Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Consiglio Subwoofer HT

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20

    Consiglio Subwoofer HT


    Buongiorno avrei bisogno di un consiglio per il corretto subwoofer per il mio impianto home theatre. Premetto di avere una stanza dedicata 5x4 con impianto a 7.1.2 e amplificatore onkyo tx-rz50. Attualmente ho un JBL es150 (che eventualmente potrei tenere per fare un 7.2.2???)
    Grazie per le risposte. Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Budget disponibile? Resto dell'impianto?
    Per fare un x.2.x i subwoofer devono essere uguali, con sub diversi l'equalizzazione, già difficile con uno e molto con due, diventerebbe una bella rogna. Meglio uno solo ma di qualità. Se poi hai una stanza dedicata avrai la possibilità di posizionarlo "dove vuoi" e facilitare appunto l'equalizzazione e a quel punto due subwoofer ti servirebbero a "poco".
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Grazie mille della risposta. Il resto dell'impianto è suddiviso tra klipsch B&W e Canton. Si posso posizionarlo dove voglio, attualmente è posto accanto al frontale a pavimento sinistro. Quindi il consiglio sarebbe recuperare un altro JBL es150 per fare la coppia oppure acquistarne uno nuovo migliore? Budget sui 500 euro. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Queste due marche sono quelle che vanno per la maggiore, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, negli impianti HT di norma sono preferibili i reflex, anche se i cassa chiusa molto performanti io li preferisco, dacci un'occhiata e vedi.

    https://svsound.it/subwoofer/

    https://www.xtzsound.eu/store
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Ancora grazie. Li stavo proprio guardando adesso e avrei trovato sul budget un svs sb2000. Dici che può andare bene per il mio impianto o meglio la versione reflex pb2000?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Che misure ha la stanza?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Come ti dicevo va anche a gusti, i reflex scendono decisamente di più e sulle ultra basse "non c'è storia", ma nelle frequenza più "alte" si fanno sentire di più i cassa chiusa. Il 2000 è già un bel sub anche in cassa chiusa.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    5 x 4 altezza 2.40 considera che uso l'impianto quasi esclusivamente per film/serie tv...poca musica
    Ultima modifica di conterocco76; 17-01-2025 alle 11:20

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    E allora non è eccessivamente grande, per me possono andare bene tutti e due, forse sul modello 2000 io preferirei il reflex.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Concordo con prunc.................andrei su SVS.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Grazie. Vi chiedo un ultimo consiglio rimanendo su cassa chiusa sarebbe meglio sb13 ultra? Chiaro aumentando il budget.. però visto che non si compra tutti i giorni se per la mia stanza potrebbe essere la soluzione migliore, faccio uno sforzo. Ho letto di necessità di calibrazioni ma io farei fare tutto al dirac live room. Può andare? Grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Sicuramente sarebbe meglio l' SB13, con quello non ti mancherà particolarmente un reflex, tanta potenza e colpo al petto, ottima scelta. Per calibrazioni intendevo un sistema come dirac live appunto o simili, mi sembra ci siano varie verisioni di dirac, le ultime migliorate proprio nella gestioni dei bassi, ma penso vada bene quella che hai. Ivanedixie ha proprio l 'SB13 se non sbaglio io l' SB4000 il modello successivo ma molto simile al 13.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20
    Gent.mo ancora grazie per le preziose info. Ma sul sito della SVS non c'è l'SB13 ultra...può essere sia uscito di produzione...? Ho guardato anche sull'usato ma non ho trovato niente. A questo punto su cosa potrei ripiegare? Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Cerca su subito.it a 1200 € trovi ancora un SVS PB 13 ultra…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    20

    L'ho visto ma è reflex...avevo capito che aumentando la potenza era meglio cassa chiusa, oppure ho capito male?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •