Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 565 di 662 PrimaPrima ... 65465515555561562563564565566567568569575615 ... UltimaUltima
Risultati da 8.461 a 8.475 di 9920

Discussione: Blu ray 4k

  1. #8461
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    No, non è proprio il massimo ... è il contentino che ci danno al posto delle tracce HD, comunque è un 7.1 canali almeno.
    Ok, ma se uno ha 5.1 (come la maggior parte immagino) ... il 7.1 non serve a nulla, corretto?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #8462
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Corretto. In realtà ci sono diversi impianti Atmos anche qui sul forum e per loro e per chi ha un 7.1 è un vantaggio.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #8463
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Domandina OT: voi che piattaforma usare per vendere DVD, BD e 4K? eBay, Subito, gruppi FB?
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  4. #8464
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Le differenze che spieghi potrebbero essere proprio quelle che per me risultano troppo sottili per essere colte.
    Oppure, almeno in parte la causa potrebbe stare nell'acustica della stanza.
    Sulla correttezza della taratura sono sicuro, perché l'ha fatta una persona che anche s..........[CUT]
    Per la grande maggioranza delle situazioni di ascolto ‘reali’, pur in presenza di impianti di qualità ma in locali non espressamente dedicati, la differenza tra codifiche lossy e lossless é assolutamente trascurabile e apprezzabile solo da orecchi particolarmente allenati e sensibili. Chi si agita gridando allo scandalo in assenza del famigerato ‘audio accaddì’ nella traccia italiana é spesso fuorviato dal confronto con la traccia originale che é in genere immensamente superiore ma non in virtù della codifica, quanto piuttosto del diverso missaggio. Quello che andrebbe confrontato é la stessa traccia, con pari numero di canali e frutto dello stesso missaggio, proposta con codifiche diverse. Lo si può fare anche da soli facendo fare una passata di eac3to alla traccia lossless scelta per il confronto e remuxando poi il tutto in nuovo file che includa quindi la stessa traccia in doppia codifica, e alternando quindi ‘al buio’ tra le due.

  5. #8465
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Su Amazon sono aperti i preordini dei blu-ray 4K della prima stagione di House of the dragon. Uscita a febbraio.
    Steelbook con carte a 55€ - https://amzn.to/3TIAuyX
    Steelbook a 55€ - https://amzn.to/3VYclpP
    Amaray/Digipack a 46€ - https://amzn.to/3N5LP9M
    Ultima modifica di Malefiz; 26-10-2022 alle 08:11

  6. #8466
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    Per la grande maggioranza delle situazioni di ascolto ‘reali’, pur in presenza di impianti di qualità ma in locali non espressamente dedicati, la differenza tra codifiche lossy e lossless é assolutamente trascurabile e apprezzabile solo da orecchi particolarmente allenati e sensibili. Chi si agita gridando allo scandalo in assenza del famigerato ‘a..........[CUT]
    Mi trovo abbastanza d’accordo con te. Anche io sono giunto alle tue stesse conclusioni. Personalmente, preferisco una traccia in DD Plus con Atmos piuttosto che un D TrueHD senza Atmos.
    L’esigenza di tracce hifi la sento su film dove la traccia ha più rilevanza. Tipo che so La La Land, ha senso avere la traccia in HD.

  7. #8467
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    Quello che andrebbe confrontato é la stessa traccia, con pari numero di canali e frutto dello stesso missaggio, proposta con codifiche diverse. Lo si può fare anche da soli facendo fare una passata di eac3to alla traccia lossless scelta per il confronto e remuxando poi il tutto in nuovo file che includa quindi la stessa traccia in doppia codifica, e alternando quindi ‘al buio’ tra le due.
    Molto più semplice ascoltare la stessa traccia lossless in HDMI e in ottico: il confronto è più immediato e veritiero, fra core lossy e traccia lossless completa
    Ultima modifica di bradipolpo; 26-10-2022 alle 09:52
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8468
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Molto più semplice ascoltare la stessa traccia lossless in HDMI e in ottico: il confronto è più immediato e veritiero, fra core lossy e traccia lossless completa
    Non hai garanzie che il lettore BD faccia bene la conversione. Anzi secondo me non la fa bene affatto.

  9. #8469
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    Conversione di cosa? La traccia passa come lossless "completa" in HDMI, e come core lossy (DD o DTS che sia) in ottico senza la "componente" HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #8470
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Conversione di cosa? La traccia passa come lossless "completa" in HDMI, e come core lossy (DD o DTS che sia) in ottico senza la "componente" HD
    Mi spiego meglio. Ho assunto che ci fosse solo la traccia HD da convertite in DD.
    Ok, d’accordo con te, è presente l’alternativa in DD e la utilizza, niente conversione ma la sostanza non cambia.
    In DD stamo parlando di un bitrate di circa 640Kbit se non erro. Ma gattotimo parlava di EAC3 non di AC3 quindi di codifiche in DD+ che possono andare, sebbene lossy, molto più in alto dei 640Kbit tradizionali. E quindi la qualità cambia e di molto.

    Anzi, guarda, voglio essere più scandaloso: supposto per assurdo, a parità esatta di bitrate, di una codifica lossy e corrispondente lossless, puoi ottenere maggiore qualità sulla lossy della corrispondente codifica lossless, anche se può sembrare un controsenso. Pensaci un attimo.

  11. #8471
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Qualcuno che è più informato, mi può spiegare cosa è successo con il 4k di NOPE?

    Vedo che su Zavvi c'è l'italiano sul bd e non sul 4k.
    Era stato annunciato il 4k da noi, adesso è stato cancellato?
    Ci sarà un'edizione solo per noi come 007?

  12. #8472
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    In Italia è stato cancellato e a quanto pare nemmeno all'estero è presente la nostra traccia (o almeno non in USA, UK, FRA, GER; in SPA non è stato nemmeno annunciato, quindi boh...)
    Ultima modifica di bradipolpo; 27-10-2022 alle 10:56
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #8473
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Pareri su "Quei bravi ragazzi"?
    Ricordavo che il disco fece discutere..mi son riletto su blu-ray.com qualche intervento, si diceva che il picco di luminosità sull'UHD raggiungeva solo 247 nits di MaxCLL nonostante sia stato masterizzato su un display da 4000 nits, in pratica si vedeva molto scuro (come anche il precedente bd remaster) , cosa simile successa anche per gli UHD de "Gli spietati" e "Il cacciatore": disattivando il tone mapping dal lettore, si risolveva abbastanza, così mi pare di aver capito. Anche perchè il disco ha una bella grana (dagli screen si vede) ed è molto film-like.
    E rispetto al bd remaster merita comunque l'upgrade secondo voi?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  14. #8474
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    goodfellas non ha nessun problema, anzi è uno dei dischi migliori che ho. la questione nasceva da una terribile recensione di blu-ray.com dove il recensore non aveva un pannello che mappava correttamente l'HDR del disco ed asserì che vedeva tutto "nero", per cui diede 1 stella su 4. c'è da dire che eravamo nel 2016, agli albori del formato e soprattutto dei pannelli performanti sull'HDR. con i monitor di oggi non ci sono assolutamente problemi e si può godere di un disco splendido in quanto ad analogicità e naturalezza senza nessuna disattivazione di tone mapping o altro. da comprare senza riserve (oltre che il film è un capolavoro assoluto). il cacciatore è una cosa diversa, il disco in sé non ha problemi di "brillantezza", ma è vero che per alcune sequenze (tipicamente buie) hanno calcato forse un po' troppo la mano sul pompaggio dei neri, motivo per il quale talvolta appaiono un po' affogati. c'è da dire che il master 4k è talmente superiore alle ciofeche ce c'erano prima che ci si può passare sopra.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #8475
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Addirittura uno dei dischi migliori! Allora va recuperato, stiamo parlando appunto di un film memorabile.. Ma quindi barrett neanche col tuo FZ800 (che non è fra i più recenti Oled) ti dava questi problemi?
    E riguardo "Cantando sotto la pioggia" merita un upgrade?

    Grazie come sempre per i tuoi contributi utilissimi.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Pagina 565 di 662 PrimaPrima ... 65465515555561562563564565566567568569575615 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •