|
|
Risultati da 4.921 a 4.935 di 9982
Discussione: Blu ray 4k
-
24-05-2019, 22:19 #4921
Ciao a tutti...qualcuno ha visto bumblebee 4k? Ha il dolby vision? Perché questa sera lhomprpvato impostando il mio sony x700 in modalità DV e tutti i Neri con venuti fuori un poco corti...tendneti al grigio cosa che con hdr10 non è successa.....
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
24-05-2019, 23:46 #4922
Eh,no! A te non era concesso di partecipare!
Meglio che faccia una piccola precisazione, altrimenti ci prendono per matti entrambi.
La notizia (farlocca) dell'internegativo l'ho letta nella recensione di una nota testata di settore on line. L'affermazione non ha suscitato reazione alcuna tra i lettori, nonostante abbia richiesto pubblicamente chiarimenti al recensore. Ma mi fermo qui per correttezza.
Ho voluto provare, quindi, a fare un piccolo esperimento riportando anche qui la notizia tecnica, sperando di generare, se non una mezza insurrezione popolare, almeno un po' di perplessità e dibattito. Invece: calma piatta.
E' intervenuto solo alpy, ma con lui si vince facile
Per quanto riguarda l'audio, coloro che si lamentano per questo aspetto hanno ragione da vendere, tuttavia sposando sostanzialmente la filosofia di alpy, se mi interessasse il film, con un trasferimento del genere, lo acquisterei anche con una traccia audio monofonica. Piccola provocazione a parte, devo dire che l'edizione sembra davvero ottima; come piccolo boicotaggio non potrebbe essere sufficiente aspettare che scenda considerevolmente di prezzo?
-
25-05-2019, 06:13 #4923
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
La nota filosofia alpyana
Concordo ovviamente. Certo, è solo un estremizzazione per fare capire. Concordo anche con chi ritiene l'audio una parte fondamentale e feci parte dei firmatari della petizione a suo tempo.
Piccola nota. Ho visto il 4K del primo Alien. Ottimo disco nel suo complesso, con livelli di basse luci eccezionali e con neri ottimi (nonostante io veda senza HDR). Resa dei colori meno pompata rispetto al precedente BD FHD (che è nella combo) e luminosità generale parecchio più bassa che da un immagine più cupa come è nei miei ricordi al cinema. La grana è stata un po' gestita e se non l'avessero fatto sarebbe stato meglio, tuttavia per me è generalmente sotto il livello di guardia, aiutata forse dalla fotografia anamorfica piuttosto compatta tendenzialmente. Sono poche le scene in cui davvero si palesa il degrain (vedi l'esame di Kane, dove si nota una certa "pigrizia" e collosità nel movimento, che non è quello tipico dei 24 fps). In generale la grana traspare sempre di più rispetto al vecchio disco e in alcune scene è ottima e si muove regolare (vedi risveglio con dissolvenze incrociate all'inizio, dove nel BD FHD non si percepisce quasi nulla). Le parti gestite, come curiosità, sono le stesse del master precedente. Tuttavia la sensazione filmica di una buona 35mm non manca mai. Per me un 4K da avere senza se e senza ma, nonostante il BD FHD si difenda ancora bene.Ultima modifica di alpy; 25-05-2019 alle 07:10 Motivo: ortografia
-
25-05-2019, 06:15 #4924come piccolo boicotaggio non potrebbe essere sufficiente aspettare che scenda considerevolmente di prezzo?
Ho visto la tua risposta sulla "nota testata di settore online", a parte che non sono molto ferrato sulla materia, mi dispiace che non ci siano molte reazioni nei commenti di quella testata in generale.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
25-05-2019, 11:52 #4925
Black Hawk Down 4k edizione 3dischi su Amazon Uk e Zavvi.. a sto punto conviene prenderlo lì è più completo..
-
25-05-2019, 14:32 #4926VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
25-05-2019, 15:55 #4927
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Sono contento che hai sottolineato questo aspetto. Certo ognuno è libero di acquistare e spendere dove si vuole; ci mancherebbe. Ma poi non lamentiamoci se gli altri mercati stanno meglio di noi. Hanno tracce audio in atmos, steelbook e un maggior numero di dischi venduti. Cosi facendo contribuiamo a migliorare il loro mercato e non il nostro.
-
25-05-2019, 21:17 #4928
Secondo voi ne vale la pena,avendo già il br normale, di passare al 4k del film Mamma mia.
-
26-05-2019, 08:19 #4929
Se i distributori italiani (o chi produce e impacchetta i dischi per il suolo italico) non ci arrivano di suo o se e' una precisa loro scelta commerciale, NON MERITANO il nostro acquisto visto che ci considerano delle m....e nonostante diamo a loro una barca di soldi. Solo se il prodotto e' IDENTICO per tutte le nazioni vale la pena di acquistare in Italia, altrimenti si attaccano, e vadano a vendere le noccioline oppure chiudano bottega. Questo e' il mio modestissimo parere. E' ora di finirla. (ps d'accordo con Giovanni Servetti).
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
26-05-2019, 10:06 #4930
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Al momento non mi pare ci siano info al riguardo ma, se dovessi scommettere, direi per il prossimo autunno, in concomitanza con l'uscita su disco del sequel Godzilla: king of monsters
Totalmente in disaccordo
Ci sono film in cui l'audio non è importante, ma altri (come questo) in cui rappresenta la metà del coinvolgimento: non è la stessa cosa con audio mono, come diceva l'altro utente, non esageriamo
sì, DolbyVisionUltima modifica di bradipolpo; 26-05-2019 alle 10:08
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-05-2019, 12:27 #4931
A parer mio Black Hawk Down va rigorosamente visto con l'audio originale, veramente da 10 e lode. Anche perchè le battute in tutto il film non è che siano poi molte eh, praticamente si combatte dall'inizio alla fine.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-05-2019, 12:32 #4932
L' altro utente, esprimendo un'opinione, ha evidenziato trattarsi di una piccola provocazione.
F.F. Coppola per il suo "Apocalypse now", nella famosa scena dell'incursione della cavalleria dell'aria, eseguì per primo il montaggio della colonna sonora, a cui successivamente adattò le scene filmate. Tanto per dire che concordo sull'importanza della traccia audio per la corretta e completa fruizione dell'opera. È un concetto talmente logico, credo, da potere assumere come scontato il mio parossismo
-
26-05-2019, 12:42 #4933
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Naturalmente, nessuno di noi credo, sottovaluta l'apporto di un audio qualitativamente elevato. Ma per chi come me ne viene dal cinema in pellicola, considerando che l'audio Dolby Digital su una 35mm era spesso messo peggio di quello di un DvD, lasciare BHD 4K sullo scaffale per quello, mi sembra un esagerazione, vista la straordinaria qualità delle immagini. Concordo con la proposta di Dario e magari aspettare un prezzo più ragionevole. Poi a me questo film interessa relativamente e inoltre sul forum di HT nel post aperto con la rece di RAH, ho letto di un utente che ha avuto problemi di lettura col Pana820. Considerato che ho un UB 400 e che ho già avuto problemi col primo Bad Boys 4K (sempre Sony) la cosa non mi rallegra.
Ultima modifica di alpy; 26-05-2019 alle 12:47 Motivo: ortografia
-
27-05-2019, 12:24 #4934
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
27-05-2019, 15:29 #4935