Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 555 di 662 PrimaPrima ... 55455505545551552553554555556557558559565605655 ... UltimaUltima
Risultati da 8.311 a 8.325 di 9920

Discussione: Blu ray 4k

  1. #8311
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666

    AF Digitale ha testato il disco con : Tv Hisense 4K H49M3000, Sony KD55XE9305, UHD player Samsung UBD-K8500
    Solo io ho notato flickering in varie scene ?
    Ultima modifica di gio_1981; 19-08-2022 alle 20:07
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  2. #8312
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Bah non mi sembrano degli ottimi prodotti. Comunque non ricordo se ci fosse flickering l'ho visto veramente troppi anni fa.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  3. #8313
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    nessun flickering per Salvate il Soldato Ryan da parte mia. il vero problema di quel trasferimento è la scarsa compressione ed il chroma noise.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #8314
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    il chroma noise sarebbe la grana ? Comunque ho visto tantissimi bluray e alcuni bluray 4k e il "flickering" l' ho visto solo in questo film e in certi bluray 3d. Non so se ho usato il termine in modo corretto, spero che abbiate capito
    Leggendo la recensione di AF digitale (non penso sia permesso postare il link qui) posto questo estratto :

    Salvate il soldato Ryan è un film dalla cinematografia alquanto complessa, messa in opera dal polacco Janus Kamiński per cui ricevette l’Oscar, uno dei collaboratori più assidui al fianco di Spielberg.

    Girato interamente analogico su pellicola 35 mm 200 ASA ed emulsione relativamente veloce venne volontariamente scelto di restituire il tono dell’epoca con grana e desaturazione: Kamiński fece rimuovere il rivestimento protettivo delle lenti dalle cineprese ottenendo come risultato quello di un quadro luminoso più morbido, in seguito in fase di sviluppo si operò poi il cosiddetto ‘Bleaching’ rendendo i colori insaturi e caricando il contrasto.
    Pesante e altalenante lo stile documentaristico

    L’effetto su grande schermo non mancò di sorprendere lasciando al tempo stesso sul tappeto alcune personali perplessità, innescate dalle dichiarazioni dello stesso regista che accompagnando il film per l’anteprima italiana aveva ricordato il desiderio di riportare la memoria ai cinegiornali dell’epoca evitando immagini tipiche di un war movie hollywoodiano.

    Durante la visione non fu sempre immediato il riscontro a tali affermazioni: colori insaturi è vero ma ricordo anche il verde ‘carico’ di prati e boschi e assistendo in un secondo momento ai cinegiornali di quel periodo l’aspetto del film appariva ancora più distante.

    Checché ne dica Kamiński sugli obiettivi con proprietà simili a quelli in uso negli anni ’40, girando con otturatore a 90° mentre in genere si opera a 45°, il suo lavoro di ripresa e il ‘lens flare’ (riflesso della lente) che pervade numerose sequenze Salvate il soldato Ryan continuo a percepirlo con una fotografia pesante e non sempre esaltante.

    Tecnica e artistica arrivarono a influenzare altrettanto pesantemente il modo di concepire e girare war movie degli anni successivi: un titolo su tanti il (meraviglioso) Three Kings di David O. Russel del 1999 dove è sufficiente osservare la shockante sequenza di apertura che fu realizzata con la medesima tecnica e l’ausilio di una costosissima pellicola.
    Ultima modifica di gio_1981; 19-08-2022 alle 20:20
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  5. #8315
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    il chroma noise sarebbe la grana ? ......[CUT]
    Assolutamente no, la grana della pellicola è ciò che costituisce le immagini impresse sulla pellicola stessa.
    Il Chroma Noise è una sorta di rumore sul colore che in epoca 4K (in alcuni trasferimenti), è piuttosto evidente e, qualora presente, può essere enfatizzato da alcuni display.
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=3&x...6&l=0&i=4&go=1
    Ultima modifica di alpy; 20-08-2022 alle 09:20 Motivo: ortografia

  6. #8316
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Come si distingue la grana dal chroma noise?
    Per me la grana è quella che vedevo quando mettevo a fuoco il negativo con il focometro sotto l’ingranditore.

  7. #8317
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    Per info: per Hunger Games c'è stato un upgrade della traccia audio ITA: dal DD5.1@640kbps del BD si è passati al DTS HD MA 5.1@3200kbps del disco 4K.
    Qualcuno può verificarne eventuali differenze rispetto al BD?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8318
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Ma solo per il primo oppure per tutti e 4 i dischi ? Hungher Games in DTS-HD sarebbe una gran cosa !
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  9. #8319
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Gli ultimi 3 film.

  10. #8320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    La ragazza di fuoco e le due parti de Il canto della rivolta avevano audio DTS HD MA già sui BD (5.1 per il secondo, 7.1 per le due parti del terzo film), confermato sui dischi 4K (dove per altro, stando ai report online, sembra che il bit rate medio sia leggermente più alto dei BD: quindi le tracce sono state probabilmente ritoccate in qualche modo); mi riferivo ovviamente solo al primo film della saga
    Ultima modifica di bradipolpo; 21-08-2022 alle 11:24
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #8321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Il secondo capitolo e il terzo erano stati distribuiti su BD da Universal e, trattandosi di edizioni localizzate solo per il mercato ita se ricordo bene, avevano beneficiato di traccia audio italiana in DTS HD master. A memoria forse anche 7 1 .Per le nuove edizioni 4k anche il primo capitolo, precedentemente Warner, e stato saggiamente riproposto in master audio, per uniformarlo agli altri film, e dall' info riportato da bradipo 3200 kbsec di vbr medio indica che la traccia 5.1 è @ 24bit.
    Ultima modifica di grunf; 21-08-2022 alle 10:19

  12. #8322
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    Sì, 24bit
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #8323
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    ok, grazie. è una novità.

  14. #8324
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Gli ultimi 3 film.
    Hanno detto che adesso tutti e 4 i film in 4k hanno l' audio in HD se ho capito bene
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #8325
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Hanno detto che adesso tutti e 4 i film in 4k hanno l' audio in HD se ho capito bene
    Si, si, ho letto. Mi son evitato di comprare su Amzn il cofanetto da 4 dischi a 15 euro con scritto “nuova edizione” ma ha il primo in DD 5.1 !


Pagina 555 di 662 PrimaPrima ... 55455505545551552553554555556557558559565605655 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •