Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    45

    Subwoofer che non suona o suona poco


    Ciao a tutti,
    impianto ht formato così:
    DENON Amplificatore AV AVC-X3800H
    Polk Reserve R600 Coppia di altoparlanti da pavimento come frontali
    Diffusore Polk R 300 per Canale centrale
    Polk audio reserve r 900 (da usare come surround laterali)
    POLK AUDIO SIGNATURE ELITE ES10 come subwoofer

    1. Ho connesso il sub al denon tramite coassiale mono (uscita pre) e finalmente dopo mille smanettamenti (ma una volta non si collegavano le casse e funzionavano...??) il denon ha iniziato ad inviargli il segnale, ma....sembra suonare poco, o meglio...sembra accompagnare la scena in modo dolcissimo, quasi non ci si accorge di averlo, forse era quanto da aspettarsi avendo le due torri R600 che già hanno un po di bassi, ma....da un bimbo così grosso io mi sarei aspettato almeno un po di punch o vibrazioni, cosa che non percepisco. C'è qualcosa per forza che mi manca. Il sub che avevo prima, un "fetente" quello del logitech z906, pareva suonare molto più deciso di questo...quello faceva vibrare le pareti e questo che è tipo 4 volte quello non si impone.
    2. Inoltre dall'ampli praticamente se ascolto dal tv spotify mi resta spento, per farlo suonare l'unica modo è impostare il modo audio a surround (se ho capito in questa modalità l'ampli ricava un set di frequenze da inviare al sub che invece con lo stereo 2.0 resterebbe inattivo) ma anche in questo caso ciò che viene fuori non mi convince

    help

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.263

    beh parti dall'alzare un po' il livello proprio del sub. Oppure attiva i "vari ausili" tipo dynamic volume/eq. A bassi livelli di ascolto l'orecchio umano è poco sensibile ai bassi e vanno un po' esaltati.

    Al momento pare tu abbia le casse frontali in "large", quindi con un segnale nativo stereo ed il sintoampli in un modo "diretto", giustamente manda il segnale solo alle due frontali.
    Impostale come "small" anche a taglio basso tipo 60Hz. Il sintoampli, anche con un segnale 2ch, taglierà i bassi e li manderà proprio al sub. Oppure vedi se tra i modi audio ce n'è uno che "espande" a 2.1 i segnali 2.0
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •