Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 156
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Il primo film della storia ad avere un Analogic Intermediate....

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Nonostante i rigiri che hanno fatto io la trovo una scelta azzeccata se volevano ottenere una resa più analogica mantenendo la versatilità del girato digitale.
    Basta però che bandiscano l’affermazione che la pellicola è nostalgica
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Concordo perché di fatto mi viene in mente Tenet che è girato in pellicola ma, che secondo me, ha un look modernissimo. Certo, si tratta in buona parte di Imax 15 perforazioni, quindi la resa è molto condizionata da questo mega-formato e, quando si scende in "basso", c'è il 65mm a 5 perforazioni che ha comunque una resa molto definita, utilizzando le giuste ottiche e le giuste illuminazioni.
    Ultima modifica di alpy; 12-12-2021 alle 16:22 Motivo: ortografia

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Personalmente il film mi è piaciuto molto. Per quanto riguarda l'audio la traccia Atmos in italiano è eccezionale forse da riferimento. Quello che mi ha deluso molto è stato il video, pensavo ad un blu-ray 4k da riferimento visto la presenza del DV ma ahimè così non è stato. Mi riferisco in particolare alla presenza di questa maledetta grana che ancora nel 2021 i registi si ostinano ad aggiungere. Perché??? In parecchie scene moti dettagli del film risultano affogati e così via... Peccato...per me

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Purtroppo del film mi ha lasciato soddisfatto solo la parte audio,Atmos molto molto buono ma lato video a mio parere scandaloso,a parte qualche scena ma per il resto sicuramente è un film a mio parere molto lento, non sarà il mio genere perché purtroppo non mi è piaciuto per niente

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Devo concordare mi aspettavo di meglio, anche per me valgono le stesse considerazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Nonostante i rigiri che hanno fatto io la trovo una scelta azzeccata se volevano ottenere una resa più analogica mantenendo la versatilità del girato digitale.
    Basta però che bandiscano l’affermazione che la pellicola è nostalgica
    Per essere precisi hanno detto che Dune in pellicola sembrava troppo nostalgico, non in generale. Tanto è vero che ci hanno provato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    La settimana prossima dovrebbe arrivarmi e lo proietterò, per ora mi astengo da commenti nello specifico.

    Francamente però alcune cose scritte qui sopra nel 2021 (quasi 22) mi danno da pensare...e non in bene...

    Ok, non si tratta di un film di catalogo del 1980 e posso capire che le aspettative da un film contemporaneo con effettistica digitale avanzata possano essere altre da parte di un determinato tipo di utenza, che magari è nata negli anni 90 o 2000 (per dire)...ma bisognerebbe comunque sempre tenere a mente che un film non è una demo e che la fotografia di un film è innanzitutto stilisticamente dettata da scelte artistiche, piaccia o meno.
    Abbiamo fatto "battaglie" negli anni passati sulle pagine di questo forum, per evitare che master anche bellissimi, venissero rovinati in fase di messa su disco con filtri vari; leggere adesso queste cose non è piacevole.

    Quindi si, una scelta indubbiamente "sui generis" ma che in ogni caso va rispettata. Il film è quello, prendere o lasciare.
    Ultima modifica di alpy; 12-12-2021 alle 16:17 Motivo: ortografia

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Quello che mi ha deluso molto è stato il video, pensavo ad un blu-ray 4k da riferimento visto la presenza del DV ma ahimè così non è stato. Mi riferisco in particolare alla presenza di questa maledetta grana che ancora nel 2021 i registi si ostinano ad aggiungere. Perché???
    premesso che un disco non è che diventa da riferimento solo quando c'è il DV, che può certo apportare qualche miglioramento (quando usato bene - e non sempre accade) ma di sicuro non stravolge la fotografia e/o la bontà del master sottostante. mi lascia invece basito leggere ancora discorsi da grain haters che questi sì nel 2021 non pensavo di dover trovarmi ancora a sentire. fuori dal caso specifico che ancora non ho visto, qual è il problema se il regista ha deciso di dare alla SUA fotografia del SUO film un tocco analogico? che sull'ultimo fiammante oled da 77'' bisogna vedere tutto come se fosse un Marvel qualsiasi? strano che non si siano tirate in mezzo anche le bande nere allora giusto per tornare a discorsi di 10 anni fa che speravo ormai sepolti. la grana fa parte del cinema, anzi è il cinema, da oltre un secolo e se anche con il digitale è possibile eluderla, se un regista decide che la vuole io lo rispetto e va bene così. che amarezza leggere ancora questi commenti, e poi ci chiediamo come mai le major usano i filtri digitali...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.085
    Fuori da "bolle" di appassionati i discorsi sono sempre gli stessi, non cambia mai niente. Che poi anche qui, ad esempio, inciampiamo sempre sulle solite cose.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Concordo con barrett ovviamente ma approfitto per dire che un amico mi ha segnalato una inesattezza tecnica nel mio post precedente dove ho cercato di descrivere il workflow.

    In realtà non si trattava di un interpositivo ma di un negativo non stampabile, ottimizzato per questo processo specifico e utilizzato come dispositivo di archiviazione dei dati, scansionato a 4K successivamente per riportare l'immagine in Log-C di ARRI.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Visionato ieri sera.
    Tutti concordiamo sul reparto audio di pregevole fattura.
    Per quanto riguarda il video personalmente l'ho trovato molto buono, forse qualcosina nelle scena con scarsa luminosità perde leggermente, ma per il resto non c'è molto da obiettare.
    Segnalo un problemino al minuto 1 ora e 41 minuti ( più o meno ) .... Si è bloccato per un secondo e poi è ripartito ( con qualche pesante problema legato alla compressione) ... Effetto che è durato meno di un secondo.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Tra l'altro mi pare che spesso ci si dimentichi che un film è fatto per essere visto al cinema e non sulla TV di casa, in particolare questo (come espressamente dichiarato dal regista stesso). Per quanto mi riguarda sono felice di averlo fatto, se poi lo comprerò in home video lo farò quando uscirà anche la seconda parte.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per la cronaca diversi appassionati di cinema hanno attrezzato salette in casa con schermi importanti e per giudicare la qualità video a confronto con altri contenuti sono sicuramente valide
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643

    Buon per loro, ma una sala cinematografica fortunatamente è ancora un'altra cosa.


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •