Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    Denon 4520 o Pioneer LX77 ?


    Lo so che è un argomento trattato piu volte ma non ho trovato nulla di specifico..

    Guardando il mercato dell'usato sono indeciso tra questi due.
    In passato ho avuto il 4311 ma le porte hdmi hanno smesso di funzionare e non vorrei ripetere lo stesso con il suo successore.
    In termini di qualità audio il 4311 mi piaceva molto.. anche se aveva molte limitazioni sui controlli.

    Premetto che il mio ascolto è fondamentalmente in stereo con 2 sub.

    L'audyssey non permette alcun controllo della curva post elaborazione seppur sia abbastanza efficace..

    Mi chiedevo se l'LX77 può essere all'altezza, non avendo mai avuto pioneer . In rete viene acclamato per la sua dinamica superiore , brillantezza degli alti e per la sua longevità.. sarà vero? il denon è una bestia lo so.. ma ha consumi elevati e credo tanti difetti hardware che con il tempo salterebbero fuori.

    Voi su cosa vi orientereste?

    grazie
    Ultima modifica di fabio323ti; Oggi alle 10:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    767
    Premetto che ho avuto anch'io un 4311 per una decina di anni. Però non dici quale è l'uso principale: musica o ht o entrambi. Nel primo caso a mio parere diciamo che , pur non suonando male il 4311, sarebbe meglio orientarsi su un ampli solo stereo. Esistono anche ampli stereo con uscita sub. Nell'utilizzo ht non riesco a capire perchè non installi almeno un centrale. In questo caso cercherei comunque qualche cosa di più recente. Penso che un sinto con 10 e più anni possa rappresentare un rischio.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    L'utilizzo principale è 60% HT e 40% musicale..
    Ho scartato i 2 canali perchè non offrono gli stessi controlli che offre un multicanale, DSP ect ect.. e poi il vantaggio di utilizzare l'hdmi per ascoltare la tv non ha eguali...
    un unico telecomando un unico controllo del volume...

    cmq alla fine ho optato per il pioneer.. Utilizzo già un 2 canali in classe D (A-50) per i due SUB passivi e non mi dispiace avere un suono piu analitico / preciso.

    Il denon è possente, un carro armato, però non offre molti controlli, avrei dovuto scegliere una unità piu moderna per gestire le curve ..
    e onestamente è stato questo il fattore determinante.
    Non mi piace che Audissey corregga tutto e poi mi dica "o cosi o niente"... parlo del 4520 o di tutti i modelli non compatibili con l'app audissey


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •