Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645

    A me sembrano da condannare più che altro le "bizzarrie subliminali" citate nell'ultimo link che comunque non hanno alcuna funzione narrativa o artistica.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077
    Diciamo che la storia delle censure su questo film mi ha interessato molto.

    Mi ha fatto meno piacere scoprire di aver cliccato su un link di pazzi scatenati.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    "Occorrerebbe chiedere alla Disney, a Zemeckis e a Spielberg perché hanno voluto inserire un personaggio con una carica sessuale mai vista prima in un cartoon come Jessica Rabbit in una pellicola destinata soprattutto ai bambini. Quanto alle immagini oscene, esse si commentano da sole: sesso, sesso e solo sesso..."

    Ma veramente, chi sono gli ebeti che gestiscono questi siti??
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    6
    Qualcuno sa come funge l'audio ita di questo 4k? in giro leggo pareri discordanti

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Nulla da criticare sull'audio italiano. La qualità è decisamente buona considerando che si tratta di una traccia audio del 1988 originariamente in dolby stereo. Per la prima volta è disponibile con la codifica DTS 5.1 full rate sul disco 4k. Le edizioni in blu ray e dvd sono in dolby digital.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    In realtà lo avevo preso già da un po' e lo avevo pure visto ma non so perché non avevo rilasciato impressioni. Nel complesso un buon disco che risolve il problema che affliggeva il BD FHD per quanto riguarda i neri (sul BD erano bluastri, chissà perché) ma che purtroppo aggiunge della riduzione del rumore in alcune scene, come ad esempio all'inizio, dove la grana nella parte animata è piuttosto pigra e trascinata mentre al contrario nel vecchio BD è bella viva. Rimane un bel vedere, perché l'utilizzo non è scriteriato però se ne sarebbe assolutamente potuto fare a meno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •