Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: [BD-4K] Training Day

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD-4K] Training Day


    Un gran bel disco Warner per un gran bel film, che riesce a tenermi incollato allo schermo pur avendolo visto più volte.
    Il primo disco BD di questo film uscì, se non ricordo male, agli esordi del formato. Lasciava già intuire le potenzialità tecniche del girato che ha di suo una nitidezza notevole ma pagava due grossi scotti:
    - era un porting dell'HD-DVD
    - il master era di piena epoca DvD
    quindi si, in alta definizione e già ottimo per dimostrare le potenzialità di un formato allora nuovo, ma sicuramente inadeguato in epoca odierna.
    Il disco in UHD 4K in questione risolve tutto, conferendo finalmente alle immagini una colorimetria degna di un film con altrettanta grana fine ma bella mobile senza (apparentemente) utilizzo di filtri. Neri belli "neri" senza schiacciamenti (forse qualcosa sulle basse luci viene perso, ma non tutto ciò che il negativo ha impresso su di se va necessariamente visto e inoltre il vecchio master era alterato nella luminosità come sovente accadeva.
    Va da se che le immagini, oltre a dei colori finalmente ottimi (in relazione alla fotografia del film che rimane tendenzialmente fredda), hanno finalmente un contrasto eccellente e ci si può dimenticare quell'immagine "lattiginosa" del vecchio disco.
    Se piace il film, acquisto obbligato.
    Ultima modifica di alpy; 27-02-2023 alle 18:52 Motivo: ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Grazie Andrea per la segnalazione e l' ottima recensione . Disco ordinato .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Mi potete dire se il blu ray contenuto nella confezione è sempre lo stesso o se invece ha il nuovo master. Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    250
    Il blu-ray allegato è nuovo e ha lo stesso master del disco UHD...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Sapete se i contenuti extra sono sempre gli stessi o se ne hanno aggiunto di nuovi?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Un gran bel disco Warner per un gran bel film, che riesce a tenermi incollato allo schermo pur avendolo visto più volte.
    .[CUT]
    Ciao Andrea,

    ri-visto ieri sera. Confermo in toto le tue positive impressioni. Davvero un bel trasferimento che si distingue per l'ottima colorimetria e un livello del nero che dona grande contrasto e tridimensionalità. Se qualche piccolo dettaglio sulle basse luci è andato perduto (tutto da verificare ) personalmente dico chissenefrega perchè nella gestione delle immagini il livello del nero, se ben gestito, fa sempre, positivamente, la differenza. La gestione dell'HDR mi è sembrata perfettamente equilibrata e rispettosa della fotografia originale senza eccessive e deleterie forzature. Circa 1000 nit di picco massimo e un max fall medio di poco superiore ai 100 nit. Infine il film è molto bello e rivederlo con questa qualità è stato davvero piacevole. Acquisto consigliatissimo.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ciao Mario, grazie del tuo autorevole feedback. Mi fa veramente piacere tu abbia apprezzato; in effetti penso sarà una delle uscite migliori dell'anno da parte di una major come connubio qualità tecnica /qualità artistica del film.
    Ultima modifica di alpy; 26-03-2023 alle 11:05 Motivo: ortografia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Sempre un piacere...ormai duettiamo quasi in solitaria....purtroppo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da baggins Visualizza messaggio
    Sapete se i contenuti extra sono sempre gli stessi o se ne hanno aggiunto di nuovi?
    Stessi extra del vecchio Blu Ray (BD25) in VC1.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Grazie.
    Appena scende di prezzo, lo acquisto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •