|
|
Risultati da 5.971 a 5.985 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
16-04-2020, 16:59 #5971
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Gli UHD 4K di Star Wars (parlo della trilogia classica ovviamente, i prequel non li prendo nemmeno in considerazione, mentre i seguiti sono tutti DI, quindi....), a mio parere sono dei dischi mediocri pur costituendo un upgrade netto rispetto alle precedenti edizioni BD. Perché questa apparente contraddizione in termini? Perché i precedenti BD facevano abbastanza schifo (non ho mai nascosto il mio parere per quel che vale, basta andare a leggere il vecchio thread). I master nuovi pur derivando dai materiali originali, sono la fiera del DNR, seppur utilizzato in modo incostante e a seconda delle scene. Nella maggior parte delle sequenze non ha cancellato il dettaglio, tant'è vero che in molti screenshot si nota solo una bella nitidezza, ma in altri da un effetto acquarello disarmante. In altri ancora, specie ne L'impero colpisce ancora, ha prodotto insieme allo sharpen un "simpaticissimo" effetto grana metallica, a scagliette. In generale la grana è congelata praticamente in tutti e tre i film, o nel migliore dei casi rallentata e pigra: non segue il frame rate insomma. Questo è stato segnalato perfino dalla recensione ufficiale di bluray.com. Insomma, un lavoro che può accontentare chi non ricerca la resa cinelike che i film avevano originariamente, ma che i puristi come il sottoscritto difficilmente sopporterebbero. Peccato perché sarebbe bastato non usare quelle porcate di filtri per avere dei buoni dischi e invece ancora una volta....l'aspetto filmico è rimasto in una galassia lontana lontana.....
Ultima modifica di alpy; 16-04-2020 alle 17:01 Motivo: ortografia
-
16-04-2020, 23:19 #5972
Originariamente scritto da alpy
Ovviamente, l'apprezzamento della battuta implica la totale condivisione dell'analisi tecnica dei trasferimenti.
-
17-04-2020, 09:44 #5973La mia sala Cinema: Entra
-
19-04-2020, 21:33 #5974
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Buonasera. Finito di vedere Elephant Man cofanetto uk. Allora il video è ottimo ma ho purtroppo notato un fastdioso effetto di grana pulsante in molte scene. Specialmente sugli sfondi ma anche sui visi degli attori. Visto in DV su sony af9. Qualcuno l’ha visto e ha avuto lo stesso “difetto”?
-
22-04-2020, 21:47 #5975
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Assassinio sull'orient express (2017)
Soltanto il supporto 4K può rendere onore a questo film.
Una padronanza della camera da presa, da vero cinema vecchio stile, con una fotografia pazzesca, abbinati a moderne tecniche cinematografiche,
fanno di questo titolo un riferimento, sia per l'home video che per tecnica di cinema in generale.
-
22-04-2020, 22:50 #5976
Sarà per questi motivi che l’ho trovato un tantino freddo? Con attori alquanto ingessati tra l’altro.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
22-04-2020, 23:03 #5977
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Beh, non mi pronuncio sulla sceneggiatura e l'interpretazione del vasto cast.
Ma ho voluto riportare soltanto la bellezza (almeno per me) di una regia, nel senso tecnico dell'uso della macchina da presa, e di una fotografia, che non vedevo piu nel cinema degli ultimi anni, compresi i set e le comparse, specie all'inizio, sono tutte persone in carne ed ossa, cosa rara oggi con l'utilizzo della CG.
Così come l'ottima resa che restituisce il supporto UHD, che esalta colori e contrasti in ogni sua minima sfumatura.
-
26-04-2020, 16:16 #5978
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io il disco per ora non ce l'ho, ma a vedere dai caps, parrebbe un lavoro d'eccellenza http://www.dvdbeaver.com/film9/blu-r...HD_blu-ray.htm anche perché all'encoder c'è un certo David Mackenzie che chi conosce Arrow ha già potuto apprezzare. Se in più ci aggiungiamo un master di ottimo livello, mi par strano che abbiano fatto uscire un qualcosa con dei difetti come quelli che lamenti.
-
26-04-2020, 18:43 #5979
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Guarda nella parte finale della review del video del film in inglese di avforums. Viene menzionato questo “difetto” della grana. Dice che non è così grave, però per quanto riguarda la mia visione un po’ mi ha disturbato. Non credo di avere dei settaggi sballati. Dalle immagini ferme non si vedrà mai ovviamente...
Ultima modifica di Alex988; 26-04-2020 alle 18:44
-
26-04-2020, 19:14 #5980
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Concordo con te, gli screen sono molto utili ma non rivelatori di tutto. Rimane una faccenda strana comunque, visto anche chi sta all'encoding.
-
26-04-2020, 20:32 #5981
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Quando avrai la possibilità di vederlo mi dirai. C’è qualche impostazione sbagliata che potrei avere sulla tv per avere quell’effetto? Ho la modalità “personale cinema” più o meno out of the box. Quindi con tutti i filtri disattivati...
-
26-04-2020, 20:45 #5982
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Guarda, ho amici che mi riferiscono che su bluray.com anche altri hanno rilevato il difetto, ma nulla di allarmante. Non si sa se dipenda dall'encoding (lo ritengo difficile visto che c'è DM, ma tutti possono sbagliare) oppure dal master stesso (forse il film scanner). Potrebbe dipendere dalla catena video e i suoi settaggi? Difficile a dirsi, ma si sa che con le immagini elettroniche, digitali o meno, la catena può fare la differenza ed enfatizzare o meno determinate caratteristiche o difetti. Per esempio sui TV in genere la grana patisce molto e spesso ha una resa più "elettronica", mentre sui proiettori è resa in modo naturale. In ogni caso, sempre i possessori ne parlano complessivamente di un ottimo disco e il difetto in questione non è in grado di scalfire la piacevolezza della visione.
-
26-04-2020, 21:24 #5983
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Ma infatti sono stato il primo a dire che il disco è ottimo assolutamente. Però stando anche alle dichiarazioni dei tuoi amici il difetto c’è e non me lo sono sognato allora! ;-)
-
27-04-2020, 07:30 #5984
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
-
27-04-2020, 09:27 #5985
Bradi io l'ho preso da poco il cofanetto, l'edizione tedesca, tutti i 4K hanno l'audio ITA.
Ero quello che diceva di aspettare l'edizione italiana ...... aspetta e spera, fra poco non si trova più neanche all'estero.
La mia sala Cinema: Entra