|
|
Risultati da 16 a 30 di 225
Discussione: SHINING (The Shining)
-
26-09-2019, 15:01 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Grazie MastroTj
se quindi l'edizione Blu-Ray liscia include entrambi i cut... e dato che l'edizione 4k include anche il disco FullHD, può darsi che il disco UHD sia solo Extended e il disco FullHD "entrambi i cut" ?
Grazie di nuovo.
-
26-09-2019, 15:09 #17
Così si deduce, poi con certezza lo sapremo solo con i dischi in mano, alla prima uscita della Steelbook manca poco, speriamo!
-
26-09-2019, 15:20 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
oook.
intanto ho visto le foto inerenti la colorimetria. molto interessante, direi che già solo per quello l'Upgrade è praticamente obbligatorio.
Grazie di nuovo
-
26-09-2019, 20:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
Mi avete tentato e ho preordinato la steelbook 4K.
Speriamo...
-
26-09-2019, 21:38 #20
Bhe Giannini, Gianpalmo e Lepore sono ancora vivi quindi se già i tre protagonisti sono stati doppiati ora anche in queste parti da loro sarebbe già ottimo
-
26-09-2019, 23:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
La vedo molto difficile che lo abbiano ingaggiato lui o chiunque altro del cast originale. Per carità, tutto può essere, ma sono operazioni in genere non troppo dispendiose. Me lo direte voi, tanto non riuscirò a prenderlo al lancio, ma sono molto curioso di scoprire cosa c'è dentro.
-
26-09-2019, 23:49 #22
primi screenshot da caps-a-holic
-
26-09-2019, 23:58 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Mi sembra più un balzo di encoding che di master. Forse sono io che mi aspettavo qualcosa di diverso. Vista al situazione, mi sa che viro direttamente sul blu ray. Viene comunque confermata la traccia stereo dell'italiano e io resto dubbioso su cosa sia effettivamente.
-
27-09-2019, 06:42 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Più che altro speravo che nel disco uhd non ci fosse la limitazione alla sola extrnded version ma fosse possibile selezionare anche quella classica, non per altro ma solo per avere entrambe le opzioni (che pare invece ci saranno solo sul Blu-Ray).
-
27-09-2019, 07:08 #25
Infatti. Che senso ha offrire più flessibilità sulla versione meno evoluta, che dovrebbe servire solo in caso di emergenza per vedere il film quando non si dispone di un lettore UHD?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-09-2019, 09:43 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 250
Scusate ma qual'è la fonte della presenza di entrambe le versioni solo sul blu-ray? La cosa mi pare altamente improbabile per non dire impossibile... ho visto la back cover dell'edizione UK e i dischi paiono assolutamente identici...
-
27-09-2019, 10:17 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
la traccia audio italiana originale del film è stata integrata con un nuovo doppiaggio che ha interessato i 20 minuti di scene aggiuntive. Giancarlo Giannini ha nuovamente prestato la voce a J. Nicholson anche se è avvertibile un cambiamento del timbro; sono trascorsi molti anni. Manca il 5.1 presente nelle altre tracce localizzate. Personalmente non ne faccio un dramma considerando l'originale formato DOLBY STEREO della presentazione cinematografica. Un upmix 5.1, come era stato fatto per la precedente edizione Blu ray, avrebbe davvero cambiato poco la sostanza delle cose. L'unica cosa che mi sento di criticare è la codifica poco robusta, un misero 192 KB/sec. Conoscendo la scarsa generosità della Warner riguardo la codifica delle tracce DOLBY DIGITAL non potevamo sperare in meglio.
Ultima modifica di grunf; 27-09-2019 alle 10:18
-
27-09-2019, 11:41 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 645
-
27-09-2019, 11:55 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
L'articolo su AF in merito https://afdigitale.it/shining-in-uhd...o-incorporato/
-
27-09-2019, 12:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
discorso doppiaggio/ridoppiaggio a parte, la cosa che infastidisce davvero è la mancanza della versione "internazionale". non ci voleva nulla ad inserirla in seamless branching come è stato fatto per mille mila altri film (ultimo, ad esempio, il meraviglioso Apocalypse Now in cui uno dei due dischi UHD contiene sia la theatrical che la redux). capisco che chiedere le scene girate nelle varie lingue dallo stesso kubrick (il mattino ha l'oro in bocca) in multingle poteva essere fin eccessivo, ma l'inclusione della versione "corta" che lo stesso regista ha voluto era per me obbligatoria (oltre che preferibile: il cut lungo lo trovo un po' ridondante) e soprattutto tecnicamente facilissimo. detto questo trovo il nuovo master bellissimo e super analogico, con il grading finalmente corretto. un vero peccato, ci voleva davvero poco per far uscire un disco reference da tutti i punti di vista.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.