|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Frontali e centrale per 45mq
-
01-10-2025, 10:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2025
- Messaggi
- 4
Frontali e centrale per 45mq
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di sostituire le mie minitorri + centrale Technics fine anni 90 (doppio cono da 8cm e 81db di sensibilità , dei veri chiodi)
Sono pilotate da uno Yamaha rxv 773 e devo dire che nella maggior parte dei casi arrivano al loro limite intorno ai -2/-3db, senza distorcere, questo per dirvi che il volume c'è, anche la qualità, ma mancano ovviamente di corpo e dettaglio .
Come sub c'è un velodyne cht 12 r .
La mia domanda per voi è: che diffusori mi consigliate con un budget totale fra frontali e centrali di circa 1200? considerando 45mq di ambiente (zona di ascolto circa 16mq) .
Vorrei dei diffusori in grado di sfruttare al massimo il subwoofer che di potenza ne ha parecchia. Prediligo suono alla Klipsch bello aperto dato che l'utilizzo sarà 70% ht e 30% musica... una limitazione che ho è che purtroppo uno dei diffusori sarà posizionato in un angolo.. quindi eviterei reflex posteriore.. per il resto via libera alle proposte
Grazie a chi risponderà, buona giornata!
-
01-10-2025, 22:14 #2
Ciao, potresti postare una piantina con indicato il posizionamento dei diffusori o (meglio ancora) delle foto da varie angolazioni dell’ambiente di ascolto?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 11:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2025
- Messaggi
- 4
Certo, qui sotto nel drive ti ho caricato le foto della stanza.
Il punto più basso del soffitto misura 5 metri circa mentre quello piu alto circa 8 metri
https://drive.google.com/drive/folde...Cm?usp=sharing
-
Ieri, 16:50 #4
Fortunatamente l’asimmetria non è delle più spinte. Essendoci a sx scala e parete, ne deduco che il grosso della metratura si sviluppi alle spalle del divano, quindi poco male.
Vedo 2 collocazioni di ripiego:
1 frontali a sviluppo verticale (es 2 centrali in piedi) messi sul mobile al posto di quelli attuali e sub nell’angolo attuale. Frontali ed eventuale lettore blu ray disaccoppiati con piedini smorzanti, per non trasmettere vibrazioni al mobile e/o a vicenda
2 frontali bookshelf oppure onwall appesi a muro e sub nell’angolo attuale
Ora le collocazioni migliori:
3 frontali a sviluppo verticale (es 2 centrali in piedi) messi sul mobile al posto di quelli attuali e sub nell’angolo tra mobile e porta, se ci sta. Frontali ed eventuale lettore blu ray disaccoppiati con piedini smorzanti, per non trasmettere vibrazioni al mobile e/o a vicenda
4 frontali bookshelf oppure onwall appesi a muro e sub nell’angolo tra mobile e porta, se ci sta
5 frontali da pavimento ai lati del mobile e subwoofer da spostare da altra parte (mi vien da dire a fianco o dietro al divano).
Per il centrale no problem, posto ce n’è.
Se hai un lettore sul mobile, non si capisce dal telefono, va disaccoppiato a prescindere dalla collocazione adottata, perché subirebbe le vibrazioni indotte dal centrale.
Vedo bene la correzione digitale per tamponare la leggera asimmetria in senso orizzontale e quella, più importante, dettata dal tetto spiovente.
Quale collocazione è percorribile?Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 17:04
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 19:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2025
- Messaggi
- 4
Ciao Federico grazie mille per la risposta esaustiva , precisissimo! In realtà tutte le collocazioni che mi hai proposto sono fattibili.. ho provato già a sistemare il sub dietro al divano (con fase a 90 e calibrazione ypao) e devo dire che andava molto bene.. così all’angolo lo preferisco perché ha acquistato un po di pressione in piu pur rimanendo piuttosto asciutto.. senza code o rimbombi..
Per il discorso dei diffusori io ero orientato su quelli da pavimento per rendere giustizia al sub, e per sonorizzare il più possibile la sala dato che piccola non è … quello che cerco sono delle torri che mi diano una bella botta secca allo stomaco (è escluso di acquistare un finale dedicato perché voglio gestire tutto dal sinto perciò ero orientato alle Klipsch che da quello che vedo sono quelle con la sensibilità più elevata) .. sento anche musica quindi vorrei tagliare il Sub sugli 80hz
Quello che mi chiedo però è: che diametro dei woofer devo considerare per lo scopo? I doppi da 20 delle r820f ad esempio, possono andare o sono troppo? Me lo chiedo perché sono belle profonde e non so quanto spazio gli servano dietro al muro; e vorrei evitare di trovarmele in faccia
Come budget per le torri posso arrivare sui 1000-1200 anche considerando l’usato
Per quanto riguarda quello che vedi sul mobile è la Playstation… messa li provvisoria.. ma l’unica cosa che vorrei tenere sul mobile sarà il centrale
Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato
-
Oggi, 01:30 #6
A occhio mi sembra tu abbia un TV di max 1.6/1.7 metri di base è una distanza di visione di 3 metri circa. Con queste premesse, i diffusori che hai indicato potrebbero darti facilmente una sensazione di gigantismo.
Il giusto ragionamento da applicare è: se l’attuale impianto, nonostante gli enormi limiti tecnici e dimensionali, riesce a farsi apprezzare, significa che non è totalmente sottodimensionato e che molto probabilmente ti conviene cercare una via di mezzo senza passare da un estremo all’altro.
Qui può esserci qualche spunto in più: (non focalizzarti sul budget, ma sulle proporzioni casse/tv/ambiente):
https://www.avmagazine.it/forum/142-...r-home-theater
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...ale-wharfedaleSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 01:42 #7
Ovviamente c’è anche da dire che una torre gigante messa ad angolo è più difficile da gestire, considerando che in stereo/2.0 dovrebbe farsi carico pure delle basse frequenze al completo. Molto probabilmente potrebbe rendere meglio a quel punto ascoltare in 2.1. E’ chiario che si tratta di ragionamenti sulla carta e che l’unico modo per togliersi ogni dubbio è poter provare prima (rischiando il meno possibile con usato o nuovo con diritti di reso).
Ultima modifica di fedezappa; Oggi alle 02:22
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 12:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.151
considerato da dove parti non è assolutamente necessario prendere delle torri.
dei buoni bookshelf con wf da 16 cm (singolo o doppio) andranno alla grande,(se poi è da 20 cm anche meglio...) le frequenze sotto gli 80 Hz (in HT) o meglio sotto i 60 Hz per musica verranno riprodotti dal sub. prendi un buon (e grande) centrale in modo da avere delle belle voci cinematografiche.
se non posizionai anche il lettore DVD sul mobile non è necessario disaccoppiare nulla.
prova a dare un'occhiata anche agli SVS serie prime o se vuoi qualcosa di più raffinato alle Arendal 1961 se puoi le monitor in alternativa le bookshelf con centrale abbinato.Ultima modifica di amrvf; Oggi alle 12:48
-
Oggi, 13:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2025
- Messaggi
- 4
Grazie mille a tutti per i consigli..
per i bookshelf se si riesce a trovare qualcosa di valido non li escludo; l’unica limitazione che ho è che se sul mobile tv non posso metterli perché ho una larghezza massima di 16,5/17cm per lato (distanza dalla cornice tv a fine mobile, quindi in realtà anche meno) .. entreranno a malapena diffusori con cono da 13..
di conseguenza devo andare per forza di cose su stand.. a questo punto non è meglio passare direttamente a delle torri magari di dimensioni contenute?
Poi un’altra cosa.. ipotizzando degli onwall , andrei a sacrificare di tanto la gamma bassa?
-
Oggi, 14:27 #10
Perché per forza su stand? Come ho scritto, tra le possibilità c’erano anche due centrali messi in piedi, sul mobile ingombrano meno . Commercialmente vengono chiamati “LCR”, non sono altri che centrali qualunque. Due wf da 13 cm di un classico centrale, se non sbaglio la proporzione, equivalgono come area di emissione a uno da 18/19 cm.
Gli stand sono un’opzione.
Sicuramente hanno meno volume interno e spesso sono a cassa chiusa, quindi la presenza in gamma bassa è inferiore rispetto ai corrispettivi modelli “normali”. Nascono infatti per rendere al meglio appesi. Poi ovvio dipende se il sistema funziona bene nell’insieme considerando i tagli e la resa in rapporto al sub. I vantaggi sono più che altro in termini di ingombro. Le avevo segnalate nel caso fossi stato impossibilitato nello spostare il sub dall’ngolo dx e avessi preferito liberare il mobile.
In ogni caso devi considerare da dove parti, due buone onwall sarebbero già un upgrade significativo.
PS: per me diffusori da pavimento non esagerati sono un’ottima opzione perché l’ambiente è molto grande e l’asimmetria mettendone uno ad angolo non è spinta. Ho una situazione da me abbastanza simile e sono contento anche senza correzione digitale.Ultima modifica di fedezappa; Oggi alle 15:08
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.