|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Mission I ultimo
-
13-10-2025, 15:27 #1
Mission I ultimo
Si sa già che audio in italiano ha questo disco 4k
-
13-10-2025, 16:29 #2
-
13-10-2025, 16:37 #3
Se fosse veramente cosi sarebe una .....VERGOGNAAAAA
-
13-10-2025, 16:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.884
5.1 Dolby Digital: Italiano Spagnolo Polacco
Dolby TrueHD Atmos: Inglese Tedesco.
-
13-10-2025, 16:53 #5
Esatto grunf, hanno inserito 2 colonne sonore ad oggetti senza perdita, e noi ci prendiamo AC3 640 Kbps, speriamo in un buon missaggio almeno.
-
13-10-2025, 20:15 #6
Ragazzi io lo visto al cinema Arcadia di Melzo in sala Energia........
E vi posso assicurare che è un film spettacolare sotto tutti i punti di vista....tutto alla massima potenza.
-
14-10-2025, 10:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.993
qualcuno aveva forse dubbi o, peggio, speranze che fosse una traccia DA?

Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
14-10-2025, 10:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.884
Statisticamente Paramount è tra le poche ad applicare una limitata o nulla compressione dinamica prima dell' encoding. Questo aspetto fa una grande differenza sulla qualità audio all' ascolto e,in parte, compensa la mancanza di una codifica lossless che non avrebbe senso se penalizzata a monte da una forte compressione dinamica. Per cui mi aspetto e mi auguro di ascoltare una traccia inglese di qualità e un dinamico dolby digital in italiano.
-
14-10-2025, 11:15 #9
Quoto, molto meglio un DD con un buon mix e zero o poca compressione dinamica che un DA alla "Shark 2 - L'abisso" ..!
La mia sala Cinema: Entra
-
20-10-2025, 19:58 #10
Ma ancora nessuno ha visionato il film.....
Giusto per capire se audio e video meritano
-
21-10-2025, 11:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.884
Le tracce audio presenti sul disco 4k non sono state compresse dinamicamente o solo marginalmente tanto da conservare un' ottima qualità all' ascolto Anche il DOLBY Digital full rate italiano, nonostante la codifica lossy, ha una resa davvero convincente . Ottimo il centrale e i dialoghi , risposta in frequenza molto estesa alle basse , tanta dinamica e buona resa complessiva in 5.1.
Il passaggio all' atmos inglese mette in evidenza, grazie alla qualità originale del master audio preservato prima dell' encoding dalla compressione dinamica, le prerogative della codifica lossless.. Miglior dettaglio sulle alte frequenze, maggiore controllo sulle basse, il mix è riprodotto con più precisione partendo da un bed 7.1.
Ottimo il video su BD100.Ultima modifica di grunf; 21-10-2025 alle 11:47
-
21-10-2025, 13:06 #12
prima di capire dal titolo di che film si parlasse ci ho messo un po' :P
-
21-10-2025, 13:08 #13
Ottima notizia.....
Lo prenderò
-
21-10-2025, 13:12 #14





