Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    4

    Cambio automatico illuminazione in HDR - LG 55BX


    Buongiorno a tutti,
    scrivo per segnalare un'anomalia del mio tv nel titolo che possiedo ormai da più di 1 anno.

    Premesso che ho cercato una discussione simile ma non ho trovato risposte ed inoltre che ho già aperto un'altra discussione in cui tra varie problematiche menzionavo questa ma non ho avuto risposta, ho un problema molto fastidioso con l'utilizzo del TV con PS4 che autonomamente varia l'illuminazione del display continuamente, durante l'utilizzo.

    Quando utilizzo la console, in automatico il sistema video attiva la funzione HDR e non so se l'anomalia possa dipendere da questo. Specifico che ho disattivato Eye Comfort e ho attive HDMI Ultra HD Deep Colour, Modalità Gaming, AMD FreeSync Premium e modifica automatica Filmmaker Mode. Ho provato a variare le impostazioni video riducendo l'illuminazione OLED da 100 a 80, ho modificato il ritocco aree scure da 0 a 5 ma non cambia assolutamente nulla.

    Qualcuno, per favore, sa aiutarmi? Sto impazzendo.

    Grazie mille,
    Giuliano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    C'è un'opzione nel service menu chiamata GSR che se disabilitata evita la riduzione di luminanza che lamenti. Ovviamente non sono responsabile per eventuali danni e per la decadenza della garanzia che l'accesso e la modifica di impostazioni nel service menu comporta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    4
    Questa è l'unica soluzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se il problema è quello che credo, allora sì. Non hai fornito molte informazioni. L'abbassamento è repentino o avviene dopo qualche minuto? Il ripristino della situazione normale avviene sempre mentre giochi, quindi con immagine sostanzialmente uguale, oppure con gli intermezzi, fine partita, cambio quadro?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    4
    L'abbassamento avviene dopo alcuni minuti, non so specificarli, senza una reale ragione (o almeno io non me la spiego). Il ripristino avviene sempre mentre gioco dopo un tot di minuti e tendenzialmente con immagine più o meno uguale. Spesso mi accorgo che se metto in pausa per lungo tempo si riduce ulteriormente l'illuminazione e riprende ad essere "normale" non appena ricomincio a giocare.

    Spero queste info aggiuntive ti siano utili.

    Grazie comunque per la risposta.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Ok, credo proprio sia quello che ti dicevo nel mio primo post. In sintesi, quando la TV rileva una porzione d'immagine statica per più di X minuti, abbassa il picco di luminanza (come se agisse sul comando luce OLED). Quando quell'immagine statica sparisce, la luminosità del pannello torna alle condizioni normali. Questo vale per tutti i TV con pannello OLED LG. Non tutti se ne accorgono e non ha nulla a che fare con l'opzione luminosità dei LOGO.

    LG mette a disposizione nel service menu (IN-START) l'opzione di cui ti parlavo. Questa possibilità è stata pensata più che altro per i coloristi il cui lavoro, per ovvi motivi, risentirebbe gravemente di tale calo di luminanza. Se non ricordo male, Panasonic ha una funzione analoga ma solo nelle versioni "per professionisti" dei suoi TV, quindi non quelli che troviamo nei negozi.
    Ultima modifica di Guest_80763; 03-02-2022 alle 08:26


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •