Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 291
  1. #166
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495

    The fog e they live non mi era sembrato avessero questo “problema”... boh...

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Non credo che al momento vedremo questi 4 titoli di Carpenter in altre versioni UHD... ma se qualche distributore si prendesse la briga di correggere queste imperfezioni, ben venga, sono disposto a scambiare i dischi dentro i box da collezione StudioCanal in ogni momento
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Ciao! Gli UHD della serie 4Kult che usciranno per Eagle a Settembre saranno le stesse edizioni menzionate in questo thread?

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.902
    ops spostato!! ero convinto di essere nel thread giusto
    Ultima modifica di tAldo; 06-07-2019 alle 09:55
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da tAldo Visualizza messaggio
    19 set GER
    Angel Heart - Ascensore per l'inferno (4K UHD + Blu-ray) fonte
    10 ott GER
    Il mago di Oz(1939)(4K UHD + Blu-ray) fonte
    ..........[CUT]
    Questa discussione riguarda solo i film di Carpenter in 4k!

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da MonsieurVerdoux Visualizza messaggio
    Ciao! Gli UHD della serie 4Kult che usciranno per Eagle a Settembre saranno le stesse edizioni menzionate in questo thread?
    A Ottobre.
    Sì, dovrebbero essere le stesse, anche se a dire il vero spero che Eagle possa rimediare a quei problemi di encoding (anche perché si vocifera che i dischi ita potrebbero essere privi di Dolby Vision).
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #172
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Eh eh, abbiamo sentito lo stesso vociferare . Speriamo davvero che Eagle possa migliorare il frangente compressione, specie per The Fog e i Rambo.

  8. #173
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Confermato da Eagle (chat privata su fb) che i dischi non includeranno il Dolby Vision
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Mai visto nessuno così contento per la mancanza del DV .

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Ma scusate la domanda forse un po' ingenua, questa cosa della mancanza del DV potrebbe implicare che la Eagle sarà più facilitata a metter mano all'encoding in HDR, si spera migliorandolo? Dato che forse mantenere il DV pagando le relative royalties implicava poco margine di manovra sull'encoding...o le due cose non c'entrano una mazza?

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Centrano, centrano .

  12. #177
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    ah quindi potrebbe rivelarsi un vantaggio per noi??

    Se mi date qualche delucidazione ve ne sarei grato, sto scrivendo un articolo su questi dischi per il blog carpenteriano Il Seme della Follia. Naturalmente per qualsiasi informazione utile sarebbe presente una menzione al forum in calce all'articolo.
    Ultima modifica di Slask; 01-08-2019 alle 19:47
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Sono solo supposizioni. Visto che i casini per la compressione dei BD4K SC di Carpenter erano causati dall'invadenza del DV, se Eagle ricomprimerà meglio e non metterà questa traccia ingombrante (e più che altro usata male, vedi al contrario Don't Look now compresso da David Mackenzie sempre per SC dove con un uso sapiente è stato implementato il DV in metadati e il nostro è riuscito ad ottenere una traccia video con punte di bitrate superiori a 130 mbps!!) potranno riservare più banda per la qualità video in se.

  14. #179
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Ok, quindi è la presenza stessa del DV che leva spazio per una compressione più generosa se ho capito bene..
    ..però Geoff di blu-ray.com mostrava come col DV attivo le magagne di encoding sparivano su quei dischi. Come mai?
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Non vorrei dire inesattezze, ma mi pare di ricordare che in effetti il problema veniva parzialmente mascherato se si vedeva direttamente in DV, ma era evidente se si vedeva in HR10 o comunque per chi non aveva il DV. Ma la codifica fatta in quel modo, cioè con il DV a layer "full" porta via una marea di spazio inutilmente. Quindi il concetto rimane quello.


Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •