Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87

    Problema di visualizzazione 4K?


    Ciao a tutti, sono passato da poco al 4K, e ho notato in molti film la presenza di grana, che non ricordavo nei blu ray, e soprattutto spesse volte l'incarnato tende a un rossiccio molto marcato, vi chiedo se è normale o meno.
    Grazie anticipatamente.
    Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Questo dipende dalle scelte del regista.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    La grana è assolutamente normale in molti film girati in 35mm, specialmente di anni meno recenti. La notavi di meno in blu-ray perché molti dischi erano realizzati con fonti di partenza un po' più obsolete, e magari non sempre provenienti dai negativi originali: ora tante pellicole vengono scansionate digitalmente ad altissime risoluzioni, e si estrapolano molti più dettagli e informazioni rispetto a prima.

    La grana è tra queste, essendo un elemento intrinseco di diversi stock di pellicola, quindi se la vedi solitamente è sintomo della bontà del processo di rimasterizzazione (ti devi preoccupare invece se su vecchi film vedi tutto liscio e levigato!); in alcuni dischi 4K può sembrare esagerata perché l'HDR se non utilizzato adeguatamente la rende più invasiva: per esempio il primo 4K di Ghostbusters della Sony era granulosissimo, mentre la seconda edizione l'hanno bilanciata meglio, anche grazie al Dolby Vision.

    Comunque giusto per curiosità, quali dischi hai visionato?


    Riguardo ai colori, ho notato anche io che alcuni film (sempre titoli vecchi) da blu-ray a 4K hanno assunto tinte più calde, ma anche questo spesso ha a che fare con il look distintivo della fotografia analogica.
    Se lo vedi molto esagerato però non è normale, la tua tv come è calibrata?
    Ultima modifica di Slask; 18-09-2024 alle 16:36
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87
    Per esempio Justice League, che non è un titolo vecchio, nella scena in cui c'è un incontro in ufficio i visi delle due protagoniste risultano letteralmente paonazzi, così anche in alcune scene di MIB II, proietto con l'epson EH-TW 7000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943

    Sarà sicuramente da calibrare, out of the box nessuno lo è. Bisogna vedere anche come gestisce l'HDR, senza un buon tone mapping il più delle volte è preferibile l'SDR con i proiettori.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •