microscatti. Adesso in DLNA è tutto molto fluido.

    Ieri sera dopo un paio d'ore di utilizzo l'ho spento per cenare e con la famosa spia arancione accesa ho aspettato che diventasse rossa. Nel frattempo ho continuato a leggere il manuale per scoprire dopo quasi un'ora che la spia è arancione anche quando sono attivi certi servizi, è connesso un NAS in DLNA e altro.
    Diciamo che in questo caso potevano prevedere un secondo led oppure farlo lampeggiare quando è in corso la manutenzione del pannello.
    E' anche vero che se un ciclo dura max. 10 minuti, così ho letto, uno aspetta e poi accende comunque.

    Diciamo che per adesso sono molto soddisfatto.

  8. #2783
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da fsa Visualizza messaggio
    i riflessi sono tutti storti: è il mio pannello sfortunato oppure è una caratteristica comune?.......[CUT]
    Il tuo pannello è ok, sono tutti così, anche quelli non Pana dato che il pannello in sé è prodotto da LG ed è comune a tutti i tv oled.
    Certo che ne avete di fantasia per andare a cercare rogne, eh??
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #2784
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Tagliare la spina e metterne una del tipo corretto, evitando così di inserire un adattatore, con relativi contatti in più che a lungo andare possono creare problemi, no?.....[CUT]

    Ciao Nordata, ma in questo modo non invalida la garanzia?? Il cavo tra l'altro è fisso e non sostituibile, altrimenti la soluzione sarebbe molto semplice...

    Per quanto riguarda la Schuko che aumenta il contrasto... beh, certo... prima di calibrare mi assicuro sempre che ci sia almeno un adattatore di quel tipo se la spina è di quelle normali, e nel caso lo connetto solo dopo aver girato 3 volte intorno al tavolo, aperto l'ombrello sul pianerottolo e posizionata un'anta dell'armadio della camera a 45 gradi. Il tutto ovviamente nella corretta sequenza altrimenti il contrasto non sale, non c'è niente da fare...
    Ultima modifica di thegladiator; 20-03-2018 alle 11:04
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #2785
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da limpy71 Visualizza messaggio
    null
    L uscita ottica dello skyq mi sembra di una qualita' ai limiti del vomito, preferisco mille volte utizzare l uscita ottica del pana ez950 a cui ovviamente.e' collegato in hdmi

  11. #2786
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo Visualizza messaggio
    L uscita ottica dello skyq mi sembra di una qualita' ai limiti del vomito, preferisco mille volte utizzare l uscita ottica del pana ez950 a cui ovviamente.e' collegato in hdmi
    A proposito di uscita ottica, sbaglio o collegando il pana in ottica e cuffia (ho un 2.1 onkyo per cui ottico+jack audio cuffia sono obbligatori), il pannello di plastica che nasconde la zona cavi non si può piu attaccare in quanto il cavo ottico fuoriesce in perpendicolare e non in parallelo allo schermo.

    Esistono soluzioni alternative tipo cavetti angolari o simili?

  12. #2787
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    67
    Se è per quello ti basta collegare il cavo di rete, come nel mio caso, o la terza HDMI per non mettere più il coperchio.

  13. #2788
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Infatti il problema principale è il cavo di rete.. io ne ho preso uno ad L ma comunque è impossibile chiudere il coperchio... progettazione pessima da quel punto di vista.. sarebbe bastato un piccolo incavo

  14. #2789
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Ma a che serve il coperchio toglietelo tanto dietro chi la guarda la TV .
    Con l'uscita ottica della TV a me non passa il DTS e il Dolby di Sky si sente solo impostando il bitstream dalla TV, ma si sente un rumore al cambio del canale con Sky ho lasciato PCM . Anche io ho un impianto 2.1 che si può collegare solo in ottico.

  15. #2790
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da maxpa1966 Visualizza messaggio
    Se è per quello ti basta collegare il cavo di rete, come nel mio caso, o la terza HDMI per non mettere più il coperchio.
    Eh infatti diciamo che potevano studiare questa soluzione un attimo meglio :/

    Citazione Originariamente scritto da margherita. Visualizza messaggio
    Ma a che serve il coperchio toglietelo tanto dietro chi la guarda la TV .
    Con l'uscita ottica della TV a me non passa il DTS e il Dolby di Sky si sente solo impostando il bitstream dalla TV, ma si sente un rumore al cambio del canale con Sky ho lasciato PCM . Anche io ho un impianto 2.1 che si può collegare solo in ottico.
    A me si vede, perchè ho dovuto sistemare la tv in un dato modo, almeno finchè non trovo un mobiletto adeguato allo spazio che è disponibile. E vedere tutti i cavi non mi piace particolarmente.

    Io non sento nessun rumore. Ho collegato l' LS-3100 con ottico e jack cuffie, impostato OFF su Uscita Audio dell'EZ950 (così disabilito il volume dal telecomando Pana che tanto non mi serve dato che uso quello di Sky) e lasciato impostazioni AUTO su sky e pana.


Pagina 186 di 344 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190196236286 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •