Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    Question LG 55BX problemi audio arc e ottico


    Salve a tutti,
    sono passato al 55BX OLED da pochi giorni e non riesco a venire a capo di questa situazione fondamentale per capire se ho comprato il prodotto giusto: non riesco quasi mai a far uscire correttamente l'audio verso il mio ricevitore Yamaha 473.

    Premetto che non uso il DTT ma solo file video e Netflix/Prime video.
    In ogni caso non sono mai riuscito a far uscire Netflix (app integrata) in 5.1 verso il mio amplificatore, né tramite audio ARC né tramite uscita ottica. L'unica cosa che riesco a spedire al ricevitore è semplice PCM 2.0 inutile.

    Ho anche una Amazon Fire TV 4K, stesso problema, oltre che devo segnalare la qualità video terribile e non riesco a spiegarmi perché (ma su questo farò un altro post).

    Sono riuscito solo a passare 5.1 Dolby (AC3) da alcuni file MKV, via ARC.
    Ho una marea di file DTS che non riesco a gestire in nessun modo, mi risulta (accidenti) che LG abbia definitivamente mollato il DTS internamente, ma mi aspettavo che almeno permettesse l'invio "pass-trough" ad un altro processore esterno, invece mi pare che non lo faccia.

    Se non riesco a capire come far funzionare l'audio sul mio impianto non posso rimanere su questo LG, qualcuno mi può aiutare? Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228
    l'uscita audio hdmi del Tv come è impostata?

    Purtroppo... a me funziona tutto, comrpeso DTS, ho anche avuto il cul0 di prendere la serie precedente
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Ciao,

    guarda le ho provate un po' tutte, non c'è molto da impostare a parte l'eventuale formato e la modalità di invio, e non c'è verso.
    Ora, ho pure letto sulla recensione (maledizione che non l'ho fatto prima) che il passthrough del DTS è fuori discussione. Quindi temo di aver imbroccato male l'acquisto, perché non avrei voglia di ricorrere ad altri device per riprodurre i miei film in DTS. Il vecchio Samsung mandava l'audio in passthrough al ricevitore e ci pensava lui.

    La domanda ora è: siccome Dolby è supportato, perché non riesco ad ottenerlo da Netflix - app di sistema? Devo veramente usare un ricevitore Atmos??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228
    Citazione Originariamente scritto da lcswz Visualizza messaggio
    non c'è molto da impostare a parte l'eventuale formato e la modalità di invio...
    è propio quello che chiedevo, io ho "auto" e mi funziona praticamente tutto. Controlla tu non abbia impostato altro.
    Anzi ho appena provato con una traccia 5.1 dd+ da Netflix, dopo aver impostato PCM che mi ha dato 2.1 sul sintoampli, rimettendo "passthrough" mi era rimasto sul 2.1. Ho dovuto impostare "Auto" per vedere tornare il 5.1

    Mi sembra che il tuo sia compatibile DD+, devi verificare se serva anche eArc. Assicurati sul telecomando dello Yamaha di impostare "straight"per usare il segnale senza elaborazioni
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Citazione Originariamente scritto da lcswz Visualizza messaggio
    Ciao,

    guarda le ho provate un po' tutte, non c'è molto da impostare a parte l'eventuale formato e la modalità di invio, e non c'è verso.
    Ora, ho pure letto sulla recensione (maledizione che non l'ho fatto prima) che il passthrough del DTS è fuori discussione. Quindi temo di aver ..........[CUT]
    no il DD+ è indipendente da ATMOS, controlla che hai abilitato tutto compreso il CEC e nelle periferiche .Senza CEC arca non fuziona bene.

    Per il DTS basta che usi plex su un PC o un NAS economico che converte al volo DTS -> DD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    CEC attivato (e disattivato) e provato tutte le altre combinazioni. Sulle app interne non passa niente che non sia il 2.0 PCM (ma quello non fa testo). Ho avuto fortuna con qualche file caricato dall'esterno, riesce a passare il Dolby Digital e anche l'Atmos 7.1 che viene mandato al ricevitore e ridotto a 5.1 correttamente (il mio ricevitore non supporta Atmos). DTS nessun modo di averlo fuori dalla TV - la cosa fantastica è che la serie 9 lo faceva! Sono piuttosto incazzato.

    Quindi adesso mi tocca capire se il mio ricevitore è troppo vecchio e magari i segnali che gli arrivano seppure in Dolby dalla TV non passano. Qualcuno ne sa qualcosa? E' uno Yamaha AVX-473, non è compatibile eARC ma solo ARC.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Per il DTS basta che usi plex su un PC o un NAS economico che converte al volo DTS -> DD.
    Sembra facile: il mio NAS Synology non è proprio economico ma non ce la fa a transcodificare al volo DTS->AC3 sul 1080p ad alto bitrate, sul 4K proprio manco per niente (e comuqnue Plex server il 4K non lo transcodifica nella versione gratis).

    Un bel casino.. Prima di buttare via soldi in un nuovo AVR qualcuno ha una configurazione simile per un aiutino?

    graz!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    forse non mi sono spiegato bene, SENZA CEC attivo ARC NON Funzione. Sena CEC la tv non che audio gestisce AMP.

    Per la serie LG 2020 il DTS è un formato sconosciuto non è capace di gestirono in nessun modo, in pratica è come se non esistesse.

    ARC gestisce fino al 5.1, non il 7.1.

    eARC serve in pratica solo per le console .

    Citazione Originariamente scritto da lcswz Visualizza messaggio
    Sembra facile: il mio NAS Synology non è proprio economico ma non ce la fa a transcodificare al volo DTS->AC3 sul 1080p ad alto bitrate, sul 4K proprio manco per niente (e comuqnue Plex server il 4K non lo transcodifica nella versione gratis)...........[CUT]
    impossibile appena testato il vecchio qnap con un atom fà l transcodifica senza problemi appena testato DTS->DD occupa al massimo il 20% della CPU.
    La transcodifica audio non richiede nessun pass.

    Il NAS non deve fare nessuna transcodifica video ASSOLUTAMENTE.

    Il problema dei UHD è la porta LAN100 delle tv o il wifi che non ha banda a sufficenza, devi comprare un adattatore usb 3.0 - 1gbps.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    forse non mi sono spiegato bene, SENZA CEC attivo ARC NON Funzione. Sena CEC la tv non che audio gestisce AMP.
    A prescindere che non ho capito il finale, ma è chiaro, tengo CEC attivo, ripeto, non ci sono molte combinazioni.

    La transcodifica audio non richiede nessun pass.
    Purtroppo no, se ci sono sottotitoli (anche SRT) viene forzata la transcodifica del video, dai doc di Plex server:

    If the audio is transcoding, displaying any subitle, including SRT, forces a video transcode.

    Non ho un plex-pass perciò non posso manco usare la codifica con accelerazione hardware, comunque il 4k non si transcodifica in real-time a prescindere, sul mio NAS, nemmeno con il Plex-pass.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    ARC è solo il canale di comunicazione i 2 pin sul HDMI . è il CEC che controlla i flussi AUDIO.

    La transcodifica avviane solo con i sub grafici non con gli .srt
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    La transcodifica avviane solo con i sub grafici non con gli .srt
    Non voglio andare off topic ma non è così, ripeto è scritto nella documentazione di plex media server ed è facilmente verificabile dalla dashboard. Anche gli SRT (ASCII non grafici) se c’è transcodifica audio forzano la transcodifica video per il burn-in, non mi chiedere perché ma è così da tanto tempo e ancora non hanno rimediato. Probabilmente c’è un problema di sync o vai a sapere cosa.


    Ripulendo un po’ thread: ok DTS non lo posso usare, ok la transcodifica è un casino, mi rimane da capire perché Netflix, Prime Video e le altre app NATIVE LG WebOS non mi fanno arrivare audio 5.1 mai.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ho avuto lo stesso problema con il C9, solamente con Prime Video.........leggi qui:https://www.avmagazine.it/forum/129-...22#post5090322
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Ho avuto lo stesso problema con il C9, solamente con Prime Video.........leggi qui:https://www.avmagazine.it/forum/129-...6041-amazon-pr..........[CUT]
    Cavoli ti devo un chinotto Hai ragione tu.. messo Control su OFF, rimesso su ON, e sia Netflix che Prime adesso passano DD+ in ARC, ma che diamine!!

    Adesso mi rimane di capire se posso vivere senza DTS oppure come farlo arrivare al ricevitore.
    Oppure pregare che in LG si siano sbagliati e facciano un aggiornamento firmware per mandarlo in passthrough.

    Certo che sfiga: anni a sbavare sugli OLED e adesso che ce l'ho non funziona come vorrei
    Ultima modifica di lcswz; 08-11-2020 alle 15:10

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Probabilmente non si "capivano" tra LG e Yamaha..............quando ho visto che non riuscivo a venirne a capo ho provato a smanettare un poco con l' AVR.........
    Ultima modifica di Plasm-out; 08-11-2020 alle 15:15
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228

    comunque, per i sottotitoli, con Emby li si scaricano da opensubtitles e non fa alcuna transcodifica
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •