Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3

    Frontali e centrale per 45mq


    Buongiorno a tutti!

    Sono in procinto di sostituire le mie minitorri + centrale Technics fine anni 90 (doppio cono da 8cm e 81db di sensibilità , dei veri chiodi )
    Sono pilotate da uno Yamaha rxv 773 e devo dire che nella maggior parte dei casi arrivano al loro limite intorno ai -2/-3db, senza distorcere, questo per dirvi che il volume c'è, anche la qualità, ma mancano ovviamente di corpo e dettaglio .
    Come sub c'è un velodyne cht 12 r .

    La mia domanda per voi è: che diffusori mi consigliate con un budget totale fra frontali e centrali di circa 1200? considerando 45mq di ambiente (zona di ascolto circa 16mq) .

    Vorrei dei diffusori in grado di sfruttare al massimo il subwoofer che di potenza ne ha parecchia. Prediligo suono alla Klipsch bello aperto dato che l'utilizzo sarà 70% ht e 30% musica... una limitazione che ho è che purtroppo uno dei diffusori sarà posizionato in un angolo.. quindi eviterei reflex posteriore.. per il resto via libera alle proposte

    Grazie a chi risponderà, buona giornata!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.693
    Ciao, potresti postare una piantina con indicato il posizionamento dei diffusori o (meglio ancora) delle foto da varie angolazioni dell’ambiente di ascolto?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3
    Certo, qui sotto nel drive ti ho caricato le foto della stanza.
    Il punto più basso del soffitto misura 5 metri circa mentre quello piu alto circa 8 metri

    https://drive.google.com/drive/folde...Cm?usp=sharing

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.693
    Fortunatamente l’asimmetria non è delle più spinte. Essendoci a sx scala e parete, ne deduco che il grosso della metratura si sviluppi alle spalle del divano, quindi poco male.


    Vedo 2 collocazioni di ripiego:

    1 frontali a sviluppo verticale (es 2 centrali in piedi) messi sul mobile al posto di quelli attuali e sub nell’angolo attuale. Frontali ed eventuale lettore blu ray disaccoppiati con piedini smorzanti, per non trasmettere vibrazioni al mobile e/o a vicenda

    2 frontali bookshelf oppure onwall appesi a muro e sub nell’angolo attuale


    Ora le collocazioni migliori:

    3 frontali a sviluppo verticale (es 2 centrali in piedi) messi sul mobile al posto di quelli attuali e sub nell’angolo tra mobile e porta, se ci sta. Frontali ed eventuale lettore blu ray disaccoppiati con piedini smorzanti, per non trasmettere vibrazioni al mobile e/o a vicenda

    4 frontali bookshelf oppure onwall appesi a muro e sub nell’angolo tra mobile e porta, se ci sta

    5 frontali da pavimento ai lati del mobile e subwoofer da spostare da altra parte (mi vien da dire a fianco o dietro al divano).


    Per il centrale no problem, posto ce n’è.

    Se hai un lettore sul mobile, non si capisce dal telefono, va disaccoppiato a prescindere dalla collocazione adottata, perché subirebbe le vibrazioni indotte dal centrale.

    Vedo bene la correzione digitale per tamponare la leggera asimmetria in senso orizzontale e quella, più importante, dettata dal tetto spiovente.

    Quale collocazione è percorribile?
    Ultima modifica di fedezappa; Oggi alle 17:04
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3

    Ciao Federico grazie mille per la risposta esaustiva , precisissimo! 

In realtà tutte le collocazioni che mi hai proposto sono fattibili.. ho provato già a sistemare il sub dietro al divano (con fase a 90 e calibrazione ypao) e devo dire che andava molto bene.. così all’angolo lo preferisco perché ha acquistato un po di pressione in piu pur rimanendo piuttosto asciutto.. senza code o rimbombi..


    Per il discorso dei diffusori io ero orientato su quelli da pavimento per rendere giustizia al sub, e per sonorizzare il più possibile la sala dato che piccola non è … quello che cerco sono delle torri che mi diano una bella botta secca allo stomaco (è escluso di acquistare un finale dedicato perché voglio gestire tutto dal sinto perciò ero orientato alle Klipsch che da quello che vedo sono quelle con la sensibilità più elevata) .. sento anche musica quindi vorrei tagliare il Sub sugli 80hz

    Quello che mi chiedo però è: che diametro dei woofer devo considerare per lo scopo? I doppi da 20 delle r820f ad esempio, possono andare o sono troppo? Me lo chiedo perché sono belle profonde e non so quanto spazio gli servano dietro al muro; e vorrei evitare di trovarmele in faccia
    Come budget per le torri posso arrivare sui 1000-1200 anche considerando l’usato

    Per quanto riguarda quello che vedi sul mobile è la Playstation… messa li provvisoria.. ma l’unica cosa che vorrei tenere sul mobile sarà il centrale
    Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •