|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: LG C1: domanda su collegamento ARC (non eARC)
-
15-07-2021, 17:16 #1
LG C1: domanda su collegamento ARC (non eARC)
Vorrei sapere se sul C15 (o magari sui modelli 2021 in generale, comunque il modello specifico è 48" C15) collegando un sistema audio via ARC (non eARC) ottengo il dolby digital 5.1 dalle piattaforme streaming (amazon prime nello specifico).
So che su alcuni Tv funziona (sul mio samsung è così) su altri no, vorrei sapere se su questo modello in particolare (il discorso in generale mi è già chiaro) funziona o no.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-07-2021, 21:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Non ho il C1 ma il cx ma essendo praticamente identici probabilmente è valido lo stesso
. Si funziona e sinceramente non conosco un TV in cui non funzioni via arc il Dolby Digital o il Dolby Digital plus. Magari via ottico ma mai via arc.
-
16-07-2021, 08:17 #3
Forse il dubbio è sulla retro-compatibilità eARC con dispositivi solo ARC.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-07-2021, 08:36 #4
Sì, volevo suggerire a questa mia amica di prendere la Sonos Beam, ho già verificato in una risposta ufficiale di Sonos trovata in rete che non riceve il DD+ via ARC, quindi è importante che LG mandi in uscita il 5.1 "liscio" (non plus) come fa il mio Samsung del 2016.
Nell' immediato la mia amica non sarebbe interessata ad un sistema 5.1 (la beam ha 3 canali ed accetta surround wireless) ma non vorrei che un domani ci ripensasse.
Poi trovo seccante dare 450 euro per un dispositivo sostanzialmente obsoleto. Per assurdo mi seccherebbe meno se fosse solo stereo.Ultima modifica di pace830sky; 16-07-2021 alle 08:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-07-2021, 08:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
beh ma quindi è un problema diverso: è la Sonos che non supporta il DD+ a prescindere dal tv o del tipo di connessione.
Se ricordo bene il mio vecchio A1 è capace di fare il downsizing da DD+ a DD non ho controllato se il CX abbia questa possibilità, se vuoi più tardi ci guardo. Se non ricordo male in quel caso dipende anche dalla app (Disney+ per esempio su AndroidTV non permetteva il downsizing via ottico e quindi non funzionava con AVR non abilitati al DD+)Ultima modifica di rooob; 16-07-2021 alle 08:51
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-07-2021, 09:50 #6
Estrazione DD dal DD+ fà parte della Licenza dolby audio che hanno gli LG quindi dovrebbe funzionare sena problemi, sul forum Sonos parlano di qualche problem di drop audio .
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-07-2021, 10:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Un set specifico però non c'è. Non ho disney+ ma se non erro Primevideo anche è in DD+ e non ho problemi di trasmissione via ARC ad un HT senza DD+
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-07-2021, 11:09 #8
Quale "set specifico "?
Tutti i VOD hanno DD+ , tranne quelli scamuffi italiani e NOW.
Se passare il DD+ o DD lo determina HDMI-CEC(EDID) , se il dispositivo non è compatibile con DD+ la TV fà in downgrade a DD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-07-2021, 12:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Su sony puoi forzare l'estrazione del core DD se hai ottico che ovviamente non ha EDID
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-07-2021, 04:42 #10
Su questo forum mi sono capitate segnalazioni di segno opposto, proprio in relazione a Tv più recenti, con eARC, mentre è abbastanza ovvio che sui più vecchi, come il mio, ci fosse questo meccanismo perché non avere il downgrade da DD+ a DD 5.1 avrebbe significato costringere tutti quelli in possesso di un qualsiasi sistema audio a non usare le piattaforme streaming tramite il Tv vanificandone di fatto la funzionalità "smart".
Oggi il costruttore del Tv può sempre rispondere al cliente di aggiornare il sistema audio con uno che supporti eARC.
Resta il fatto che su molti sistemi audio, anche a prezzi non proprio popolari, come la Beam, eARC ancora non c'é.Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2021 alle 04:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-10-2021, 19:02 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 10
Ciao, mi aggiungo alla discussione, ho oltre al LG oled c1 48 c15 anche sony ht-rt3 in cui via arc ha solo il DD pertanto nessuna app va in 5.1 ma solo in stereo. Unico modo che ho trovato e usare il toshlink visto che la tv fa il downgrade da DD+ a DD. Ma chiaramente questa soluzione mi ha fatto perdere hdmi CEC e quindi perso i comandi accensione e volume. E anche qui mi sono inventato una soluzione usando il menu telecomando intelligente che la LG c1 mette a dispositivi programmandolo per funzionare col HT Sony. Unica seccatura e che non si auto accende al boot della tv ma devo accenderlo tramite menu contestuale (i 3 puntini sul telecomando LG) la regolazione volume funziona perfettamente e per lo spegnimento invece il Sony si spegne da solo dopo 20 min di assenza segnale. Ovviamente mi piacerebbe poter usare hdmi sopratutto per il CEC dato che si auto accenderebbe e si autospegnerebbe con la tv senza consumare i 20min di corrente a vuoto prima di entrare in stanby. Quindi mi chiedo se ci sia qualche opzione (temo di averle provate tutte nella tv) che mi sfugge che permetta di obbligare l’uscita un DD, un po’ come fa lei in automatico sul toshlink. Infine se non ci dovesse essere questa fantomatica opzione ….mettiamo che un domani sposto il Sony su altra tv sprovvista di tale funzione smartissima o che non abbia funzione telecomando intelligente finisce che si andrá ad utilizzare per forza il telecomando del Sony….Pertanto servirebbe una scatoletta converter esterna che va da ARC ad ARC ma convertendo da DD+ a DD e mantenendo contemporaneamente pure il CEC. Una scatoletta pare che lo trovata ma i commenti sono contrastanti e in giro non vedo manuali o recensioni. Tutto quello che ho è uno schema di collegamento e parla di arc to arc ma non si sa se fa quel downgrade di codifica.
Ultima modifica di sghizz; 14-10-2021 alle 19:04
-
15-10-2021, 07:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Non ti so dire per il tuo avr Sony ma il mio Yamaha permette di disabilitare arc, pertanto puoi utilizzare il collegamento toslink per l’audio e tenere connesso hdmi per le sole funzioni cec. Prova a dare un’occhiata al manuale del Sony.
-
15-10-2021, 08:42 #13LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-10-2021, 09:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 10
Il Sony prende sempre il CEC anche se sta riproducendo sul toslink e questa cosa l’ho verificata perché mettendo sia cavo HDMI arc sia toslink ma selezionando uscita audio toslink nella tv (sul Sony fa tutto in automatico in caso di contemporaneo ingresso audio sia di toslink che arc va su arc ma si può obbligare a essere solo su toslink. Il problema è che la LG c1 se selezioni toslink allora non comanda più più cec perché appunto non usiamo più arc. L’unico comando che la LG gli invia cavia arc nonostante siano su audio toslink è lo spegnimento e questa cosa mi permette di risolvere il problema che avevo prima ovvero aspettare l’auto stanby dopo 20 min dallo spegnimento tv (assenza segnale toslink). Quindi mantenendo connesso alla tv sia hdmi arc che toslink è ma tendo configurato il telecomando universale nella LG riesco praticamente a fare come se tutto fosse su CEC tranne la seccatura dell’ accensione che rimane manuale nel menu contestuale della LG, insomma ci siamo al 99%. È la LG che dovrebbe avere la possibilità di dare l’accensione via CEC anche se non usiamo uscita audio ARC. Chiedo se qualcuno sa qualche altra voce in questa tv. Grazie.
EDIT: niente da fare non appena spengo e riaccendo la tv quando col magic remote accendo il Sony, la tv rileva hdmi 2 disponibile e se ne va in automatico su arc togliendo il toslink e comanda in CEC, e da lì in poi PCM 2 ch perenne… niente per ora solo toslink e magic remote. A meno che qualcuno non ha qualche asso nella manica ahahahah grazie per le risposte ragazzi.
Si ci sta la voce ma la preferenza al DD rispetto agli altri formati vale solo se la sorgente lo si porta sennò si esce con quello che ti da c’è scritto nel campo infondi questa voce. Pare che anni fa su netflix questa cosa funzionava ora non più. Ma oggi nemmeno con prime video è ne Disney+.Ultima modifica di sghizz; 15-10-2021 alle 10:01
-
15-10-2021, 12:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Per quello che ha scritto nell’edit, puoi risolvere questo difetto se il tuo avr ha nel setup l’opzione per disabilitare arc. Garda che CEC è legato ad hdmi, non ad arc, di conseguenza le funzioni cec continuano ad andare, anche con arc disabilitato. Nel tuo caso riuscirebbe sempre a spegnere l’avr quando spegni il tv.
Mentre sul problema che quabdo accendi il tv il resto non si accende, a meno che non sia il tv a “cercare” il dispositivo, fa così pute a me e credo sia voluto, visto che a molta gente non va che accendendo il tv si accendano contemporaneamente 5 dispositivi hdmi, tra avr, stb console di gioco ecc. non mi pare ci sia un’opzione per controllare l’accensione delle periferiche, almeno, sul mio LG con WebOS 5, non c’è là. Dovresti trovare le opzioni CEC sotto Connessione->Impostazioni dispositivo HDMI.