|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: [BD-4K] Forrest Gump
-
30-06-2021, 12:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Ahaha! 😁 Va bene Samu1, direi che anche l'opzione atmos è valida!
-
03-07-2021, 07:27 #17
Eccoci Winters, ho visionato il disco e purtroppo non ho buone notizie.
Per tutto il film è un continuo passare da un'immagine solida, ben definita e ricca ad un'immagine o piallata o a bassa risoluzione.
Tutte le volte che ci sono ambientazioni a bassa illuminazione (festa di capodanno al bar per esempio), c'è un calo evidente e non è solo una questione di neri, sembra proprio di passare a un dvd.
Per qualche strano motivo il verde non è piaciuto a questo scan, la gran parte delle scene in vietnam è piallata e comunque anche i campi lunghi intorno a casa di Forrest, quando c'è tanto verde, l'immagine collassa.
Un'altra cosa che ho notato, ma non mi ricordo se è l'intenzione del regista o no, c'è una dominante gialla che a me ha dato molto fastidio.
La parte audio, atmos inglese molto normale, senza infamia senza lode, anche qui mi sarei aspettato di più, nonostante il titolo non si presti a chissà quali effetti.
Insomma, non so dirti rispetto al BD, ma questo non è certo uno dei dischi 4K meglio riusciti.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
03-07-2021, 11:03 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Grazie Samu1. Le tue impressioni sono in linea con la maggior parte dei commenti che sento in giro... Quando troverò un'offerta magari lo prenderò e valuterò il confronto con il mio BD del 2009.
-
11-07-2021, 15:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Sono riuscito a visionare il disco in 4K tramite un amico e fare un confronto con il BD del 2009.
Nelle migliori scene del 4K, c'è sì un aumento di definizione ma non tanto da gridare al miracolo. Al contrario in altre scene, la differenza è nulla.
Come ha detto Samu1, ho notato anch'io la dominante gialla e, probabilmente abituato a quanto visto negli anni precedenti, ho faticato a digerirla. In pochissimi momenti, il nuovo grading porta ad un quadro leggermente più naturale, ma per il resto perde vivacità e soprattutto una generale coerenza rispetto al BD.
Ho notato anch'io nel BD, al confronto, il maggiore sharpen evidenziato da barrett, ma tirando le somme trovo che le scene alterate del 4K, siano peggiori nel complesso. Altra nota dolente, il livello del nero: spesso si arrotola su se stesso e affoga un po' il quadro.
Ricapitolando, il primo impatto è di un'immagine più scura con una dominante giallastra. Peccato perchè in alcune scene un po' di dettaglio puro in più si nota facilmente, ma è troppo poco in confronto a tutto il resto.
Per quanto mi riguarda e, a mio gusto personale, il BD del 2009 rimane la miglior visione, soprattutto perchè l'immagine rimane coerente in tutto il film ed è comunque ancora molto buona in confronto al 4K.