|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Da Full HD e Ultra HD, ne vale la pena?
-
26-11-2020, 08:22 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 25
-
26-11-2020, 09:10 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
ciao guarda se posso e magari non lo usi come riferimento mi permetto di girarti questo link, dal sito bluray.com (https://www.blu-ray.com/movies/top.p...w=reviewrating) ... io vedo loro e dvdbeaver (http://www.dvdbeaver.com/) per avere idee indicative di come sono i vari formati/le varie uscite di un film, e mi sembra facciano delle belle analisi, screenshot compresi in alcuni casi che possono aiutare per farsi un'idea indicativa...oppure anche screenshot comparison a volte è prezioso (https://screenshotcomparison.com/)...... spero vengano bene.
Per quanto riguarda una comparazione tra bluray 1080p e streaming io nel mio piccolo ho fatto un pò di confronti tra lo streaming di netflix e bluray 1080p e bluray 4k.
Se confronto streaming 1080p/bluray 1080p personalmente mi sembra, a parità di settaggi del tv (LG 48cx), che ci sia una profondità dei neri superiore con il bluray rispetto allo streaming.
Se paragono invece un bluray 1080p ad un film in formato 4k hd su netflix allora preferisco lo streaming, che mi sembra mostri una gestione delle luci migliore e dei colori più naturali ed evidenti.
Non ho avuto modo di paragonare bluray 4k con streaming 4k dello stesso film.
Infine se paragono bluray 1080p a bluray 4k dello stesso film: direi meglio il bluray 4k un pò per tutto, ma forse è il risultato più scontato (anche se alcune recensioni che leggo di alcuni bluray 4k comparati alla versione bluray 1080p sui siti che ho citato sopra a volte lasciano intendere che in alcuni casi le differenze quasi non valgano la spesa...immagino soprattutto quando si ha un tv con un buon upscaler).
Scusate se mi sono dilungato, spero serva quanto ho scritto.LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
07-12-2020, 17:29 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
07-12-2020, 17:31 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 25
-
07-12-2020, 17:39 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Se dovessi fare una mia personale classifica sulla qualità dei servizi di streaming specificatamente sul 4k HDR direi Disney +, Prime e Netflix, il che confermerebbe che il servizio 4k hdr di Netflix è quello meno performante.
Però Netflix di film 4k hdr di cui abbiamo i Bluray ha poco o nulla.
E la qualità delle serie 4k hdr onestamente è comunque spesso un bel vedere, senza far paragoni che in quel caso non sussistono.
Tornando a bomba (la tua domanda iniziale) per me vale decisamente la pena.
A maggior ragione (dal mio punto di vista) se passi ad un Oled (dove l'HDR, che ritengo il vero plus, raggiunge la sua massima espressione).Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
07-12-2020, 18:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Io ho paragonato miei bluray alle versioni streaming 4k hdr/dolby vision presenti su netflix e ho notato una qualità video a mio parere superiore su Netflix... i flim a 1080p secondo me hanno una qualità inferiore rispetto alla controparte bluray..non ho ancora avuto modo di provare invece 4k hdr/dv di netflix vs uhd bd (con l'hdr di turno), ma credo sia superiore il supporto fisico e che la cosa si noti nella profondità del nero magari e nelle scene in movimento...c'è da dire però che secondo me il tv fa tanto (non lo sto dicendo perchè voglio "fare il figo che ha l'oled")...mi spiego: se il tv ha magari contrasto molto alto e/o una cattiva gestione delle basse luci sembra tutto molto profondo quando in realtà è un pò più sul confuso...non saprei, non sono riuscito a fare paragoni per bene e poi ad esempio i settaggi dovrei equipararli credo sennò possono esserci altre variabili che incasinano la valutazione
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
07-12-2020, 19:23 #22
La domanda é un po' generica, risposta secca, per tanti/alcuni dischi no, per molti/sempre di più, sì.
Fronte video comunque ci sono praticamente sempre migliorie, a volte anche significative ed in film in cui non lo si penserebbe, ovviamente, con un lettore come si deve, ma da un altro fronte, quello audio, di cui nessuno ha parlato fino ad ora, se si guarda (come si dovrebbe...) in lingua originale e si ha un impianto adeguato, allora la risposta é molto più verso il sì.
Alla fine, preso lo stesso disco se si comincia ad avere in più, risoluzione, spazio colore, bitrate, audio ad oggetti, e magari un lavoro di riscansione/ristrutturazione, allora a mio parere vale praticamente sempre la pena, in generale comunque, fatti qualche acquisto e poi lo valuterai da te.
Unica e sola cosa, in linea di massima sono troppo cari, quello non lo si puó negare fa passare parecchio la voglia...Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
07-12-2020, 19:58 #23
Lo streaming in 4K può essere superiore ai blu-ray, ma non sempre. I blu-ray hanno pur sempre un bitrate solido, mentre le varie piattaforme streaming (specialmente Netflix di questi tempi) stanno strozzando troppo, e persino sui contenuti 4K il calo di qualità è netto e visibile.
Il passaggio da fullHD a ultraHD vale eccome la pena, ma principalmente grazie ai supporti fisici
E considera che l'HDR di Disney+ a quanto dicono gli esperti, non è che sia proprio il massimo (e a quanto pare la qualità si riflette anche sui dischi UHD prodotti da Disney)TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
09-12-2020, 14:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Ieri ho preso su Apple TV + i film in 4k della trilogia del Signore degli Anelli (in versione estesa). Viste alcune scene (inizio primo e inizio secondo) e fatte le prove comparative con i Bluray che posseggo, su proiettore 4k (Optoma UHZ65 schermo da 90'). Francamente il miglioramento qualitativo a favore dello streaming (fruito tramite Xbox One X) è stato evidente su tutti i fronti.
Magari dipende dalla qualità della linea (ho la fibra con TIM) ma nelle mie condizioni, a parità di contenuto (stesso film), lo streaming 4k su Diesney + o su Apple TV + è sensibilmente superiore alla sua controparte su Bluray fisico originale.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
09-12-2020, 14:41 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 25
-
09-12-2020, 15:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 497
Non è che in 4k hdr ci siano così tanti film ancora.
Io posso fare paragoni solo su film che esistono in entrambe i formati e che ho già in Bluray.
Gli Star Wars, i film Disney, i Marvel, ecc.
Quel che posso dire per esperienza diretta è che i film in streaming in 4k sui miei dispositivi (proiettore e TV Oled) sono superiori qualitativamente alle controparti Bluray in maniera sensibile. Ovviamente lo streaming 4k risulta inferiore al disco fisico 4k (ma non è questo oggetto della discussione).Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"