Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    [BD-4K] Un italiano in America - Koch Media


    Con alcuni film datati mi sembra di fare letteralmente un viaggio all'indietro nel tempo. E' bello vedere una NYC del 1967, quando ancora l'Empire State Building troneggiava su tutta la mid-town senza che sigarette residenziali di oltre 400 metri con poca personalità ne "inquinassero" il panorama. Ma lo è ancora di più la qualità tecnica di questo BD-4K, che come il suo predecessore, sempre della Koch-Media, Fumo di Londra, fa a meno dell'HDR e del gamut BT2020, ma regala una sensazione di vero cinema ruspante analogico in Techniscope 2p, con colori bellissimi (ok, l'N7 avrà messo del suo, ma lo scan 4K Augustus Color è ottimo), bel contrasto, ottimi neri (vedere le scene notturne sia a Manhattan che a Las Vegas please) e gran bella grana analogica, che conferisce sempre l'illusione di proiettare un ottima copia 35mm. Fin ora continuo ad apprezzare Sordi più come attore che come regista, ma a parer mio rispetto a Fumo di Londra, questo film scorre meglio e inoltre abbiamo anche Vittorio De Sica che si destreggia insieme al nostro, in questa storia non certo originalissima e anche un po' amara, ma che riesce tuttavia a strappare qualche sorriso, oltre che a creare un poco di nostalgia.
    Ultima modifica di alpy; 05-12-2019 alle 22:01 Motivo: ortografia

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •