Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    HISENSE 50A7340F - Opinioni


    Buongiorno, ho trovato un'offerta per questo modello - HISENSE 50A7340F
    Le mie uniche necessità sono un TV di massimo 50 pollici, che si possa collegare in rete tramite wifi per accedere alle classiche piattaforme On-line (youtube e Prime su tutti) e che permetta di vedere tranquillamente Film con un audio pulito.
    Non ho trovato recensioni esaustive su questo modello. Pareri? Opinioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.503

    La piattaforma hisense vidaa dispone di un minor numero di applicazioni rispetto a LG e Samnsung nei modelli piu costosi manca Disney e Apple Tv ( qualora interessassero) e mediaset play , invece a differenza di Philips c'e Rai Play ( sul Philips e richiamabile solo dai canali rai).

    Per l'audio lascerei stare a prescindere ieri provavo la funzione dolby Atmos e dire che non ci siamo come chiarezza etc. il mio suggerimento è di prevedere una soundbar o se puoi un amplificatore 2 canali con 2 diffusori (con Nbosound e Lompoo meno di cento euro).

    Qualità , non ho mai visto la serie che t'interessa la serie U7 mi ha sorpreso sia per visone che per materiali da capire l’affidabilità nel tempo, arrivo da uno Sharp di più di 10 anni che non ha mi dato problemi nemmeno dopo la riparazione avvenuta a causa di un fulmine.

    Ciao
    Luca

    ps. Non so la serie che stai guardando ma la mia non ha l'uscita per le cuffie tradizionale.
    Ultima modifica di llac; 13-03-2021 alle 15:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •