• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apocalypse Now - FINAL CUT

iperHD

New member
Arrivato e visionato il ricco cofanetto Lions Gate. Il restauro è finalmente di alto livello, la fotografia di Storaro rispettata senza alterazioni di croma o di contrasto: si riconoscono le immagini alle quali siamo abituati ma con una qualità stellare e molto filmica. La final cut dura meno della Redux, Coppola ha tolto l'episodio delle due ragazze dentro l'elicottero e alcuni momenti con Brando nel finale. Ovviamente resta più lunga della versione originale del '79 e nel complesso è forse davvero la migliore tra i tre montaggi. Non ho riscontrato problemi di compressione mentre per l'audio nona vendo il dolby atmos posso solo limitarmi all'ascolto 5.1 normale che mi è parso di ottimo livello.
 
Personalmente, per quanto l'incontro con i francesi sia estremamente interessante di per sè, nella normale visione del film lo trovo decisamente di troppo.

Comunque ho letto che si possono vedere tutti e 3 i cut, giusto? Si sa se uscirà anche in Italia?
 
Non vuol dire niente: fuga da new york in UBD sta uscendo a meno di un anno di distanza dal corrispettivo BD con il medesimo master. Tutte operazioni all'italiana senza un minimo di criterio.
 
Apparentemente senza un minimo di criterio. Non conosciamo nulla delle dinamiche di acquisizione dei diritti e relativi master 4k e relative tempistiche. Quindi, senza voler dare l'avvocato difensore della Eagle, eviterei il solito piagnisteo "all italiana" considerando che la Eagle è tra le italiane la più attiva sul fronte 4k è con prodotti più che apprezzati (vedi la serie 4kult). Riguardo alla final cut di Apocalypse speriamo che arrivi anche da noi anche se dovremo aspettare. L'importante è che arrivi..
 
Fare ottime edizioni è una cosa, fare una pianificazione delle release è un'altra e su questo penso che navighino a vista per lo più. Koch media la vedo molto più organizzata e organica nelle sue release.
 
Secondo me hanno semplicemente deciso di puntare sul 4k dopo l'enorme successo dei film di Carpenter in quelle edizioni colorate da centro commerciale, si son accorti che c'era un mercato migliore di quello che si aspettavano e, anche spinti da le tante richieste che plausibilmente gli sono arrivate, hanno rieditato alcuni titoli di punta per cui era facilmente reperibile un bun 4k.

Se invece la si vuol veder male, il bluray ed in un secondo tempo il 4k (al momento per una ristrettissima percentuale dei consumatori hv), dal loro punto di vista non è una strategia sbagliata, il "collezionista" prima prende il br insieme a tanti altri (a molti magari basta pure il DVD) e poi è sempre lui che ricompra anche l'edizione 4k decisamente più curata anche nel boxing... è anche vero che

...qualunque sia il discorso marketing, spero esca presto anche in italia così lo metto accanto alla mia collector's a 3 bluray dove c'è anche il doc della moglie di Coppola che a suo tempo apprezzai molto. Se poi fanno un altro cofanetto con tutto il materiale, meglio ancora, per me il cut originale con il doppiaggio dell'epoca rimangano il miglior modo di vedere il film, là dove potessi avere questa versione con la migliore qualità possibile sarà tra i rari casi in cui lo prendo fin da subito in prenotazione, come già per 2001 e di recente per Shining.
 
Secondo me hanno semplicemente deciso di puntare sul 4k dopo l'enorme successo dei film di Carpenter in quelle edizioni colorate da centro commerciale, si son accorti che c'era un mercato migliore di quello che si aspettavano e, anche spinti da le tante richieste che plausibilmente gli sono arrivate, hanno rieditato alcuni titoli di punta per cui e..........[CUT]

Si, per questo parlo di lavori all'italiana: è successo un sacco di volte: prima ti rifilano il pacco, poi si accorgono che c'è un minimo di mercato da spremere e via con la ricompensa. E' capitato più volte. Per questo dicono che navigano a vista, che non hanno pianificazione ma vanno appena vedono una vena da minare fino alla prossima, se mai arriverà. Non mi pare che all'estero funzioni così...
 
Rispondendo a messaggi privati su facebook Eagle ha lasciato intendere che il 4K arriverà anche da noi, ma non si sa ancora se conterrà tutte e tre le versioni (e gli extra) come i cofanetti esteri.

Nel frattempo, la Final Cut verrà distribuita nei cinema dal 14 al 16 ottobre dalla Cineteca di Bologna.

Si trova già un elenco delle sale che lo daranno?
 
Sono molto contento comunque che la studiocanal abbia resturato e messo in UHD anche la theatrical e la redux....cosa che, per esempio, la warner non fa mai (vedi Blade runner UHD restaurato solo nella final cut ma non nella international, che è pure rimasta in fullHD).
 
Ultima modifica:
Ciao! Appena vista la final cut del cofanetto francese. Il disco è identico a quello inglese e americano. Visivamente è davvero spettacolare. Ogni dettaglio della giungla salta fuori. 10 su 10 per me. Attenzione che se comprate il cofanetto francese non c’é la possibilità di togliere i sottotitoli in francese. Non riesco davvero a capire queste scelte nel 2019. Bah...! Se lo avessi saputo non l’avrei di certo presa!
 
Scusate ho fatto delle ricerche ma non ne sono venuto a capo.

Ma sul BD UHD comprato all’estero è presente l’ita?

Grazie

Alfredo
 
Ed infatti quello in vendita su Amazon.it la lingua è l’inglese con sottotitoli in francese.

Che dire: speriamo.

Grazie Dario.

Alfredo
 
??? Studio canal è già uscita in UK, in Germania, in Francia e in Australia. in US è targato Lionsgate ma sono gli stessi dischi. in italia arriverà da eagle dopo la prima infornata di UHD di questo mese
 
Pardon, non era aggiornato. Ero stato tratto in inganno dal fatto che l'uscita francese è targata Pathé.

In Germania comunque non è ancora uscito, e dubito che saranno sempre gli stessi dischi visto che la versione USA non ha neanche sub tedeschi.
 
Ultima modifica:
Ma secondo voi per la final cut, il doppiaggio italiano sarà preso dalla redux oppure dalla theatrical più parti sottotitolate?
Ho sempre apprezzato la redux quindi non disprezzo quel doppiaggio, pur con qualche difetto: i soldati di kilgore e i soldati del ponte, il vietcong oltre le trincee, che secondo me non reggevano con il primo doppiaggio...forse anche la voce di Clean
 
Ultima modifica:
Top