|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Lettura file mkv da NAS con LG Oled
-
04-03-2020, 08:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 6
Lettura file mkv da NAS con LG Oled
Salve a tutti,
sto pensando di acquistare un TV LG Oled (modello 55B9PLA).
Oltre all'utilizzo di Netflix e Amazon Prime video mi piacerebbe poter accedere anche ai films salvati nel mio NAS in formato mkv. Secondo voi è possibile?
Grazie
-
04-03-2020, 08:57 #2
Le TV leggono solo tramite DLNA, sicuramente il tuo NAS condivide i file con questo protocollo .
Nel caso fosse un un pò evoluto forse avrai la possibilità di installare Plex o Emby.
Il player LG è ottimo e legge tutto meglio anche di molti box estreni , il problema è con i file UHD che vanno a scatti con la Porta di rete LAN100 dovresti in caso avere una buona rete wifi 5ghz.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2020, 09:02 #3
Non ho fatto la prova con .mkv in particolare (ma non vedo perché non li dovrebbe leggere), ci vuole comunque un media server DLNA (tipo plex) non so poi quanto "friendly" sia la gestione di un numero di filmati molto elevato (magari sul server hai mille film e passa...)
vedi https://www.lg.com/it/supporto/guide...martshare-plexMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-03-2020, 09:15 #4
Molti file UHD saturano la banda di 100 MB/s della Lan100 ...."vanno a scatti".
La wifi 5ghz spesso pure non basta, anche questa è limitata.
File FHD e SD non ci sono problemi
Molti usano adattatori USB 3.0 a gigabit con ci chipset AX88179(tipo UGREEN) che su molte TV funzionano ,cosi hai ~300MB/s che bastano per UHD.Ultima modifica di ovimax; 04-03-2020 alle 09:25
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2020, 09:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti per le risposte
Non ho file UHD ma solo FHD quindi non dovrei avere problemi con LAN 100MB/s
Farò una prova con il wifi ma ho paura che per file sopra i 4 GB potrei avere problemi (almeno con il mio tablet si blocca la visone con files particolarmente pesanti)
Approfitto per chiedere un'altra cosa:
ho un contratto Netflix the FHD, come si vedono le immagini in questa TV?
Scala in UHD? Oppure avrei bisogno del contratto UHD?
Nel qual caso di che connessione internet avrai bisogno?
Ho letto che dovrei avere minimo 25 MB stabili ma con l'attuale Eolo a 30 MB non sempre ci arrivo
Grazie
-
04-03-2020, 10:37 #6
Ho Netflix FHD ed un LG molto più economico collegato con powerline non c'é problema di upscaling mi succedono però cose strane (stop di bufferizzazione, riduzione della risoluzione per un po' ) ma vista la discontinuità del fenomeno sono abbastanza sicuro che non dipendono dal Tv che, comunque, rispetto ad un OLED (oltretutto più recente) ha un processore più lento.
Il 25Mb stabili sono una indicazione cautelativa per materiale UHD, quando avevo il contratto UHD il bitrate era mediamente la metà.
Sono più fastidiose eventuali micro interruzioni di linea piuttosto che una velocità non elevata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-03-2020, 01:12 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 78
provato molti file UHD (1:1 estratti cosi come sono dai miei Blu-ray) da nas e non se ne blocca nemmeno 1 nessuno va a scatti a patto di collegare tutto con cavo!
-
24-03-2020, 08:18 #8
UHD vanno a scatti fidati, BD FHD arrivano massimo a 40 mbps meno della metà della porta LAN100.
i test li devi fare con un file decente http://jell.yfish.us/media/jellyfish...hevc-10bit.mkvUltima modifica di ovimax; 24-03-2020 alle 08:19
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-03-2020, 11:13 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 78
perdonami ovimax provo sicuramente il tuo file a breve ma allora la domanda mi sorge spontanea.. come mai di tutti i miei bluray trasferiti in 4k nella modalità diretta 1:1 circa una 20ina nessuno mi si blocca? file messo su nas synology e trasmesso a tv oled con plex installato, ovviamente tutte le transcodifiche sono disattivate.
-
24-03-2020, 11:28 #10
sicuro che sono 1:1 UHD e non BDrip?
Se il bitrate stà sotto i 100 mpbs il video non si blocca ,ma è difficile che non succeda.
comunque ci sono gli adattatori UGREEN che permettono di superare questo limite
https://www.youtube.com/watch?v=RgJUUNCsHao
questo con plex è non scontato ogni tanto fà come gli pare non c'è modo di disattivare del tutto le transcodifiche, prova il player LG (che secondo me ha una qualità migliore soprattutto per contenuti FHD )oppure emby che nel utente puoi realmente disattivare le transcodifiche.Ultima modifica di ovimax; 24-03-2020 alle 11:31
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-03-2020, 11:30 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 78
provato il file pensavo fosse un file estratto da un film invece è piu una demo di quelli che si vedono nei centri commerciali per far effetto sui pannelli tv, dalla mia bassissima esperienza nel settore non ci sono film uhd con quel bitrate, o magari potresti consigliarmene qualcuno? lo compro e faccio la stessa prova di estrazione per capire se si perde qualche bitrate nella lavorazione
-
24-03-2020, 11:33 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 78