Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Nuovo Sintoamplificatore o streamer?


    Buongiorno
    Al momento la mia configurazione è la seguente
    Yamaha rx-v375 (che ho da parecchio anni)
    Collegato a tre casse (due frontali e un centrale) delle Warfedale diamond 9.1 ,subwoofer Yamaha(non ricordo il modello ma è basico).
    Ho collegato al sinto l'Apple TV 4k e il videoproiettore Epson eh tw7100.
    Uso prevalentemente come home theatre ma avrei il desiderio di utilizzare l'impianto anche per ascolto di musica con servizio come tidal o Qobuz.
    Il mio sinto non ha la possibilità di trasmettere queste applicazioni,stavo valutando se aggiornare direttamente lui cambiandolo con qualcosa di più recente o abbinargli uno streamer ,ma qui non saprei cosa,ho visto i prodotti della Wiim e mi sembrano validi,ma non mi è chiaro se si possano abbinare allo Yamaha che non ha uscite preout.
    .
    Mi dareste un consiglio sul da farsi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se vuoi valorizzare l'ascolto musicale dovresti pensare ad un upgrade del Sinto magari anche nell'usato che abbia delle preout possibilmente ed un buon DAC. di che budget parliamo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Ciao guarda stavo proprio valutando questo ,come budget massimo 700/800 euro ,nell'usato avrei trovato un marantz cinema 60 che ho già avuto in passato e mi piaceva ,altrimenti spendendo meno uno Yamaha. RX 6a che ho visto avere preout per i soli frontali ma parlano che sia "castrato" sulle HDMI 2.1,non so quanto possa influire,forse più che altro sulla futuribilita .
    vorrei trovare una soluzione da usare sia in ambito home theatre dove il mio attuale Yamaha fa il suo lavoro pur essendo basico ,che in ambito musicale dove invece è carente lato connettività.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il Marantz Cinema 60 è una buona scelta!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Marantz Cinema 60 è una buona scelta!
    Perfetto vado su quello allora,solo una domanda perché non ho capito che tipo di uso e collegamento avrei potuto farne. avevo adocchiato ad esempio il Wiim ultra,
    Sarebbe collegabile al mio sinto o è necessario per forza un sinto con preout?questi apparecchi servono solo come streamer ?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.279
    il pre out nel sintoamplificatore ti serve per andare verso un amplificatore finale. Un eventuale streamer lo colleghi agli rca INPUT e li hanno tutti i sintoampli
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Perfetto vado su quello allora,solo una domanda perché non ho capito che tipo di uso e collegamento avrei potuto farne. avevo adocchiato ad esempio il Wiim ultra,
    Sarebbe collegabile al mio sinto o è necessario per forza un sinto con preout?questi apparecchi servono solo come streamer ?
    Grazie
    Il preout ti potrebbe servire in futuro per dedicare un amplificatore stereo con HT bypass al quale abbinare il Wiim…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie per le risposte .
    Ultima domanda e poi smetto,il senso di abbinarci in futuro un uno stereo alle pre out è per avere maggior qualità dal punto di vista musicale ,ma è così netta la differenza rispetto al marantz,?domanda sciocca perché dipende dallo stereo abbinato ma in linea generale abbinandoci qualsiasi stereo si sente la differenza?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    o abbinargli uno streamer ,ma qui non saprei cosa,ho visto i prodotti della Wiim e mi sembrano validi,ma non mi è chiaro se si possano abbinare allo Yamaha che non ha uscite preout.
    Mi dareste un consiglio sul da farsi?

    tutto dipende da quanto ascolteresti la musica ,se è una cosa sporadica basta e avanza un wiim mini collegato in ottico al rx-v375
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    tutto dipende da quanto ascolteresti la musica ,se è una cosa sporadica basta e avanza un wiim mini collegato in ottico al rx-v375
    non è così sporadica ma stavo valutando proprio anche soluzioni simili..al mio sinto potrei collegarci solo il wiim mi i o sarebbe fattibile anche in wiim ultra?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Basta che abbia un uscita ottica , quindi tutti e due , non aspettarti differenze sul suono perché a "suonare" sarà sempre la sezione alogica del rx-v375. Quello che cambierà sarà l’esperienza d'uso più completa sull'ultra (es. il display) e un futuro utilizzo come pre. Se non erro è stato annunciato il WIIM ultra amplificato potrebbe diventare un opzione "all in one" (come altri modelli disponibili jn commercio) da affiancare allo Yamaha con un eventuale switch sui diffusori frontali.
    Ultima modifica di llac; 27-05-2025 alle 20:45

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Basta che abbi un uscita ottica , quindi tutti e due , non spettarti differenze sul suono perché a "suonare" sarà sempre la sezione alogica del rx-v375. Quello che cambierà sarà l’esperienza d'uso più completa sull'ultra (es. il display) e un futuro utilizzo come pre. Se non erro è stato annunciato il WIIM ultra amplificato potrebbe diven..........[CUT]
    Perfetto,chiarissimo, grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •