Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Consiglio Subwoofer HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    No, va bene anche il reflex, assolutamente, può andare a gusti come dicevo, io ho sempre preferito i cassa chiusa, ma vanno benissimo anche i reflex, soprattutto in HT. E più grande come dimensioni, se non è un problema vai tranquillo con il PB13.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da conterocco76 Visualizza messaggio
    L'ho visto ma è reflex...avevo capito che aumentando la potenza era meglio cassa chiusa, oppure ho capito male?
    I SUB in cassa chiusa vanno bene più altro per l’ascolto di musica, per HT se cerchi impatto e dinamica solo i Reflex te la possono dare. Non è tanto una questione di gusti ma di fisica…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Tutto perfettamente chiaro. Ma c'è da fidarsi a comprare un usato per quella cifra? Come fare a capire se è ancora in ordine? Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    @ellebiser
    Non sono daccordo, alle frequenze "più alte" ha più impatto il cassa chiusa. Ho ascoltato da poco un PB3000 (perchè volevo cambiare il mio con un reflex) e nonostante sulle ultra basse sicuramente va meglio, mi mancava qualcosa. Ho ascoltato spezzoni di film che conosco benissimo e quando doveva entare il sub era come se ritardasse ad arrivare la pressione, poi arrivava alla grande, ma prima delle ultra basse gli manca qualcosa rispetto al mio.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Aggiungo che fra il PB3000 e il PB4000 non c'è molta differenza.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Citazione Originariamente scritto da conterocco76 Visualizza messaggio
    L'ho visto ma è reflex...avevo capito che aumentando la potenza era meglio cassa chiusa, oppure ho capito male?
    I condotti reflex li puoi sempre otturare, o con dei tappi in dotazione o basta un pezzo di poliuretano, un calzettone fatto a palla, etc. Non a caso nel sito ci sono i grafici di risposta in frequenza con entrambe le soluzioni. Passando da reflex a cassa chiusa si "toglie" molta energia nella zona di lavoro dei condotti, verso la parte bassa dello spettro del sub. Al di sopra la risposta rimane la medesima. Con un reflex puoi provare reflex e cassa chiusa. Con un cassa chiusa non puoi provare il reflex.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Intanto grazie per l'ottimo spunto di riflessione. Leggo nel tuo impianto che ci sono delle parti autocostruite allora se mi permetti vorrei approfittare per chiederti una cosa. Se io sostituissi l'altoparlante sul mio JBL ES150 con uno più performante (avevo visto il Focal P25FE Flax EVO Subwoofer P25FE 10"/25 Cm Subwoofer-Chassis 600 Watt) sarebbe fattibile ma soprattutto ne avrei un reale beneficio o sarebbe totalmente inutile? Ancora grazie
    Ultima modifica di conterocco76; 18-01-2025 alle 17:30

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Ho letto l'altro tuo post.

    Cambiare l'altoparlante in un sistema reflex è estremamente difficile. Prima di tutto bisogna accedere all'interno del mobile, prendere le misure interne, quanto assorbente c'è e la dimensioni del condotto di accordo.
    Con questi in una simulazione si vede a che frequenza è accordato il mobile. Da li poi si può iniziare a vedere che altoparlante prendere. Importante anche verificare che il diametro di montaggio corrisponda, altrimenti ti tocca a mettere mano al seghetto alternatore.
    In un altoparlante per le basse frequenze i parametri tecnici importanti sono : Fs, Qts, Vas, Xmax, nel Jbl in questione li vedi scaricando il datasheet. La potenza serve a nulla, nella prima fascia di funzionamento, verso i 20 30Hz, conta più l'escursione meccanica del cono che la tenuta termica per potenza sulla bobina interna.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio delle info. Il discorso è molto e troppo complesso per le mie modestissime conoscenze. Abbandono l'idea e prendo l'SVS. Grazie ancora a tutti

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    Svs o Xtz sono ottimi prodotti e sicuramente sarai soddisfatto. Rimane che per un sub la cosa più critica è il punto in cui viene installato in stanza e serve sempre un pizzico di fortuna
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •