Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    [BD-4K] King of New York - Ed. Arrow no audio ITA


    In un contesto come quello odierno, dove la fruizione dei prodotti cinematografici è sempre più orientata verso lo streaming e purtroppo anche case importanti come Studio Canal, ogni tanto hanno delle inaspettate quanto clamorose cadute qualitative sui loro prodotti di punta (vedi il caso di Total Recall 4K, dove un master di alto livello è stato in vari punti massacrato da un encoding degno del peggior DiVX), fa enorme piacere trovare una label come Arrow, che come sempre infonde qualità ai suoi prodotti sotto tutti i punti di vista, specie nel supporto che dovrebbe essere il top della qualità ottenibile in ambito domestico, ossia il BD 4K.

    Anche questa edizione 4K di King of New York, film di Abel Ferrara del 1990 fotografato da Bojan Bazelli in 35mm sferico, non fa eccezione. Per quanto mi riguarda uno dei migliori dischi UHD sul mercato che abbia mai visto fin ora (se non addirittura il migliore) per un film tratto da pellicola 35mm con scan 4K da OCN e processo approvato da regista e direttore della fotografia.

    Master di primo livello, con un bitrate oltre il top delle specifiche del formato, per un immagine virtualmente scevra da difetti digitali da encording e con zero filtri, con una resa da 35mm puro, grana sempre perfetta e dinamica, colori e contrasto splendidi e un applicazione molto accorta dell'HDR.
    Non saprei cosa chiedere di meglio, se non fosse per l'assenza della nostra traccia audio ovviamente. Dal punto di vista tecnico, neanche per un millisecondo ho avuto sensazioni di incertezze di qualsiasi tipo, che mi portassero fuori dall'illusione di proiettare una pellicola fisica!

    Piccola nota a margine...nonostante per fortuna gli appassionati non manchino (come testimonia la discussione generale sui dischi 4K, che però risulta molto confusionaria per l'elevato numero di pagine), purtroppo ho notato che le discussioni sui dischi singoli non sono più seguite come un tempo e credo che qualche anno fa, se fosse uscito un prodotto di questo livello ci saremmo letteralmente strappati le vesti!! Invece mi sembra che nessuno gli dia il giusto rilievo...anche se nello specifico, fra le cause forse potrebbe esserci la mancanza della nostra lingua e il poco appeal del titolo verso la massa, ma si sa che Arrow si rivolge alla nicchia in tutti i sensi e si è creata negli anni un suo pubblico di fedelissimi.

    Siccome ritengo che un prodotto del genere sia comunque un "fuori serie" (tecnicamente parlando) e che il film rivesta comunque nel suo genere una certa importanza, mi sembrava giusto nel mio piccolo pubblicizzarlo come mi era possibile e isolarlo dal caos della discussione generale di cui sopra per chi, anche casualmente, passasse in questi lidi.

    Perché dico fuori serie? Per il semplice motivo che, come dicevo in apertura, il BD 4K dovrebbe essere qualitativamente il TOP e benché si sia generalmente lontani (fortunatamente) dagli scempi perpetrati agli albori del FHD, le major riservano sempre un trattamento discontinuo ai loro prodotti, utilizzando quasi sempre un filtraggio DNR che, seppur a livelli minimi e in modo discontinuo, proprio non riescono a risparmiarsi, applicandolo apparentemente senza una logica precisa e i lavori delle suddette che non presentano problemi di questo tipo sono davvero pochi.
    In ogni caso anche le piccole label a volte non riescono a tenere le mani ferme, per cui....Brava Arrow....tutti gli altri dovrebbero imparare. Decisamente. Ci si rivede (per chi interessa) per Tremors 4K che ho attualmente in ordine.
    Ultima modifica di alpy; 29-11-2020 alle 17:23 Motivo: ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Ciao Alpy bellissima la Tua recensione, che non fa altro che confermare quanto già dagli screenshots appariva evidente, ossia che siamo a livelli di assoluta eccellenza (qua i caps di confronto con la precedente edizione: https://caps-a-holic.com/c.php?d1=14982&d2=14616&c=5617).

    il vecchio master Lionsgate, pur non malvagio per essere di 8 anni fa, viene completamente spazzato via dal nuovo lavoro. ed anche il film, benché non il solito titolone da richiamo delle masse, per me è una piccola gemma da riscoprire.

    al momento arrow sta sfornando i migliori prodotti sul mercato (anche se con il contagocce), sia per i master in sé che sono fantastici e scevri da ogni porcata digitale, ma anche perché utilizza gli econding di David Mackenzie, che con il suo studio di authoring Fidelity in Motion al momento rasenta la perfezione per quanto riguarda la compressione (peraltro qui come dicevi il bitrate video è il più elevato che si sia mai visto, 95mbps).

    dopo aver letto il tuo scritto la mia scimmia per il disco (che dovrebbe arrivarmi martedì) è sempre più grossa peraltro sono anche in trepidante attesa sia per Nuovo Cinema Paradiso che per Tremors e l'anno prossimo per Oldboy e per gli appena annunciati UHD dei due Demoni.

    è del tutto evidente che questa ulteriore nuova uscita conferma la pochezza del mercato italiano (salvo rare eccezioni): purtroppo sempre più spesso per apprezzare lavori come questo occorrerà rivolgersi all'estero e fare a meno del nostro idioma, ma con un piccolo sforzo direi che verremo ampiamente ripagati dalla qualità di queste uscite.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ciao barrett grazie come sempre, sono sicuro che non rimarrai deluso, anche perché in movimento è ancora meglio secondo me. Indubbiamente Fedelity in Motion è una garanzia per valorizzare al massimo master di questa qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •