|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
-
07-04-2024, 16:12 #16
Giusto, dipende anche dal budget comunque condivido il tuo pensiero.
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
07-04-2024, 19:02 #17DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-04-2024, 14:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
Perdonate le mie domande da completa schiappa ma… io ho fatto la calibrazione YPAO del mio ampli, usando la modalità letture multiple ma senza mai spostare il microfono dal mio punto di ascolto. Ho letto che così basandosi su 10 letture consecutive il risultato non può che essere più giusto della singola lettura. Nulla che dire, sono soddisfatto della calibrazione, l’unico problema è appunto quello dell’audio sussurrato. Ok, alzi, ma a volte la dinamica ti uccide. Ho fatto come consigliato anche in questo 3d, ho alzato di +3 il centrale e ora sono abbastanza soddisfatto. Però mi chiedo, perchè in sala non ci sono di questi problemi ? E sono anche un pò sordo di per me.. non capisco, è la calibrazione che non calibra come deve? È il centrale con woofer troppo piccoli ? Non riesco a capire quale sia la chiave di lettura per diagnosticare questi problemi.
-
08-04-2024, 14:59 #19
Potrebbe essere quello che hai scritto, prova con un fonometro e controlla i singoli livelli con il rumore rosa del sinto.
Se te li da ok, un'ipotesi potrebbe essere la qualità del suono.
Mettiamo che in sala hai 50 dB nei dialoghi e 100 dB nei picchi, senza distorsione.
Magari, dico magari, il tuo impianto nei picchi inizia a soffrire, il suono si sporca e tu percepisci più volume, ma è solo un'onda un po' più quadra.
Considera inoltre che siamo abbastanza OT...Ultima modifica di BARXO; 08-04-2024 alle 15:07
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-04-2024, 16:57 #20
Grazie BARXO per la moderazione
, sti ragazzi si fan prendere la mano...
-
08-04-2024, 17:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
-
08-04-2024, 17:18 #22
Penso che questo derivi dalla risposta in ambiente; per sentire l' audio sussurrato alzi a quello che sarebbe il livello giusto.
Quando arriva la bordata cominci a innescare in modo drastico risonanze ambientali e i riflessi diretti.
Quello che accade è che le basse frequenze strabordano e le alte diventano "dure poco focalizzate e fastidiose"; tutte le eventuali vibrazioni degli oggetti nella stanza sono dovute a risonanze.
Abito in una casa unifamiliare, il cinema è nell' interrato, quando arrivarono le due lavatrici/subwoofer li collegai al finale da 3 kW senza alcuna regolazione preliminare e solo per vedere se funzionavano, misi questa scena da 007 Spectre e i LED che segnavano il livello nel finale non arrivavano nemmeno a fondo scala:
LINK
Boato con effetto tellurico, al piano di sopra si aprivano gli armadi con le porte scorrevoli in camera.
Post calibrazione, con i sub nella posizione corretta per minimizzare le risonanze nessun particolare problema.
Al cinema non ci sono problemi perché le dimensioni della stanza sono sensibilmente maggiori, questa conformazione abbassa le frequenze delle risonanze modale e l'ambiente è pieno di materiale assorbente a livello acustico (tutte le imbottiture delle sedute), i tappeti ; persino nelle pareti laterali; questo risolve altri problemi acustici.
La controprova la ottieni mettendo le cuffie. Se arrivi ad un livello in cui il sussurrato è pienamente intellegibile e le bordate sono "gustose e non fastidiose" il problema è di risposta acustica della stanza.
Come ho già scritto l' ambiente è importante, una delle quattro condizioni.
P.S.
Anche al cinema qualche volta ci sono problemi... con Oppenheimer nella sala 4K a Silea l' impianto è andato in crisi.Ultima modifica di revenge72; 08-04-2024 alle 17:23
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
08-04-2024, 19:55 #23
Non ho capito però dove stia il problema, ciò è uno degli elementi fondamentali di un HT: elevata dinamica. E più l’impianto è di qualità e maggiore è la dinamica. Se poi il tuo “ti uccide” significa che diventa fastidioso, ahimè, ciò può dipendere da 1) trattamento del tuo ambiente inadeguato, 2) posizionamento errato dei diffusori, 3) non corretta o insufficiente EQ e 4) qualità dei componenti costituenti l’intera catena audio di livello non adeguato al volume di ascolto desiderato.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-04-2024, 11:49 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
D'accordissimo. L'ambiente per un buon impianto e come un ottimo tracciato per un'auto sportiva: se manca questa variabile, non si riuscirà mai a valorizzare appieno l'investimento effettuato.
Continuare a fare upgrade mantenendo un ambiente acustico drasticamente sbilanciato, per me ha sempre avuto poco penso. L'impianto andrebbe costruito in base a quanto offre l'ambiente.
-
09-04-2024, 21:00 #25
Confermo. Io, molto banalmente, solo passando da un divano in pelle a uno in tessuto, ho percepito una differenza clamorosa. Poi ho cambiato il tappeto con uno con spessore e densità (e area coperta) molto più alti e alè, ulteriore miglioramento. Senza contare quando anni fa aggiunsi i quadri fonoassorbenti. E, pur essendo il salotto “aperto” da un lato sulla sala pranzo, la differenza è proprio percepibile a orecchio quando si chiacchiera seduti sul divano, la voce è più definita, c’è molto meno riverbero, tutto risulta più “soft” e controllato. Ovvio che la resa dell’HT non possa far altro che beneficiarne seppur la mia situazione (come quella di qualsiasi altro ambiente living) sia ben lontana da quella ideale di una sala dedicata.
Ultima modifica di thegladiator; 09-04-2024 alle 21:13
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-04-2024, 13:48 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
Grazie x le info!
Credo che ci abbiate azzecato. Ho tirato fuori una minisaletta cinema in mansarda, dimensioni stanza 3m x 3m x3m. Ho già sperimentato l’amplificazione dei bassi a seconda di dove metti il sub ma non credevo di avere problemi anche con la dinamica. Normalmente la sera ascolto a -27, a volte pure con ADRC a on, normalmente a -24, se metto a -21 e guardo Top Gun Maverick mi citifona di sicuro il vicino... E poi scappi dalla stanzetta pure tu… dando un +3dB al centrale rispetto ai valori di calibrazione, a -24 l’ascolto è piacevole anche con una dinamica generosa. Con soli +3dB che ballano ci sta di mezzo immahino una insana amplificazione ambientale, 3dB in più non possono di loro combinare tutti questi disastri. Farò qualche esperimento, se trovo pannelli insonorizzanti a buon prezzo.
Ultima modifica di giannia; 12-04-2024 alle 14:51
-
12-04-2024, 14:40 #27
Sì, in una stanza cubica, fanno disastri:
https://www.bobgolds.com/Mode/RoomModes.htm
Prova con 3x3x3 metri.
Sotto ai 172 Hz hai risonanze notevolissime.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
12-04-2024, 14:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
-
13-04-2024, 08:54 #29
@giannia
Ti consiglio eventualmente di aprire una discussione in questa sezione:
https://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club
Prima di aprire la discussione ti consiglio di dare una letta alle varie discussioni in cui, nel corso degli anni sono stati discussi argomenti quali:
Acustica delle salette.
Programmi per il rilievo e simulazione acustica (REW)
Sistemi di correzione acustica passiva(bass traps, risuonatori, pannelli diffusori)
Strategie di progettazione/disposizione di sistemi di correzione passiva
Sistemi di correzione acustica attiva....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-04-2024, 11:18 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
Grazie!