|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Lg c15 Chiarezza sugli HZ e scattosita'
-
15-10-2021, 11:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 15
Lg c15 Chiarezza sugli HZ e scattosita'
Salve ho preso un tv c 15 ma mettendo un blu ray guardando un film nelle scene in cui la scena si sposta rapidamente in modo laterale noto scattosita' simile a basso refresh sapete qualcosa per risolvere? Poi avevo un altra domanda , avendo un pannello a 120 hz tali Hz possono essere sfruttati solo tramite Hdmi 2.1 ? Se la risposta è si, praticamente i film nonostante il pannello sia 120 hz li vedo a 60 hz? Grazie
-
15-10-2021, 16:10 #2
Mi iscrivo alla discussione perché la risposta interessa anche me, d' altro canto essendo il film presumibilmente a 24fps ed il pannello a 120Hz mi chiedo che c' azzecca il 60.
Dovresti anche chiarire se il film è 4k o full HD, perché in quest' ultimo caso c'é di mezzo l'upscaling.
Leggo su RTINGS.COM (vedi) che sarebbe bene disattivare tutte le funzioni di "miglioramento" dell' immagine, non ho letto per intero l'articolo ma spero che dica anche quali siano.
Detto per inciso sul mio vecchio samsung ho dovuto fare lo stesso, i presunti "miglioramenti" peggioravano un bel po' di cose.Ultima modifica di pace830sky; 15-10-2021 alle 18:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2021, 16:22 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Un film in bluray è normalmente a 24 Hz, ed il televisore dovrebbe adattare automaticamente il refresh a quello della sorgente. Che essendo basso è insito che possa presentare una "scattosità", ma è come il regista lo ha voluto.
Puoi sempre attivare il truemotion, che sfruttando la frequenza a 120 del pannello creerà nuovi frame con l'intento di rendere più fluido il movimento, ma inevitabilmente (visto che sono frame "inventati") creerà anche artefatti negli oggetti in movimento ed un effetto "telenovela". Quanto ti possa piacere più o meno dipende dalla tua sensibilità agli scatti, all'effetto telenovela ed alla bontà dell'algoritmo dii interpolazione di LGTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-10-2021, 17:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 15
Il film è in Full HD
-
15-10-2021, 17:33 #5
idem il 90% dei film sono a 23,976(24/1001)fps sia FHD che UHD come le molte serie TV.
Hai impostato i 24p sul lettore BD?
Non esistono contenuti UHD a 120fps al massimo due film a 59,94.
HDMI 2.1 in pratica serve solo per le console.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-10-2021, 18:51 #6
resta il punto focale: perché il filmato risulta "scattoso"?
un processore che dovrebbe poter gestire immagini a 120 fps "gnà fà" a gestire un filmato a 24?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2021, 20:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 15
Per quanto riguarda l' interpolazione si puo trovare il giusto compromesso senza per forza arrivare all' effetto telenovela, agendo manualmente su de judder e de blur
-
15-10-2021, 20:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
-
15-10-2021, 20:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
-
16-10-2021, 04:38 #10
Ma no, guardiamo film a 24 fps si può dire "da sempre" se si parla di scatti è evidente che si parla d'altro
Non è escluso che la causa degli scatti non sia piuttosto che si sta facendo "lavorare troppo" il processore e che andrebbero disailitati i presunti "miglioramenti" del video.Ultima modifica di pace830sky; 16-10-2021 alle 04:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2021, 07:03 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Ripeto è questione di sensibilità e di come è stato girato il film, se il panning è troppo veloce 24p non bastano per renderlo fluido.
-
16-10-2021, 07:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Dalla mia esperienza gli LG fanno stuttering con i dispositivi collegati alle porte hdmi. I Samsung molto meno.
Il segreto per non avere stuttering è mettere la frequenza multipla rispetto al framerate del video riprodotto. Quindi se il video in playback è 24.9/25fps o riproduci video da sorgenti come raiplay che possono essere 50 campi interlacciati, la frequenza per non aver stuttering è 50Hz, se invece riproduci contenuti a 30fps devi andare a 60Hz o 120Hz.
La cosa ideale è configurare il dispositivo che colleghi per cambiare automaticamente la frequenza del display in modo da adattarla al frame rate del video. I dispositivi buoni hanno questa opzione di autoadattamento perchè sanno che tanti televisori fanno stuttering. La Apple TV 4k ad esempio ce l’ha. Molle box media player ce l’hanno.
-
16-10-2021, 16:36 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 15
Se mi puoi consigliare un lettore blu ray 4k con questa opzione del refresh adadattabile mandami il link
-
16-10-2021, 17:20 #14LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-10-2021, 17:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485