Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Gamma NanoCell 2020

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428

    Gamma NanoCell 2020


    Finalmente sono usciti i nuovi Nanocell 2020 di LG, attualmente per il taglio da 49 si trova:

    1) 49NANO866NA

    2) 49NANO816NA

    3) 49NANO806NA (mi pare di capire uguale alla 2 ma esclusiva amazon)


    A parte la nuova versione Webos 5.0 ed altre piccole differenze rispetto allo scorso anno tipo il telecomando, mi confermate che in buona sostanza la 1) sarebbe l'evoluzione della SM9000 del 2019, mentre 2 e la 3 quelle della serie SM8200?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    No. L'erede della serie UM9 è NANO9.


    NANO80 e NANO81 sono identici, dovrebbe cambiare solo il supporto. Sono gli eredi della non riuscitissima serie SM8200.
    Di base hanno pannello IPS, 50Hz, Edge Led, Quad Processor, Local dimming. 4 HDMI 2.0.
    Prodotto nei formati 49,55,65 pollici



    NANO86 sostituisce SM8600. Pannello IPS, 100Hz., Edge Led, Alpha7 Processor (cioè il processore GIUSTO per sfruttare la tecnologia nanocell e altre cose) Dolby Atmos e 4 HDMI ( 2 x 2.1 e 2 2.0)
    Prodotto nei formati 49,55,65 pollici

    L'erede della serie sm9 è, ovvio, NANO90 che in più rispetto alla NANO86 è FULL ARRAY LOCAL DIMMING (con tecnologia slim direct led)
    La differenza è in questa serie si parte dai 55" e non dai 49" come per sm9000, infatti è prodotto nei formati 55, 65, 75, 86 pollici. Questi ultimi due sono accompagnati da una sezione audio più potente (40Watt anziché 20W).

    NANO91 ha in più il doppio sintonizzatore terrestre oltre a quello sat, mentre dalla NANO97 si passa alla tecnologia 8K
    Ultima modifica di kenzokabuto; 30-05-2020 alle 12:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    perfetto, non avevo capito nulla ... per fortuna che ci siete voi e questo forum

    quindi in pratica chi per motivi di spazio non può andare oltre i 49, è costretto a ripiegare sulla sm9000 dello scorso anno nel caso cerchi il top in questa fascia

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    infatti la serie sm90 e sm86 non te le regalano, costano sempre attorno ai 700€ abbondanti che per dei 49" non sono pochi e come pannello, 100Hz a parte, non sono tanto meglio dell 50UM7600 (VA) che costa quasi la metà.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •