Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 564 di 662 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614 ... UltimaUltima
Risultati da 8.446 a 8.460 di 9920

Discussione: Blu ray 4k

  1. #8446
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    non è vero che la differenza sia il volume, tra l'altro molto semplice da compensare tramite la manopola.

    Non è che possa essere la dinamica. Cosa è la dinamica poi? L'orecchio umano se ne percepisce 30 dB già è grasso che cola. Se avete un suono a 100dB e immediatamente dopo uno a 70 riuscirete a percepirlo o il vostro orecchio sarà ancora "stordito" dai 100dB?

    NOn sono i bassi, che tra laltro sono la forma d'onda più facilmente riproducibile con pochi Kbps

    Quello che cambia essenzialmente tra i 640K di un DD ed i 7000Kpbs, di un lossless, a parità di canali è il microdettaglio dovuto alla forma d'onda più accurata.

    Poi si può discutere se la traccia X, a prescindere dal formato specifico, sia stata lavorata bene o male. Ci sono DD notevoli (Top Gun Maverick) come ci possono essere D THD con poca ambienza, poca dinamica e pochi baii: chiedere a chi stava al mixer che ha fatto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #8447
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Mi sembra molto strano, la differenza la sento io che ho un impianto audio nettamente inferiore ma su che film hai fatto le prove ? Commedie o film senza effetti speciali ? la prova la devi fare con film ricchi di spari, esplosioni ecc. li si che la senti la differenza metti il disco e cambi l' audio da italiano a inglese.
    Ho fatto proprio come dici non percepisco differenze.

  3. #8448
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Quello che cambia essenzialmente tra i 640K di un DD ed i 7000Kpbs, di un lossless, a parità di canali è il microdettaglio dovuto alla forma d'onda più accurata.
    Risposta molto interessante.
    Probabilmente io non colgo proprio questi "microdettagli".
    I quali appunto sono "micro"...

  4. #8449
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Collegamento HDMI, spero.
    Fermo restando che confrontare film diversi ha poco senso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #8450
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Collegamento HDMI, spero.
    Fermo restando che confrontare film diversi ha poco senso
    Se ti riferisci al mio post, sì, collegamenti HDMI con cavi certificati per 48 Gbps.
    Per i titoli in cui sono disponibili sia il Dolby Digital sia il Dolby Atmos in italiano, ho confrontato queste due tracce.
    Per i titoli che hanno l'Atmos solo in inglese, ho confrontato DD italiano con Atmos inglese.
    E non ho mai colto differenze: a quanto pare, sono troppo sottili per me...

  6. #8451
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    magari hai sbagliato qualche impostazione del lettore bluray, quale hai ? Io appena l' ho comprato avevo sbagliato le impostazioni e sentivo tutto in dolby digital 5.1 o dts poi dopo varie prove sono riuscito a sentire l' audio in HD.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  7. #8452
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    magari hai sbagliato qualche impostazione del lettore bluray, quale hai ? Io appena l' ho comprato avevo sbagliato le impostazioni e sentivo tutto in dolby digital 5.1 o dts poi dopo varie prove sono riuscito a sentire l' audio in HD.
    Impostazioni giuste, infatti il Denon tutte le volte riporta su display la codifica corretta: a seconda dei casi, DD, Atmos, DTS, DTS HD, DTS X ecc.
    Credimi: sono proprio io che non colgo le differenze ;-)

  8. #8453
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Risposta molto interessante.
    Probabilmente io non colgo proprio questi "microdettagli".
    I quali appunto sono "micro"...
    Idem. O se devo star li a vedere le microdifferenze allora spengo tutto e vado a fare una passeggiata

    Ovviamente non si parla di tracce palesemente fatte male, es troppo compresse etc.

    Io sostengo anche che può essere il "caos elettromagnetico circuitale" dei sintoampli a "fagocitare" i dettagli più fini. Sarebbe il caso di fare un test (alla cieca sempre!) con un sistema a 2ch secco senza 10 mila chip in un unica carcassa.

    Ricordo che se volete far test con lo stesso video e diverse tracce audio ci sono i sample AV di thedigitaltheather
    e come musica di altissima qualità sul sito 2L, da mp3 320K a DXD da decine di Mbps anche multicanali
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #8454
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Malefiz non hai qualche amico che se ne intenda un minimo che possa dirti se la differenza si sente oppure no ? Da quanto tempo usi un impianto home-theatre ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  10. #8455
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    come codifiche in ordine dal migliore (o più coinvolgente) abbiamo Atmos/DTS X, Dolby True-HD/DTS-HD/PCM 5.1, DTS e infine dolby digital 5.1 la peggiore

    Ti ringrazio.
    Premetto che sono un fas sfegatato della lingua originale qualsiasi essa sia e relativi sottotitoli in italiano.
    Sbaglio o in italiano difficilmente si và oltre il DD 5.1 ???
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  11. #8456
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Sbaglio o in italiano difficilmente si và oltre il DD 5.1 ???
    Più che altro in italiano si va poco di audio HD/Atmos, invece tracce in DD+ 7.1 ce ne sono tante.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #8457
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Per i titoli in cui sono disponibili sia il Dolby Digital sia il Dolby Atmos in italiano, ho confrontato queste due tracce.
    Per i titoli che hanno l'Atmos solo in inglese, ho confrontato DD italiano con Atmos inglese.
    E non ho mai colto differenze: a quanto pare, sono troppo sottili per me...
    Come ho già avuto modo di dire in passato, le differenze tra tracce lossless e lossy ci sono, indiscutibilmente. Tuttavia, esse vengono messe in rilievo solo ascoltando attraverso un impianto multicanale di buona qualità e, soprattutto, ben calibrato in ambiente. In questo caso, paragonando tracce lossless e lossy, si può facilmente percepire un suono più solido e con un'ambienza più spiccata e naturale per le prime, senza il classico "tintinnio" metallico sulle code dei riverberi e senza che il suono si faccia più sottile e confuso durante le sequenze con maggior contenuto sonoro. Anche le basse frequenze godono di una resa più piena e convincente.
    Queste differenze, tuttavia, sono di un ordine di grandezza inferiore rispetto alla resa acustica del proprio impianto audio multicanale: impianti collocati in ambienti troppo riverberanti o squilibrati nella risposta in frequenza, vanificano confronti di questo genere.
    Infine, esiste anche l'importanza della cultura dell'ascolto: ma questo, pur importante, è un altro discorso.

  13. #8458
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Più che altro in italiano si va poco di audio HD/Atmos, invece tracce in DD+ 7.1 ce ne sono tante.
    Che non è comunque il massimo nemmeno il DD 7.1, ho capito bene?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  14. #8459
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    No, non è proprio il massimo ... è il contentino che ci danno al posto delle tracce HD, comunque è un 7.1 canali almeno.
    Ultima modifica di prunc; 25-10-2022 alle 12:41
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #8460
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Come ho già avuto modo di dire in passato, le differenze tra tracce lossless e lossy ci sono, indiscutibilmente. Tuttavia, esse vengono messe in rilievo solo ascoltando attraverso un impianto multicanale di buona qualità e, soprattutto, ben calibrato in ambiente. In questo caso, paragonando tracce lossless e lossy, si può facilmente percepire un su..........[CUT]
    Eccellente intervento, ma del resto leggo "operatore"...
    Le differenze che spieghi potrebbero essere proprio quelle che per me risultano troppo sottili per essere colte.
    Oppure, almeno in parte la causa potrebbe stare nell'acustica della stanza.
    Sulla correttezza della taratura sono sicuro, perché l'ha fatta una persona che anche su questo forum è nota per la grandissima competenza.


Pagina 564 di 662 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •