Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Figurarsi, non c'è nulla da ringraziare, è un piacere. Volevo solo aggiungere un altro motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione e cioè che ad oggi c'è molto poco in rete a livello di recensioni su questo film in UHD da parte di testate più o meno autorevoli.

    In giro ho letto cose molto positive da parte della maggioranza dell'utenza, ma anche cose assurde. Su Bluray.com, che non ha ancora pubblicato nulla, c'è una recensione di un utente, molto lunga tra l'altro, che è un mezzo delirio a mio parere. Avessi dato retta a quella non lo avrei preso. Invece è un disco che presenta il film in modo sublime per me. Anche la vecchia 30th è da conservare per la completezza, ma dovessi fare una scelta non avrei dubbi a tenermi il nuovo.

    Poi siamo sempre li: può essere che il nuovo abbia neri leggermente più affoganti, ma ci guadagnano in compattezza e inoltre il master vecchio, così come era per Ghostbusters era fin troppo luminoso.

    Poi a differenza di Blade Runner, che per quanto abbia dei cali, ha mediamente una fotografia più nitida, Incontri ravvicinati è più tormentato, con aloni ellittici sulle luci, grana che varia molto da scena a scena, cali di definizione per scarsa messa a fuoco....si vede anche una contrazione dell'immagine quando va via la luce in una scena. Tutta roba a cui l'utenza più giovane non è abituata e a cui forse ci stiamo disabituando anche noi.

    Comunque questo UHD-BD secondo me, senza che me ne vogliano i proprietari di TV, è proprio un disco da proiettare.
    Ultima modifica di alpy; 24-09-2017 alle 07:06 Motivo: edit

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sinceramente avverto una certa "indecisione" nel giudizio.
    Se è così valido, non si capisce perché dici che
    anche il vecchio è da conservare
    E' davvero un'affermazione strana se ci si trova davvero davanti alla migliore versione. Perché mai tenersi il vecchio? Che senso avrebbe? In genere quando si afferma ciò, lo si dice solo quando la vecchia versione è migliore per almeno un aspetto, ad esempio una traccia audio migliore, extra diversi, compressione migliore... Quindi qual è il fattore che ingenera in te questa "esitazione"?
    E' forse dovuto al seguente passaggio nella seconda parte del tuo messaggio?
    può essere che il nuovo abbia neri leggermente più affoganti
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    No, per me è perfetto. Il mio discorso era riferito alla "ultimate 30th" per gli extra (ho corretto a scanso di equivoci). Nessuna esitazione per me, questo è il negativo scannerizzato. Meglio di questo non credo possa esserci nulla. Il fatto che questo sia superiore non implica che il vecchio facesse schifo però; sono scelte soggettive. Il problema dei neri l'ho tirato fuori perché è lamentato da qualcuno. Per me non esiste perché era il vecchio ad essere troppo luminoso, tirando fuori più grana del dovuto sulle mezze luci.
    Mi sono spiegato?
    Mi spiace se non mi sono espresso bene, l'ultima cosa che voglio è confondere le idee. Ma se rileggi bene la recensione di apertura vedrai che non c'è nessuna indecisione sul giudizio.
    Ultima modifica di alpy; 24-09-2017 alle 08:30 Motivo: ortografia

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Figurarsi, non c'è nulla da ringraziare, è un piacere. Volevo solo aggiungere un altro motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione e cioè che ad oggi c'è molto poco in rete a livello di recensioni su questo film in UHD da parte di testate più o meno autorevoli.

    In giro ho letto cose molto positive da parte della maggioranza dell'utenza, ..........[CUT]
    Discorsetto generale. Vedendo i neri più neri del nero (alias dettagli affogati) e colori pompati al massimo di certi restauri, mi chiedo davvero dov'è la fedeltà all'originale, se esiste, se può esistere. All'inizio dell'era Blu ray, se qualcuno timidamente osava dire che i colori su certi dvd erano più vivaci ed i neri più neri veniva bacchettato dal guru di turno "volevamo dal blu ray la massima fedeltà, eccola, non ci lamentiamo...". Adesso tutti ad esaltare certi restauri pompat... ehm scusate dai colori vivaci e neri stratosferici, fin troppo. La mia modesta opinione da ignorante è che ci stanno prendendo in giro... I produttori, intendo...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non so se ti stai riferendo anche a questo lavoro però, che secondo me non ha nulla di ciò che descrivi, ma in generale, non ti sei mai posto il problema che magari era ciò che vedevi prima in molti casi, a non essere adeguato?

    Io un guru non lo sono di sicuro, ma uno l'ho trovato https://www.hometheaterforum.com/com...lu-ray.354322/ penso che qui sopra sappiate tutti chi sia Robert Harris. E' uno che "se ne intende un po' di pellicola". Io mi limitavo a collezionarle e proiettarle, lui ha restaurato alcuni dei più grandi film della storia del cinema. Opinione che aspettavo, ora mi sento meno solo nell'universo . Su decine e decine di giudizi, solo in un paio di casi non mi sono ritrovato con lui, ma questo di sicuro NON è uno di quei due.
    Arrivata fresca fresca....Buona lettura.
    Ultima modifica di alpy; 24-09-2017 alle 09:22 Motivo: edt

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Su blu-ray.com è stata pubblicata la recensione:
    http://www.blu-ray.com/movies/Close-...171515/#Review
    Ma cosa vi aspettavate di trovare?
    Una risposta!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Qualcuno che ha la nuova edizione si è accorto che c'è una scena ritoccata?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    A quale scena ti riferisci?

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Così è facile però . Mi riferisco alla scena
    Spoiler:
    in cui la mothership emerge da dietro la Devils Tower.
    Ora le sue luci illuminano di rosso il terreno circostante.
    Ultima modifica di alpy; 30-09-2017 alle 17:10 Motivo: ortogrfia

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    E perché hanno ritoccato quella scena a quale pro?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Immagino volessero rendere definitivamente coerente la scena adeguando l'interazione della luce proveniente dalla nave con l'ambiente circostante. Non so se è stato Spielberg stesso a volerlo. Io non me ne ero manco accorto (era molto che non guardavo il film), l'ho letto sul forum di bluray.com. A me non fa ne caldo ne freddo, ma immagino già le accuse di revisionismo.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Niente, pare proprio che l'unica maniera per avere in italiano la versione 4k E gli extra sia prendere il cofanetto UFO Edition... tra l'altro il box in sè non è che mi attiri chissà quanto.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Così è facile però . Mi riferisco alla scena
    Spoiler:
    in cui la mothership emerge da dietro la Devils Tower.
    Ora le sue luci illuminano di rosso il terreno circostante.
    Ho fatto una comparazione di quella scena tra vecchia e nuova edizione:
    http://screenshotcomparison.com/comp...9039/picture:1

    Io in quella scena preferisco la vecchia edizione, anche perchè l'idea delle luci era buona ma realizzata veramente male. Intanto non avrebbero dovuto irradiare le luci anche davanti alla Devils Tower, che avrebbe dovuto fare ombra. E comunque ora l'immagine risulta davvero troppo filtrata. In pratica è come se avessero rifatto gli effetti speciali di quella scena e però li hanno fatti peggio di come erano stati fatti 40 anni fa.
    Comunque non è sicuramente per colpa di una scena che l'edizione nuova non sia preferibile rispetto alla vecchia. Io però la vecchia la tengo lo stesso.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Anche io preferisco la vecchia ...
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    In effetti da altri confronti apparsi in rete sembra che il remaster abbia dei problemi nella parte finale, non solo in quella scena:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/118782

    Fortunatamente però sembrano confermare tutti che la cosa è limitata al blu-ray, mentre l'UHD è perfetto.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •