|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: CONSIGLIO SU UPGRADE HOME THEATER
-
07-05-2025, 13:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 4
CONSIGLIO SU UPGRADE HOME THEATER
Ciao a tutti!
Dopo tanti anni mi sono deciso, piano piano, a fare un upgrade del mio sistema HT.
Sto aspettando che mi venga consegnata una tv TCL C855 98” che andrebbe a sostituire la mia attuale Samsung NU8000 82”, e quindi pensavo anche di migliorare anche il resto dell’impianto.
L’uso è praticamente 70% cinema – 25% sport – 5% gaming.
Qui di seguito il mio impianto attuale:
TV: TCL C855 98” (in arrivo)
Decoder: Sky Q
UHD Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
HT: Sintoamplificatore Onkyo TX-NR609
Console: PS4 slim
Diffusori: Kit 5.1 Klipsch HD-500
Quando ho acquistato ampli e diffusori, nell’ormai lontano 2012, avevo scelto un ampli che pensavo sarebbe stato abbastanza futuribile (e in effetti devo dire che ancora oggi fa il suo sporco lavoro, non ha problemi a gestire tutte le codifiche audio), e per motivi di budget avevo scelto quel kit di Klipsch immaginando che in breve tempo avrei cambiato piano piano tutti i diffusori. Poi, si sa, la vita si è messa di mezzo e mi sono adagiato e non ho mai cambiato nulla.
Al momento la doppia uscita HDMI sul lettore UHD mi permette di mandare il segnale 4k direttamente alla tv, e di portare solo l’audio all’ampli, per cui non ho problemi di 4k-hdr-dv, ma sono ben consapevole che l’Onkyo ha fatto il suo tempo ed è probabilmente giunta l’ora di fare un bel cambio.
Il vincolo principale che ho per l’acquisto del nuovo ampli, banalmente, è l’altezza, in quanto l’ideale sarebbe avere un prodotto che stia massimo sui 18 cm, così evito di dover spostare troppo in alto la TV. Sto valutando quindi l’acquisto di un Denon X3800H che dovrebbe avere più o meno le stesse dimensioni del mio attuale Onkyo e credo sia anche abbastanza futuribile.
Se per l’uso che ne faccio, invece, mi dite che posso anche stare con il mio attuale ampli almeno finché non avrò bisogno di Atmos, posso concentrarmi principalmente sui diffusori ora.
La mia idea, molto proiettata al futuro, è quella di avere prima o poi un impianto 5.1.2, ma vorrei andare per gradi.
Per il momento vorrei cambiare il centrale e i frontali, poi successivamente il sub, poi i surround e per ultimo valutare gli ultimi 2 diffusori per l’Atmos.
Non ho un budget da indicare perché saranno acquisti dilatati nel tempo, però come riferimento pensavo di stare su queste cifre, se sono sufficiente per avere un impianto “decente”:
Centrale: 250-350 Euro
Frontali: 700-1000 (coppia)
Sub: 400-500
Surround: 200-300
Con Klipsch, nonostante la bassa qualità del kit, mi sono sempre trovato bene, ma non avrei problemi a cambiare e valutare altri marchi.
Ha senso secondo voi tutto questo discorso?
Grazie mille per le eventuali risposte 😊
-
07-05-2025, 15:45 #2
Ciao, per dare consigli mirati serve saiere:
- Dimensioni ambiente
- Se frontali bookshelf o da pavimento
- Vincoli di posizionamento degli stessi (es appoggio su libreria) e/o distanza dalle pareti (sia parete frontale che laterali)
- Finiture (colore cabinet) preferite
- Se valuti anche l’usato e in che zona abiti per eventuale ritiro usatoSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-05-2025, 15:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 4
Ciao, grazie per la risposta!
L’ambiente è 4,5x4,5 m circa.
Per quanto riguarda i frontali non ho preferenze. Posso metterli in appoggio su mobile tv oppure vanno benissimo anche da pavimento.
Non ho particolari vincoli di posizionamento dei diffusori.
Al momento la tv è appesa alla parete frontale e i diffusori frontali e il centrale sono appoggiati sul mobile tv posto a contatto con la parete, quindi diciamo che i frontali e il centrale sono a un 20-25 cm dalla parete frontale. La parete a destra dista circa 1,2 metri dal frontale destro, mentre la parte a sinistra non c’è perché è un locale unico che poi si unisce con la cucina (tutto l’ambiente è lungo 11 metri circa). Non so se ho reso bene l’idea.
Per quanto riguarda i diffusori surround sono invece “murati” in quanto avevo a suo tempo fatto delle cassettine di legno che ho murato e dove ho posto i diffusori.
Preferirei tutto di colore nero.
Abito in Lombardia, e per quanto riguarda l’usato tendenzialmente eviterei ma poi dipende da caso a caso diciamo.
PS: i miei attuali diffusori Klipsch, vista anche la dimensione contenuta, potrei appenderli al soffitto (che è in legno e inclinato) e usarli come diffusori Atmos? È un’opzione da valutare o verrebbe una schifezza?
-
07-05-2025, 17:09 #4
Io partirei con le wharfedale evo 4.4 (nere, usate a 900€ in Lombardia). Puoi visionarle tu stesso per verificare il corretto funzionamento degli altoparlanti, sembrano praticamente nuove. In genere col ritiri di persona si può anche trattare sul prezzo.
Come centrale, googlando sul nuovo vedo un paio di evo 4.c a 632€, ma con un po’ di pazienza saltano fuori facilmente anche usati e magari vicino a te.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-05-2025, 17:11 #5
Su subito ci sono anche delle evo 4.3, le ha un negozio sempre in nero e credo con garanzia, ma devi spostarti in Veneto. Inoltre, in 20 mq le 4.4 sono più impattanti, sia come sensibilità che come “presenza” (volume e superficie radiante).
Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2025 alle 17:19
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-05-2025, 23:22 #6
Devo correggermi relativamente alle dimensioni dell’ambiente di ascolto perché non mi ero soffermato su un passaggio. Il fatto che “la parete a sinistra non c’è” implica che il lato lungo sia a tutti gli effetti di 11 metri, con ambiente di (11x4,5) 49,5 mq. Il posizionamento dell’impianto asimmetrico non fa differenza nel calcolo della metratura che vedono i diffusori.
L’asimmetria è un argomento ampiamente dibattuto e contrastabile soltanto con una scelta oculata dei diffusori, i quali devono sollecitare l’ambiente il meno possibile in tutte le gamme di frequenza (il primi diffusori consigliati restano validissimi anche sotto questo punto di vista), e l’ultilizzo della correzione attiva, che hai già messo in conto avendo scelto il Denon. Anche correzione passiva, se possibile (nella stragrande maggioranza dei casi non lo è).
Surround e atmos sono l’ultimo dei problemi relativamente alla scelta dei componenti, quindi è bene valutarli a tempo debito.Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2025 alle 23:29
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-05-2025, 08:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 4
Grazie mille per i consigli e il tempo speso per rispondermi.
Sto valutando di fare il primo passo con i diffusori da te consigliati.