Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    68

    Le recensioni in giro però sono positive. Forse bisogna vederlo in movimento prima di giudicare.

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Ho visionato un pò e devo dire che la masterizzazione in UHD non è che sia il massimo come spazio colore.
    Stiamo poco più di 200 nit

    https://i.postimg.cc/4mHJX1Nd/AVATAR...-originale.png

    https://i.postimg.cc/SJ6vLXgd/Screenshot-001.png..........[CUT]
    Forse è un bene per chi usa il VPR. Anche in sala che io sappia non spingono tanto proprio per le limitate possibilità della proiezione.
    Magari offrissero sempre un grading di questo tipo (magari come opzione). Si eviterebbero i dynamic tone mapping spinti che forse snaturano un po' il contenuto comprimendo a forza i toni in maniera variabile.
    P.S. Non è lo spazio colore il "problema" (i nit non c'entrano con quello), casomai il grading.
    Ultima modifica di CyberPaul; 04-07-2023 alle 20:14
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Buongiorno a tutti,
    preso dall'ottima impressione del primo Avatar ho deciso di investire € 32,00(!!!) e "gustarmi" il secondo capito di questa saga.

    Per quel che riguarda il giudizio artistico l'ho trovato un pò "frettoloso" e sbrigativo in alcuni frangenti nel raccontare la storia.

    Video: molto buono anche se, dal mio punto di vista, ho visto altri film in 4k migliori. L'impianto con cui l'ho visionato è in firma.
    Ho cominciato la visione utilizzando il disco fisico e l'Oppo, ma c'era qualcosa che non mi tornava nei colori/definizione/risoluzione, allora sono ricorso alla strada secondaria (processore) e le cose sono cambiate in meglio anche se non grido la miracolo.

    Audio: italiano imbarazzante, traccia scarica, moscia insomma orribile. Il centrale un pò troppo in primo piano. Un pò meglio con la traccia originale in Atmos ma anche qui non grido al miracolo. I canali surround e quelli alti sono poco presenti, anzi, forse dovrei dire poco sfruttati. Se prendo come riferimento Dune, le cui tracce audio sono un portento, il confronto non regge. Già dai primi secondi di questo film capirai a cosa andrai in contro!

    In questi giorni proverò a vederne qualche spezzone sull'oled in salotto, magari a livello video renderà molto di più su un tv.

    In ogni caso col senno di poi se potessi tornare indietro non li spenderei mica tutti quei soldi e aspetterei un bel pò di tempo per acquistarlo ad un prezzo inferiore. € 15,00 è il suo prezzo per me!
    Ultima modifica di Artorias; 04-09-2023 alle 14:04

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.210

    mi diresti in cosa l'intervento del processore ha migliorato l'immagine? sono curioso. grazie
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •