Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51

    Consumo standby LG OLED C3 65"


    Salve
    Oggi per curiosità ho provato a collegare la ciabatta che gestisce le varie apparecchiature collegate alla tv e con mio immenso stupore ho notato che la LG OLED C3 Evo da 65" consuma la bellezza di 34W in standby, contro i 0.5W dichiarati.

    Pensavo che il consumo registrato dipendesse da altro collegato, ma andando ad esclusione ho visto che è proprio la tv a indicare quei consumi.

    E' normale secondo voi? Non penso fosse attivo il pixel refresher perché è spenta da ieri sera e l'ho provata ora alle 19 circa... se proprio doveva partire dopo essere stata spenta ieri, se non erro.

    Potrebbe essere qualcosa che alimenta la tv?
    Più tardi provo a scollegare cam, antenne etc...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    La stessa cosa su un OLED da 48" sempre LG. Consumo in standby da 33W.
    Oggi provo a staccare tutto per un paio di giorni e vedo dai dati Enel orari se si nota un reale calo dei consumi.
    Ricavo il dato collegando la TV alla presa AC di un "generatore" solare con batterie LiFePo, che a video mi mostra quel consumo e che effettivamente è tale visto che mi secca la batteria realmente... quindi non penso sia un problema di rilevamento di consumi.

    Qualcuno di voi ha la possibilità di verificare questa cosa con il proprio televisore OLED LG?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Ho fatto alcuni test e comincio a pensare che il fenomeno sia reale. Ho tenuto collegato la tv spenta al generatore, e a parte un picco iniziale, dopo un paio di minuti, quando si sente il sono del relè, sulla tv da 48" il consumo si è fermato fisso a 33W e così è rimasto per 2 ore, dopo ho staccato.
    In pratica le 2 tv lasciate in standy consumano costantemente 68W ... una follia...
    Non credo sia un difetto, perché due televisori completamente diversi (il 65" è un C3 Evo, l'altro è un economico OLED da 48") presentano lo stesso problema. Possibile? Non credo.
    Ho verificato che ci fossero impostazioni succhia energia attive, ma non c'è nulla (queste cose le disabilito sempre).
    Pare che il televisore continui ad alimentare tutto, nonostante sia spento. Disattivare il Wi-Fi sul televisore non ha alcun effetto. Sul modello da 48" poi non ho nulla collegato, solo l'antenna del digitale terrestre e il Wi-Fi attivo, quindi non è nemmeno un problema di dispositivi connessi.

    Comunque attendo il riscontro con Enel per capire se tenendo tutto staccato si produce un evidente calo di consumi su base oraria (nelle ore notturne i dati sono praticamente identici da mesi).

    Mi piacerebbe se alcuni di voi riuscissero a fare questa verifica.
    Ho letto in alcuni forum in lingua inglese che molti altri utenti hanno notato questa problematica, in alcuni casi si imputava allo strumento di misurazione usato, ma qui è diverso... Non è che mi può "consumare" 33W quando in realtà me ne consuma 0.5W ... la batteria del generatore si scarica realmente.
    Ultima modifica di mobival; 26-07-2024 alle 13:10

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51
    Ultimo aggiornamento.

    Ho provato a fare un test con un RCE PM600 (uno strumento affidabile che ho già testato più volte con riscontri reali) che ho in casa (oggi sono in ferie e ho un po' di tempo) e qui le cose effettivamente cambiano.
    Con il TV sempre da 48" (uso questo per comodità) acceso consuma sui 59-60W, quando lo spengo scende a 10-11W e dopo il suono del relè lo strumento indica 0W.

    Non sono un esperto di elettrotecnica... mi chiedo è possibile? Perché il "generatore" dovrebbe indicare 33W, con un consumo che è reale perché la carica delle batterie scende? (forse un problema di rilevazione a bassa potenza? Strano perché collegando un lettore BD Sony in standby mi rileva 0W)

    A questo punto attendo il riscontro reale con i dati Enel, se il consumo fosse realmente di 70W circa per i due televisori dovrei riuscire a vedere la differenza, diversamente sarebbe marginale o quasi.
    Ultima modifica di mobival; 26-07-2024 alle 13:38

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    867

    LG Oled 83 B4

    Ho appena preso l' 83 B4 e leggendo il tuo folle consumo in standby, ho subito provato.....
    0,8W
    menomale!
    Ultima modifica di Nautilu$; 05-12-2024 alle 07:33

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    Lg di solito ha due tipi ci accensione, una più rapida e una meno . La prima ovviamente consuma di più. In base alle impostazione, il televisora, quando non è utilizzato, può fare in automatico la sintonia e aggiornale la lista LCN.

    Inoltre appena spento, il televisore ci metta qualche minuto prima di passare alla modalità standby, questo per evitare inutili shock nel caso l'utente riaccenda il televisore dopo pochi secondi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Buongiorno e buone feste!
    Qualcuno ha scoperto qualcosa di "certo" a riguardo?
    Ho proprio un LG 65 C3 e a questo punto vorrei capire se quando lo spengo devo anche spegnere la ciabatta
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Provate a mettere a off “Avvio rapido +” ed i consumi scenderanno. Altrimenti il micro computer che contengono continua parzialmente a funzionare, mettete a off anche le funzionalita del tipo “sempre pronto” per i dispositivo mobile.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Se non disattivate tutte le minchiate che fanno rimanere il tv sempre " all'erta " ovvio che consuma un botto poi
    E occhio che spesso quando spegnete fa il ciclo di pulizia e nn lo fa a 0.5w ovviamente.
    Dopo un po' torna a non consumare nulla come è giusto che sia.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Buongiorno e buone feste!
    Qualcuno ha scoperto qualcosa di "certo" a riguardo?
    Ho proprio un LG 65 C3 e a questo punto vorrei capire se quando lo spengo devo anche spegnere la ciabatta
    Cosa da non fare MAI con gli OLED, visto che applicano i cicli automatici di pulizia pannello quando sono in stand-by.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    e il ciclo di pulizia quanto consuma? Non credo moltissimo, visto che il pannello non si accende

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    51

    Io avevo disattivato tutto sul mio LG, avrei voluto spegnerlo, però sapendo dei cicli di pulizia l'ho sempre tenuto collegato in rete.
    Pensavo che il problema fosse dovuto a come l'UPS misurava il consumo o comunque ad un'inefficienza sua.
    L'altro giorno però (vedi discussione inserita da poco) credo che l'alimentatore del televisore abbia dato problemi, quindi mi sta tornando il dubbio che forse qualcosa non funzionava come doveva...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •